Da volleyball: oltre 11.000.000 i volleyamanti

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
aliceromagnola
00mercoledì 16 giugno 2004 11:45
Da volleyball.it

RICERCHE: L'ESPRESSO E IL VOLLEY... LA LETTERA DI MASSIMO RIGHI

MODENA - Da Massimo Righi, Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A maschile riceviamo e, volentieri, pubblichiamo.

------------------

Agli Amici della Pallavolo, i nostri Amici

Ci permettiamo di rubare un po' del Vostro prezioso tempo per condividere insieme a Voi la soddisfazione immensa che abbiamo provato nel leggere i risultati di una ricerca pubblicata nell'ultimo numero del settimanale "L'Espresso"

Da sempre la pallavolo più che uno sport è una passione, un sentimento che, secondo questa indagine, è condiviso da più di 11.000.000 di italiani.

Un risultato semplicemente straordinario. Numeri da capogiro che ci inorgogliscono e che non fanno altro che confermare le nostre, già solide e inossidate, certezze. Non solo. La pallavolo, o se volete essere più al passo con i tempi, il Volley, si candida come prima vera alternativa ai mostri sacri chiamati calcio e Formula 1, sopravanzando nettamente tutti gli altri sport.

Un giusto premio per uno sport che negli anni ha saputo rinnovarsi per rendersi più appetibile, confermandosi al passo con i tempi e dimostrando di non aver paura di mettersi in gioco. E adesso si raccolgono i meritati frutti.

Quella che abbiamo ora sotto gli occhi è la vittoria non solo dei freddi numeri ma anche di quei valori che custodiamo gelosamente come un tesoro prezioso e che in molti ci invidiano. Chi si diverte a schiaffeggiare la palla da una parte all'altra della rete lo fa sapendo di muoversi in un ambiente sereno e sicuro, dove una partita di Volley è vissuta come un momento di sana aggregazione, capace di coinvolgere l'intera famiglia. Tifare, per noi, significa prima di tutto rispettare il proprio avversario.

Un successo che per tanti motivi vogliamo condividere con tutti coloro che in questi anni hanno legato il loro marchio e la loro immagine a noi. Perché, se siamo arrivati fino a qui, è anche merito di chi ha creduto in noi investendo tempo, passione (non manca mai!) e anche risorse.

Ma non ci fermiamo. Vogliamo di più. Questo eccezionale risultato deve essere solo il punto di partenza per un nuovo percorso di lavoro comune, da condividere con chi vorrà ancora collaborare con noi.

Perché, si sa, la pallavolo prima di tutto è fede!

Dott. Massimo Righi
(Direttore Generale)
----------------------------------------------------------------
ecco il link alla ricerca del settimanale L'Espresso
http://www.volleyball.it/download/espresso.pdf

Alice
Antonietta81
00mercoledì 16 giugno 2004 11:49
Grande Righi e grazie all'Espresso che ha messo in risalto la pallavol[SM=x282682] [SM=x282682] [SM=x282682] o!
aliceromagnola
00mercoledì 16 giugno 2004 12:45
e allora... come mai in tv dobbiamo sorbirci soprattutto calcio e formula 1?? [SM=g27820] [SM=g27826] [SM=g27812]

Alice
miky8
00mercoledì 16 giugno 2004 12:51
soliti discorsi
per come la vedo io il problema è legato al fatto che nel calcio e nella formula1 girano un bel pò di soldi e sponsor, assai maggiori che nel volley.
Lo so che non è giusto..........ma sembra proprio che l'economia faccia da padrone!

Comunque son estremamente felice di leggere questa lettera!!!!!!!! [SM=x282658] [SM=x282669] [SM=x282658] [SM=x282669] [SM=x282682]
In un certo senso è proprio una bella vittoria visto il seguito che il nostro amato sport ha nonostante tutto!
Antonietta81
00mercoledì 16 giugno 2004 13:42
Come ha detto Miky... diciamo hce l'economia paga!!
Cezky
00mercoledì 16 giugno 2004 15:37
in realtà
gli sponsor arrivano dove c'è seguito. Ovvero: non ha senso legarsi a qualcosa che passa senza che la gente lo voglia. Altrimenti è meglio lo spot in tv.
Al massimo il vostro è un discorso che può valere solo per gli sponsor dei motori: tendenzialmente prodotti difficilmente pubblicizzabili in altro modo (marche di sigarette, compagnie petrolifere...) Ma le marche di abbigliamento o alimentari che sponsorizzano il calcio, se non ci fosse l'interesse del pubblico investirebbero altrove.
Credo invece che giornali e tv siano "monosportivi" (anche se usano titoli fuorvianti) convinti per tradizione che in Italia si segua solo questo, senza realmente indagare. Altrimenti non si spiegano le risposte alle richieste di maggiore visibilità (rileggetevi il topic:"spazio sui giornali, l'indecente risposta gazzetta") E finché gli ascolti restano alti e le vendite pure continueranno su questo trand. Secondo me la gente guarda anche un po' quello che le fanno vedere...
Glot
00mercoledì 16 giugno 2004 17:12
ohhhhhhhhhhhh
non ci posso credere.....addirittura un articolo sull'Espresso!!![SM=x282705] [SM=x282705]
miky8
00domenica 20 giugno 2004 21:06
altra piccola curiosità sul nostro amato sport
su valleyball si legge:

RICERCA SIAE: VOLLEY +16.3. ''CRESCE LA CULTURA MEDIA, AUMENTA LA RICHIESTA DI SPORT PIÙ RAFFINATI''


MODENA - Una ricerca della Siae, la società autori ed editori, ha elaborato quelli che sono i gusti degli italiani in merito a spese effettuate per assistere a spettacoli culturali o sportivi nel 2003.

Per lo sport, la ricerca evidenzia come agli italiani nella passata stagione abbiano calato le spese per il calcio, mentre la nostra pallavolo vive un trand di crescita. Insieme al volley, cifre positive per atletica leggera, baseball e rugby.

La Siae, società autori ed editori, ha stilato queste graduatorie delle spese degli italiani nel 2003 con l’acquisto di biglietti. Le cifre sono state pubblicate nell’ultimo numero di "Vivaverdi" (bimestrale Siae diretto da Alberto Ferrigolo).


Lo sport, nel suo insieme, registra una flessione di spesa del -6,8%.

Cala il calcio (per l’effetto pay-tv?) -0,8%, calano i biglietti venduti per le manifestazioni motoristiche (-25,4%).

In controtendenza invece Baseball (+79,8%), Sport invernali (+33,3%), Ippica (+33,4%) e Atletica leggera (+162,2%). Il volley ha guadagnato un 16.3%, un dato molto positivo se si considera che la base di partenza per il volley di livello era già ad un buon livello.

In un servizio pubblicato quest'oggi dal Corriere della Sera, da cui abbiamo tratto anche la tabella riepilogativa pubblicata qui a fianco, Domenico De Masi, sociologo, preside della facoltà di Scienza della comunicazione di Roma-La Sapienza sostiene che "Il calcio perde per la pay-tv e anche perché in tanti ormai si vergognano a discutere su quelle ventidue persone che rincorrono un pallone".

"La cultura media si eleva e parallelamente nasce la domanda di sport più complessi e raffinati, capaci di regalare emozioni nuove e magari meno di massa". Tra questi, naturalmente, il nostro volley.

steve icomlatina
00lunedì 21 giugno 2004 00:05
YAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU[SM=x282658] [SM=x282658] [SM=x282658] [SM=x282658]
Antonietta81
00lunedì 21 giugno 2004 16:37
Pallavolo in crescita ma i media do[SM=g27818] ve stanno?????
aliceromagnola
00lunedì 21 giugno 2004 16:40
i media? [SM=g27818]
mi sa che adesso sono troppo impegnati coi problemi dei calciofili [SM=g27820] [SM=g27826] [SM=g27818]

Alice
Antonietta81
00lunedì 21 giugno 2004 17:14
I media sono sempre impegnati con i calciofili!!!
aliceromagnola
00lunedì 21 giugno 2004 17:21
e se la nazio di calcio dovesse uscire subito... dovremmo sorbirci tutti i processi? [SM=g27818] [SM=g27820] [SM=g27826]

Alice
shuld82
00lunedì 21 giugno 2004 17:28
Se la nazionale di calcio perde (cosa molto probabile [non per tirarla] e torna a casa noi ci subbiremo tutti i loro potevo, dovevo...... e noi lì a penare per un piccolo servizio sulla nazionale azzurra di Volley (anche lì le speranze vanno a morire coi servizi giornalistici)..........
miky8
00lunedì 21 giugno 2004 17:42
ragazze
ma è logico che da qui al 15 d'agosto non si parlerà d'altro che di questo europeo!!!!!!!! [SM=g27825] [SM=g27826]
Per un misero servizio sul volley dovremmo aspettare i famosi giochi [SM=x282684] !!!!!!!!!!!

Tanto poi anche senza europei di calcio il volley nessuno se lo fila.......[SM=x282688] [SM=x282688]

[Modificato da miky8 21/06/2004 17.45]

Innuendo7
00lunedì 21 giugno 2004 18:52
vabbè ma del calcio ormai si sa tutto, anche che i giocatori hanno le ferite ai piedi perchè i calzini sono fatti con un filo troppo duro!!!
Antonietta81
00martedì 22 giugno 2004 09:37
Io sui calciatori spesso e volentieri non trovo parole...
shuld82
00martedì 22 giugno 2004 09:50
io non le ho mai trovate le parole sui calciatori.......
sarabravery
00martedì 22 giugno 2004 09:57
:)
i medi a adesso sono molto occupati...devono chiedersi almeno 30-40 volte al giorno se la danimarca e la croazia saranno capaci di fare un 2-2

sapete...è un lavoro pesante...parlare sempre della stessa cosa...[SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826]
Antonietta81
00martedì 22 giugno 2004 10:05
Soprattutto scrivere le stesse cose con termini diversi...
aliceromagnola
00martedì 22 giugno 2004 10:53
già... forse è difficile cercare le parole [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826]

Alice
PakiMURA
00venerdì 9 luglio 2004 17:07
2° voi
ciao a tutti [SM=x282695]
Vorrei porvi una domanda: 2° voi la LINES TRA.DE.CO Altamura quest'anno ha le potenzialità x salire in serie A1


Un abbraccio[SM=x282682] a Chiara sara e chiara
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:33.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com