[Faraci & Ziche] ¡Infierno! a colori

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
LK
00mercoledì 15 febbraio 2006 11:15
multimedia.repubblica.it/spettacoli/122335

A questo indirizzo c'è la rubrica (video) settimanale in cui Luca Raffaelli parla di fumetti e cartoon. Nella seconda parte di quella del 13 febbraio si parla di Infierno e, nonostante Raffaelli sembri avere in mano l'albo della Phoenix che un po' tutti possediamo (il cui interno è in b/n) le tavole che vengono utilizzate durante il servizio sono a colori.
Se qualcuno che era con me si ricorda, due lucche fa avevamo fermato Faraci, il quale tra le altre cose aveva detto che se ne prospettava una riedizione in formato più grande e a colori. Che la cosa stia per concretizzarsi?


Wago
00mercoledì 15 febbraio 2006 11:18
Si sapeva gia' da un po', almeno da Lucca quando proprio la BD ne aveva anicipato l'uscita. Inutile dire che da bravo fesso accattero' anche questa edizione...
Tyrrel
00mercoledì 15 febbraio 2006 11:42
Re:

Scritto da: LK 15/02/2006 11.15
[...] si parla di Infierno e, nonostante Raffaelli sembri avere in mano l'albo della Phoenix che un po' tutti possediamo (il cui interno è in b/n) le tavole che vengono utilizzate durante il servizio sono a colori.
[...]



E che io non posseggo! Lo stavo proprio cercando e capita a fagiolo questa riedizione a colori (tra l'altro mi sembra che ci siano 2 tavole inedite realizzate appositamente per la riedizione).
Un pò alto il prezzo, 10 euri:

www.librialice.it/forthcom/fu/fu90528.htm

[Modificato da Tyrrel 15/02/2006 11.43]

essekappa
00mercoledì 15 febbraio 2006 12:33
2 tavole inedite??


quandto al resto: ma invece quel fumetto di cui parla all'inizio?! mi ispira.. o.o
Tyrrel
00venerdì 17 febbraio 2006 12:49
Re:

Scritto da: essekappa 15/02/2006 12.33
2 tavole inedite??


Se non ricordo male l'ho visto scritto sul forum di Brad Barron scrito dallo stesso Faraci.
LK
00martedì 21 febbraio 2006 17:27
Pare che si tratti di un volume 21x29 cartonato, ma ancora non s'è visto [SM=x68116]


LK
00venerdì 31 marzo 2006 16:03
Ah, poi ovviamente s'è visto e l'ho preso al Cartoomics, approfittandone anche per recuperare disegnino e dedica dagli autori.

Il costo è risultato essere di 12,50 €: non è esattamente quello che chiamerei un prezzo di favore, ma tra la cartonatura (le pagine interne in origine soffrivano di una certa ondulazione, ma a volume collocato sullo scaffale, si stanno sistemando), un formato leggermente più grande, la colorazione, le due tavole in più...
...sempre caro è, ma con la Ziche davanti avrei pagato qualunque cifra, quindi m'ha detto pure bene.

La storia la conosciamo, pertanto è inutile star lì a ripetere... le due tavole aggiunte sarebbero perfettamente inutili se non fossero, nel loro piccolo, una genialata che ben si adatta all'atmosfera spesso surreale della storia: i due diavoli sono in ascensore e durante la discesa fanno quello che di solito si fa per passare il tempo in questa situazione, come regolare l'orologio, girarsi i pollici, controllarsi i denti allo specchio, sbuffare, pulirsi naso e orecchie (ehm, magari questo non sempre) e all'arrivo, dopo un'intera storia in perfetto silenzio...
"Oh, finalmente!"
"Ma tu parli!"
"Già... Anche tu, però!"
"E perchè non l'abbiamo fatto prima?"
"Boh! Perchè non c'era nulla da dire, immagino..."

A parte questo, il volume è impreziosito dalla prefazione di un Luca Raffaelli più criptico del solito e soprattutto dalla colorazione che, a mio immodesto parere, non ci sta affatto male, ma riesce anche a mettere in evidenza alcuni particolari che forse nella versione b/n non si notavano del tutto.


Tyrrel
00venerdì 31 marzo 2006 22:05
Re:

Scritto da: LK 31/03/2006 16.03
[...]
A parte questo, il volume è impreziosito dalla prefazione di un Luca Raffaelli più criptico del solito e soprattutto dalla colorazione che, a mio immodesto parere, non ci sta affatto male, ma riesce anche a mettere in evidenza alcuni particolari che forse nella versione b/n non si notavano del tutto.



I disegni della Ziche + i colori di Bertelé son imho una vera gioia per gli occhi. Bellissima è la resa degli ambienti infernali e paradisiaci.
Bertelé l'avevo apprezzato in Jungle Town ma qui si supera.
Per il resto, io ¡Infierno! non l'avevo mai letto e l'ho trovato splendido, impregnato di quell'essenza disneyana di fine anni '90, il periodo di Pkna, MM e Ridi Topolino.
Ducaussaro
00martedì 18 aprile 2006 17:09
Ahem... senza nulla voler togliere a Luca, col quale lavoro fianco a fianco ogni giorno, ma i colori di Infierno! sono di Maurizia Rubino, e... aspettate che controllo... sì, i credits dicono proprio così. Passo i complimenti a Maui, allora!

michele.
Tyrrel
00martedì 25 aprile 2006 20:17
Re:

Scritto da: Ducaussaro 18/04/2006 17.09
Ahem... senza nulla voler togliere a Luca, col quale lavoro fianco a fianco ogni giorno, ma i colori di Infierno! sono di Maurizia Rubino, e... aspettate che controllo... sì, i credits dicono proprio così. Passo i complimenti a Maui, allora!

michele.


Toh, guarda chi passa da queste parti! Un Michele Foschini qualsiasi! [SM=x68100]

Ero sicurissimo che i colori fossero di Bertelè, ma talmente sicuro che in effetti mi sbagliavo!
E allora complimenti alla Rubino!
E a Bertelè per la grafica e l'impaginazione! ;)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:18.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com