Disco Rigido Esterno

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
P@cy
00mercoledì 27 agosto 2008 13:47
Disco Rigido Esterno - Nuova Domanda!!! Grazie
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vs. consiglio ... vorrei comprare un disco rigido esterno ... anche per fare il back up del PC di casa ... ho guardato qua e la e ho visto che sono come chiavette USB ma tengono moltissimi GB ... sarebbero perfetti ... che cosa mi consigliate?
Grazie 1000 [SM=x1293138]
cecleo.64
00mercoledì 27 agosto 2008 18:11
Ciao P@cy,io ho questo che trovo comodissimissimo ed è praticamente indistruttibile,ma di quelli in "formato chiavetta" non me ne intendo proprio!! [SM=x1293151] [SM=x1293151]

Aspettiamo "che passi" qualcuno più esperto,ce ne sono!! [SM=x1293172]


Buon tutto!!! [SM=g1334863] [SM=x1293138]



www.eprice.it/default.aspx?sku=1366543
~=€MM@=~
00mercoledì 27 agosto 2008 20:50
sono comodi, ma non indistruttibili...anzi spesso possono danneggiarsi
P@cy
00giovedì 28 agosto 2008 10:02
Re:
cecleo.64, 27/08/2008 18.11:

Ciao P@cy,io ho questo che trovo comodissimissimo ed è praticamente indistruttibile,ma di quelli in "formato chiavetta" non me ne intendo proprio!! [SM=x1293151] [SM=x1293151]

Aspettiamo "che passi" qualcuno più esperto,ce ne sono!! [SM=x1293172]


Buon tutto!!! [SM=g1334863] [SM=x1293138]



www.eprice.it/default.aspx?sku=1366543




ho visto anche il tuo si collega come se fosse una chiavetta nel senso ha il cavo USB ... vero???

ecco poi 250 gb è buonissimo


x €mm@ beh visto che sono una incapace nel fare il back con CD farò il back up con questo ... ma spiegatemi è come avere una chiavetta USB oppure c'è bisogno di programmi da installare ecc. ecc.

grazie [SM=x1293138]
cecleo.64
00giovedì 28 agosto 2008 10:21
Ciao P@cy,l'installazione richiede 5',praticamente è un plug&play!!
L'unico problema è che devi avere una presa USB Hi Speed o 2.0(penso che siano la stessa cosa [SM=g27828] [SM=g27828] )!
Se no il trasferimento dati diventa lunghissimo,l'ho sperimentato con il portatile di mia sorella che ha una USB 1.1!!
Onestamente non so dirti da quando USB 1.1 è diventato USB 2.0,ci vorrebbero gli esperti che latitano!!! [SM=g1501686] [SM=x1293176]

So che il mio PC ha le USB 2.0 perché è un HP Pavilion con sette mesi di vita ed il sistema operativo Vista!!
Ti metto un link ad un prodotto Lacie "classico" e ad alta capacità!!
[SM=g1614095] [SM=g1614095] [SM=g1614095] [SM=x1293138]



www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11107

symone1
00giovedì 28 agosto 2008 15:55
x sapere se hai USB 2,0...
verifica selezionando " start>esegui>devmgmt.msc " o con " start>pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>Controller HUB " Universal serial bus " se noti in Controller HOST una voce del tipo "USB-2.0", "Enhanced" o "Avanzato", significa che il tuo controller USB riconosce lo standard USB 2.0 Hi-Speed, ovvero ad alta velocità, altrimenti significa che non hai un controller USB 2.0 ma con interfaccia 1.1

ATTENZIONE : Le unità di controllo USB, HCI " host controller interface" che in pratica è l'interfaccia hardware tra il dispositivo USB e il sistema operativo, possono essere fondamentalmente di tre tipi : OHCI (Open HCI), prodotta da Compaq, UHCI (Universal HCI) e EHCI (Enhanced HCI), entrambe prodotte da Intel. OHCI/UHCI sono lo standard per le interfacce USB 1.1 "low/full speed", mentre EHCI è lo standard "high speed" conforme alle nuove specifiche USB 2.0

USB Enhanced Host Controller (EHCI) = Hi-Speed =

USB Universal Host Controller (UHCI) = Full speed and low speed

USB Open Host Controller (OHCI) = Full speed and low speed


P@cy
00sabato 30 agosto 2008 14:50
ho questo ... e non capisco una H
symone1
00domenica 31 agosto 2008 19:35
USB Universal Host Controller (UHCI) = Full speed and low speed
OHCI/UHCI sono lo standard per le interfacce USB 1.1

sembra proprio ke sia 1.1, cioè la versione più vecchia e lenta di USB...
P@cy
00lunedì 1 settembre 2008 15:12
Re: x sapere se hai USB 2,0...
Però guardando bene io ho "controller host avanzato"!!!

ma non vuole dire 2.0 ma 1.1


va be se vado in un centro con quello che ho messo qui (l'immagine) secondo voi mi dicono cosa posso prendere ... ehi ho detto cosa non dove lo posso prendere [SM=x1293158]

[SM=g27828]

ilpoetadeldomani
00lunedì 1 settembre 2008 16:02
Re: Re: x sapere se hai USB 2,0...
P@cy, 01/09/2008 15.12:

Però guardando bene io ho "controller host avanzato"!!!

ma non vuole dire 2.0 ma 1.1


va be se vado in un centro con quello che ho messo qui (l'immagine) secondo voi mi dicono cosa posso prendere ... ehi ho detto cosa non dove lo posso prendere [SM=x1293158]

[SM=g27828]




[SM=x1293194] [SM=x1293194] [SM=x1293194] [SM=x1293201]


cecleo.64
00lunedì 1 settembre 2008 17:58
Poeta sei un mito!!!!!!! [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145] [SM=x1293145]


[SM=x1293146]
cecleo.64
00martedì 2 settembre 2008 10:15
Re: Re: x sapere se hai USB 2,0...
P@cy, 01/09/2008 15.12:

Però guardando bene io ho "controller host avanzato"!!!

ma non vuole dire 2.0 ma 1.1


va be se vado in un centro con quello che ho messo qui (l'immagine) secondo voi mi dicono cosa posso prendere ... ehi ho detto cosa non dove lo posso prendere [SM=x1293158]

[SM=g27828]





[SM=x1293163] [SM=x1293163] [SM=x1293163] [SM=x1293163]



[SM=g1614095] [SM=g1614095] [SM=g1614095]


[SM=x1293138]


P@cy
00mercoledì 21 gennaio 2009 13:51
Allora ... ho comprato prima di natale Verbantim Hard Disk da 320 Gb
xchè ho scoperto che la porta USB è 2.0

ma ... quando copio poche cose non succede nulla

ma se copio x più di 10 min consecutivi mi si sconnette

cosa può essere?

grazie 1000
mulo.
00sabato 24 gennaio 2009 18:12
1) il disco esterno ha bisogno della doppia alimentazione

2) se non avesse il doppio attacco, probabilmente l'Usb del tuo pc non eroga sufficiente corrente per un uso prolungato
P@cy
00lunedì 26 gennaio 2009 15:03
Re:
mulo., 24/01/2009 18.12:

1) il disco esterno ha bisogno della doppia alimentazione

2) se non avesse il doppio attacco, probabilmente l'Usb del tuo pc non eroga sufficiente corrente per un uso prolungato





allora il disco rigido esterno non ha l'alimentazione doppia
è piccolino di quelli portatili

quindi penso che sia la seconda ipotesi
beh basta saperlo ... ora che lo so copierò poco x volta i documenti!!!

Grazie 1000 Mulo come al solito mi sei stato di grande aiuto [SM=g8336]
mulo.
00lunedì 26 gennaio 2009 15:44
:)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:29.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com