Cerco Bottone Contapose per Rolleikin C.

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
--CANONAU--
00mercoledì 14 settembre 2011 21:40
Ho acquistato un Rolleikin C su Ebay.
Purtroppo però manca il contapose, che credo sia rimasto sulla fotocamera di colui che me l'ha venduto (un tetesko di Cermania).
Al posto del bottone contapose mi ha inviato una delle 2 manopoline esterna che fissano i rulli 120.

Ora vorrei ripristinare il ROlleikin, dato che manca solo quel pezzo perciò mi rivolgo a voi.
Se qualcuno si trova nella condizione opposta alla mia (cioé biottica con installato il contapose senza avere la manopolina originale) mi faccia un fischio, così si può fare uno scambio dei pezzi.

In ultima non so stabilire a che macchina appartiene la manopolina. Allego pertanto foto così da farvi capire.

Grazie per l'attenzione, come sempre :-)
altrollei
00lunedì 26 settembre 2011 11:13
Ciao. In attesa che tu possa trovare quello che cerchi prova a guardare attentamente questi video:
www.google.it/search?q=rolleikin&hl=it&prmd=ivnsfd&source=lnms&tbm=vid&ei=HkGATr7DC8yyhAfa0Pko&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=3&ved=0CA...
l'installazione massimamente, perché mostra come utilizzare il Rolleikin anche senza contapose...
Magari già lo avevi visto ma nel dubbio ho preferito segnalartelo ugualmente. Cordialità e ... facci sapere!


Hologon
00lunedì 26 settembre 2011 12:23
Molto interessante. Quasi quasi provo con la mia Tele che non ha il bottone contapose.
Non ho però ben capito cosa infila in mezzo al rocchetto raccoglitore: del cotone?

Andrea
altrollei
00lunedì 26 settembre 2011 12:49
Ciao Andrea. Mi pare che inserisca nel foro del rocchetto ricevente un cilindretto di plastica o teflon (comunque materiale consistente le cui dimensioni sembrano 1 cm circa di lunghezza per pochi mm di diametro) che tenga sollevato il bottone esterno corrispondente e permetta, premendo quest'ultimo dopo la ripresa, di azionare il meccanismo di sblocco della levetta della maschera/guida pellicola inserita nella camera della Rollei per far avanzare il fotogramma. A proposito Andrea, siccome ho finalmente preso un Rolleikin e l'ho installato ma non riesco a far funzionare 'sto meccanismo di blocco e sblocco della pellicola correttamente e ho visto nel disegno esploso della maschera per la 135 che c'è una molla collegata alla levetta di cui sopra [Rollei Technical Report. ISBN 3-89506-156-5 di Prochnow], volevo sapere da te che lo usi da sempre se questa levetta, sollecitandola delicatamente verso l'alto e il basso, risulta evidentemente collegata ad un molla ovvero se, in altre parole, rilasciata ritorna nella posizione pre sollecitazione (spero di essere stato chiaro anche se non è facile...). Grazie e un saluto a tutti gli Amici del Forum.
Hologon
00lunedì 26 settembre 2011 13:19
Sì, la levetta che va al rocchetto scatta in collegamento con la rotellina che intercetta la perforazione della pellicola: questa rotellina mette in tensione la molla che scatta in occasione della pressione sulla parte mobile del contapose.

Andrea
--CANONAU--
00mercoledì 12 ottobre 2011 19:25
boh
Io non ci ho capito nulla, avevo già visto questo video, e riesco a montare tutti i pezzi secondo la sequenza indicata, ma la levetta del mascherone (posto nel vano pellicola), dopo il primo avvolgimento, resta ferma sulla dentatura posta sul rocchetto ricevente. In questo modo blocca la rotazione del rocchetto ricevente quando si vuole scattare una nuova fot. Non c'é verso che si muova la leva di carica della fotocamera...
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 08:50
Quel cilindretto di plastica bianca che inserisce sostituisce la funzione del contapose che non hai. Infatti per sbloccare il fotogramma e far avanzare la pellicola, quando hai il contapose, basta premere quello. Se invece non hai il contapose, pur premendo la manopolina non succede niente e la leva non si sblocca, se non interponi quel cilindretto di plastica, che puoi anche autocostruire a tentativi di lunghezza (un cilindretto di legno o altro).
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 08:54
E poi, anche quando hai fatto così, devi ricordarti che per fare la prova senza pellicola , ogni volta che avanza un fotogramma devi mantenere fermo l'ingranaggino del mascherone che da solo, senza pellicola, tende a tornare indietro.Dopo premi la manopolina e vedrai che tutto funziona.
--CANONAU--
00giovedì 13 ottobre 2011 10:01
Luigino ho appena provato, il metodo sembra funzionare senza intoppi :-).
Lo spessore da fabbricare ed inserire sul rocchetto é davvero esiguo.

Ho però ancora un dubbio:
Per sbloccare il rocchetto ricevente dall'azione di blocco esercitata dalla levetta che cala sulla dentatura del rocchetto stesso, é sufficiente premere il pulsante esterno?
Mi spiego meglio: vorrei capire la sequenza di operazioni precise da eseguire nell'uso pratico dopo il primo scatto. Io penso che sia corretto così:

1) premo il pulsante sul lato sinistro della fotocamera e lo rilascio;
2) agisco sulla leva di carica posta a sinistra della fotocamera facendola ruotare in avanti finchè non si blocca, poi torno indietro e carico l'otturatore.

In teoria mi sembra che sia sufficiente questa mossa per far alzare la levetta dal rocchetto ricevente, e quindi liberarlo affinché possa avvolgere la posaappena scattata, ma tutto é dedotto da prove senza pellicola.
Spero di essermi espresso in modo comprensibile... [SM=g7474]
--CANONAU--
00giovedì 13 ottobre 2011 11:10
"E poi, anche quando hai fatto così, devi ricordarti che per fare la prova senza pellicola , ogni volta che avanza un fotogramma devi mantenere fermo l'ingranaggino del mascherone che da solo, senza pellicola, tende a tornare indietro.Dopo premi la manopolina e vedrai che tutto funziona."


Questa tua indicazione mi é meno chiara... il mio ingranaggio sta fermo... semmai (in fase di prova senza pellicola) devo io agire sulla ruotina dentata posta nel mascherone interno, per simulare l'avanzamento della pellicola.
I denti di quella ruota infatti si infilano nei fori della pellicola. La pellicola trascinata dall'operazione di carica della fotocamera fa ruotare proprio quella ruota dentata del mascherone... portanto all'abbassamento della levetta sul rocchetto ricevente.
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 18:12
Si, ma quando tu, girando l'ingranaggino, fai andare la leva sulla parte dentata, lasciando l'ingranaggino, questo tende a tornare indietro.
Comunque, se tu inserisci una vecchia pellicola, vedrai che funzionerà.
Prima devi premere il bottoncino sulla sinistra, poi devi caricare.
Coraggio che ce l'hai fatta!!!
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 18:14
Per quanto riguarda la manopolina di cui sopra, certamente non è di una rolleicord. Sarà di una rolleiflex?
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 18:23
Tanto hai fatto, che mi hai fatto montare il rolleikin per provare!
La sequenza è questa:
fai ruotare l'ingranaggino finchè la leva non si incastra nella zigrinatura del rocchetto.
In questa posizione hai avvolto la pellicola. Scatta la tua foto.
Poi premi la manopolina e vedrai che la levetta si alzerà e non ingranerà più nella zigrinatura. Così puoi nuovamente avvolgere la pellicola.
Se, premendo la manopolina, la levetta non si sblocca, vuol dire che il pistoncino che hai costruito devi farlo un poco più lungo.
E' tutto chiaro?
--CANONAU--
00giovedì 13 ottobre 2011 19:27
Tutto chiaro Luigino,ho sistemato tutto stamattina.
Penso di aver fatto tutto per bene,ho usato un pezzo di spiedino tagliato con la forbice e poi pian pianino l'ho accorciato forbici alla mano.Sono bastati 3 tentativi per trovare la lunghezza giusta.
Ricapitolando io con questa illuminazione di Luigino sono riuscito a usare un Rolleikin C privo di bottone contapose su di una Rolleiflex 2,8F.
luigino.1942
00giovedì 13 ottobre 2011 19:38
[SM=g7372] [SM=g7153]
--CANONAU--
00giovedì 13 ottobre 2011 20:35
applausi a me?... ma vaaaa!!! se non era per il tuo intervento stavo per rivendere tutto a pezzi... perché trovare il bottone contapose é tutt'altro che semplice...
Pensa poi che il video l'avevo visto tempo fa... ma come una scimmia indispettita mi ero convinto di avere un Rolleikin assolutamente inadatto allo scopo... [SM=g7153]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com