Discussione ufficiale Final Fantasy XII

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Raidengti
00lunedì 1 agosto 2005 22:58
Il 16 marzo 2006 è la data prevista, e definitivamente confermata, da Square Enix per l'avvento di Final Fantasy XII in Giappone, un giorno che vedrà indubbiamente una decisa impennata nelle vendite hardware della PlayStation 2 (unico formato su cui è atteso questo titolo) e un deciso calo nella produttività pro-capite del lavoratore medio nipponico.

In aggiunta alla data di uscita ufficiale, che interessa per ora il solo territorio giapponese, Square Enix ha annunciato una collaborazione con la cantante italo-nippo-americana Angela Aki per l'immancabile "theme song" ovvero la canzone (realizzata ex novo) che sentiremo in momenti specifici dell'avventura. I testi saranno in inglese già nella prima versione nipponica, a dimostrare la direzione occidentale del progetto. Il titolo della theme song è "Kiss me Goodbye".(spaziogames)
II ARROWS
00lunedì 1 agosto 2005 23:26
Re:

Scritto da: Raidengti 01/08/2005 22.58
un giorno che vedrà indubbiamente una decisa impennata nelle vendite hardware della PlayStation 2

Hanno già previsto che entro quella data se ne romperanno molte?


Quelli a cui interessava, se la sono già comprata con FFX....
-lance-
00martedì 2 agosto 2005 09:26
Io no!
Dubacev
00mercoledì 3 agosto 2005 14:59
Re:

Scritto da: -lance- 02/08/2005 9.26
Io no!

Bhè, forse non sei l'unico.....[SM=x864976] [SM=x864976]
Raidengti
00mercoledì 3 agosto 2005 19:35





che belle immagini [SM=x864907] [SM=x864907]
SupermarioSS
00mercoledì 3 agosto 2005 19:50
mai giocato a God of WAR?[SM=x864902]

cmq gli ultimi capitoli di Final Fantasy secondo me sono stati un po' deludenti.[SM=x864917]
Raidengti
00mercoledì 3 agosto 2005 19:58
God of WAR ma centra poco con ff.. cmq a me ff nn mi ha mai deluso.. il mio preferito e stato 8 anche il 9 nn mi spiace..... il dieci forse nn e uno dei migliori
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 11:33
Re:

Scritto da: Raidengti 03/08/2005 19.58
God of WAR ma centra poco con ff.. cmq a me ff nn mi ha mai deluso.. il mio preferito e stato 8 anche il 9 nn mi spiace..... il dieci forse nn e uno dei migliori

e il 7 invece non ti è piaciuto...sinceramente lo trovo il migliore......[SM=x864902] [SM=x864902] [SM=x864902]
Raidengti
00giovedì 4 agosto 2005 11:38
si mi e piaciuto ma avendo la versione inglese nn sono mai riuscito a finirlo e gustarmelo fino in fondo
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 11:50
Si era meglio se lo traducevano in Italiano......però gli altri li hanno tradotti??? [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864917] [SM=x864902] [SM=x864902] [SM=x864902]
Raidengti
00giovedì 4 agosto 2005 12:04
Re:

Scritto da: Dubacev 04/08/2005 11.50
Si era meglio se lo traducevano in Italiano......però gli altri li hanno tradotti??? [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864923] [SM=x864917] [SM=x864902] [SM=x864902] [SM=x864902]



forse nn pensavano che poteva avere cosi tanto successo anche in italia
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 12:09
Perchè...solo perla lingua doppiata non credo....[SM=x864917] [SM=x864917]
SupermarioSS
00giovedì 4 agosto 2005 12:34
Re:

Scritto da: Raidengti 03/08/2005 19.58
God of WAR ma centra poco con ff.. cmq a me ff nn mi ha mai deluso.. il mio preferito e stato 8 anche il 9 nn mi spiace..... il dieci forse nn e uno dei migliori



il paragone con God of War era x la grafica...molto meglio...

Cmq io intendevo proprio i FF usciti su PS2 che non sono stati un granchè, anche per me l'VIII e il VII sono i migliori...[SM=x864893]
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 12:57
Re: Re:

Scritto da: SupermarioSS 04/08/2005 12.34


il paragone con God of War era x la grafica...molto meglio...

Cmq io intendevo proprio i FF usciti su PS2 che non sono stati un granchè, anche per me l'VIII e il VII sono i migliori...[SM=x864893]

e cosa pensi del grande successo di FF i italia pensi che sia solo per la storia oper qualcosa d'altro? [SM=x864923]
Raidengti
00giovedì 4 agosto 2005 12:59
Re: Re: Re:

Scritto da: Dubacev 04/08/2005 12.57
e cosa pensi del grande successo di FF i italia pensi che sia solo per la storia oper qualcosa d'altro? [SM=x864923]



per tante cose... storia pesonaggi musiche grafica
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 13:00
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: Raidengti 04/08/2005 12.59


per tante cose... storia pesonaggi musiche grafica

Per le musiche sicuro ma volevo anche sentire il parere di Super....[SM=x864917] [SM=x864917] [SM=x864917] [SM=x864924]
SupermarioSS
00giovedì 4 agosto 2005 14:37
Re: Re: Re:

Scritto da: Dubacev 04/08/2005 12.57
e cosa pensi del grande successo di FF i italia pensi che sia solo per la storia oper qualcosa d'altro? [SM=x864923]



Secondo me sta tutto nel risultato finale che diversi fattori uniti tra loro danno: i personaggi, gli ambienti, le storie fantastiche, le musiche, la sempre azzeccata veste grafica, la lunghezza e l'estrema profondità di gioco...tutto questo unito rende Final Fantasy un prodotto bello da giocare, rilassante e coinvolgente.
Final Fantasy riesce perfettamente nell'intento di trasportare completamente il giocatore nel gioco, ti prende come pochi altri prodotti videoludici...ed è questo personalmente che credo renda FF uno dei migliori giochi mai creati! [SM=x864893]
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 14:40
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: SupermarioSS 04/08/2005 14.37


l'estrema profondità di gioco...

Cosa Intendi per Profondità del Gioco???? [SM=x864902] [SM=x864902] [SM=x864902] [SM=x864902]
SupermarioSS
00giovedì 4 agosto 2005 14:50
Il sistema di combattimento sempre ottimo e anche il fatto di aver sempre un sistema di avanzamento di livello e di gestione personaggio molto complesso e dettagliato...io adoro questo in final fantasy...[SM=x864973]
Dubacev
00giovedì 4 agosto 2005 14:56
Ah...ok..Capito.....:lighty:
Dubacev
00sabato 6 agosto 2005 11:32
Revolution
19 Novembre 2003. Questa è una data che gli appassionati di Final Fantasy ricorderanno sicuramente. Quel fatidico giorno, in quel di Tokyo, Final Fantasy XII è stato mostrato per la prima volta alla stampa giapponese in un evento interamente dedicato al nuovo capitolo della splendida serie di giochi di ruolo che dal 1987 appassiona i giocatori di tutto il mondo.
Durante questo magico evento organizzato da Square-Enix sono stati svelati i primi dettagli riguardanti trama, ambientazione e personaggi, ma tralasciati quelli sulla struttura di gioco e sul sistema di combattimento, rimasti ignoti fino al recente E3 di Maggio, dove FFXII è stato mostrato (sorprendentemente) in forma giocabile presso gli stand Sony e Square-Enix.
Proprio durante la kermesse losangeliana FFXII ha davvero stupito, meravigliato ed incantato il mondo videoludico, dimostrando ciò che è veramente: una rivoluzione! Ma non una "comune", "ordinaria" rivoluzione, ma una diversa da tutte le altre che hanno movimentato l' E3, che forse può essere descritta con un solo aggettivo: epocale.
Guardando sreenshots, video e quant'altro in-game di FFXII si evince una cosa ben precisa quanto fondamentale, che non può certamente passare inosservata agli occhi del giocatore, chiunque esso sia: Square-Enix ha deciso che Final Fantasy deve cambiare, andare avanti o, più semplicemente, evolversi. Il produttore Yasumi Matsuno (già autore di Final Fantasy Tactics, Tactics Ogre e Vagrant Story) intervistato da Famitsu riguardo FFXII un paio di mesi fa, disse: "Chiunque, appena vedrà Final Fantasy XII, dirà: ma è davvero un Final Fantasy?". Credo che questa frase riassuma con poche parole ciò che sarà FFXII, ovvero un gioco (quasi) totalmente nuovo, che con i vecchi episodi avrà non molto da spartire in termini di giocabilità. Molti a questo punto si chiederanno: ma dov'è questa tanto acclamata "rivoluzione" ? Sono qui per darvi la risposta.

Inside the Revolution: trama, ambientazione e personaggi
La quantità di informazioni riguardanti il progetto FFXII che ci hanno sommerso nel periodo compreso tra il 19 Novembre 2003 e oggi è qualcosa di indescrivibile: dettagli, news (su qualsiasi aspetto del gioco), anticipazioni e quant'altro sono arrivati letteralmente a valanghe, perciò adesso cercherò di riassumere il tutto, in modo da fornire le informazioni più importanti, ma senza tralasciare qualche succolento dettaglio.
Innanzitutto, la trama di questo dodicesimo episodio si svolgerà nel mondo di Ivalice (ambientazione già apprezzata nel recente Final Fantasy Tactics Advance), precisamente nel continente militarizzato di Valentia, dove diverse razze come Hume, Viera e Bangaa coesistono pacificamente.
Da tempo nel continente di Valentia due paesi tra loro confinanti, Rosaria ed Arcadia, si fanno guerra per contendersi il piccolo stato di Dalmaska, fondamentale punto strategico situato tra i due paesi belligeranti. La storia di FFXII inizia proprio quando, in circostanze misteriose, le truppe arcadiane invadono Dalmaska, causando la formazione di "società segrete", presiedute dalla prinipessa Ashe, composte da rivoluzionari che pretendono la libertà, l'indipendenza e l'autonomia del regno di Dalmaska. La trama si preannuncia ricca di colpi di scena, tradimenti (come lo spoilerato tradimento del re di Dalmaska) e misteri che, come da tradizione Square, saranno sicuramente orchestrati sapientemente in una trama che si preannuncia epica, il cui tema principale è il "rispetto del diverso", ma dove non mancheranno guerra, amore ed amicizia. Antagonisti ufficiali già svelati da Square-Enix sono i Giudici, un tempo cavalieri di Arcadia dediti alla giustizia e promotori delle leggi nei regni annessi, diventati, con la nascita dell'Impero, Tiranni che presero il potere assoluto, usandolo per schiavizzare e sottomettere.
I personaggi finora annunciati da Square-Enix sono 6, ma sicuramente altri devono essere svelati. Ecco quindi un completo elenco con tanto di biografia:

- Vaan, 17 Anni, vive a Dalmaska ed è un vero e proprio sognatore: desidera ardentemente diventare un pirata dell'aria e possedere una sua nave. Vive di espedienti, conducendo una vita non proprio invidiabile ed è fidanzato con la giovane Penelo.

- Ashe, 19 Anni, principessa di Dalmaska, è a capo dei rivoluzionari della sua nazione. Una ragazza decisa, forse troppo matura per la sua età, che fa trasparire l'angoscia dovuta al grande peso che ha sulle spalle. E' anche una grande spadaccina.

- Balfrear, 23 Anni, è un pirata dell'aria e possiede una nave con cui sorvola i cieli di Ivalice accompagnato dall'inseparabile amica Fran. E' un amante della libertà e spera che un giorno Dalmaska riconquisti la libertà. Come Irvine di FF8, è un affermato donnaiolo.

- Fran, 21 Anni, è finora l'unica non-umana del gruppo: appartiene infatti alla razza delle Viera, composta da bellissime donne dalle lunghe orecchie da coniglio. Inseparabile amica di Balfrear, è abilissima nell'utilizzare qualsiasi tipo di arma, ma è specializzata nell'uso dell'arco.

- Penelo, 16 Anni, è la fidanzata di Vaan. Durante la guerra, quando lei era ancora piccola la sua famiglia venne sterminata. Esperta danzatrice e ragazza dal carattere solare, Penelo odia la guerra, e, come Vaan, ama la libertà. E' sempre pronta ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà.

- Basch, 36 Anni, ritenuto il responsabile dell'omicidio del re di Dalmaska, non è un personaggio totalmente positivo. Capo delle truppe dalmaskiane, schivo e di poche parole, crede fermamente nel valore della giustizia. Come Ashe è un personaggio riflessivo, angosciato dalla sua grande responsabilità.


Le ambientazioni di FFXII ricalcheranno uno stile prettamente mediterraneo ed orientale: per raggiungere con successo questo obiettivo, Matsuno e il suo staff si sono recati in Turchia, per avere una reale fonte d'ispirazione per quanto riguarda le architetture da inserire nel gioco. Per mettere in risalto la sensazione di calore che regna nel mondo di FFXII, lo staff ha caratterizzato ogni particolare con un massiccio utilizzo di colori che vanno dal blu all'arancione.

Inside the Revolution: sistema di gioco
Adesso arriviamo alla parte di FFXII più complessa e rivoluzionaria: il sistema di gioco e, più in particolare, il sistema di combattimento.
Dimenticate qualsiasi cosa passata: ATB, CTB, dimenticate ogni cosa del passato. Per FFXII dovete ricordare solo tre lettere: ADB, ovvero Active Dimension Battle. E' questa la definizione usata per il nuovo combattimento di FFXII. Dal nome non sembra tutta questa innovazione, vero ? Aspettate e vedrete ......
L'ADB è completamente diverso dall'ATB (Active Time Battle): con il nuovo sistema ADB possiamo finalmente dire addio ai tanto amati-odiati incontri casuali, perchè tutti i mostri presenti nelle mappe di gioco saranno visibili e noi potremo decidere di ingaggiare un combattimento (con il tasto Cerchio) così come decidere di fuggire, tutto questo sempre in tempo reale. Non appena un nemico si avvicina (e dopo aver deciso di combattere) compare il classico menù-comandi della serie, con le altrettanto classiche opzioni, Attacca, Magie, Gambit ...... Eh?! Gambit?! Ah, è vero, eccoci arrivati ad un altra novità assoluta nella serie: i Gambit sono degli ordini da impartire agli altri 2 membri del party comandati dalla PS2, che ne modificano il comportamento. Possono essere Tecniche, Magie (Fire, Blizzard, Thunder ecc.), Attacchi Speciali ed altri comandi più specifici come "Attacca e ruba", "Seguimi", "Cura gli alleati" e così via. I Gambit si otterranno compiendo missioni secondarie, mini-giochi oppure scovando dei forzieri ben nascosti.
Non appena avremo ingaggiato un combattimento, subito la barra dell'ADB comincerà a riempirsi, e, una volta piena, potremo decidere quale azione effettuare, tutto in tempo reale.
Logicamente in questi frangenti potremo muoverci, ma saremo comunque vulnerabili agli attacchi nemici, che si preannunciano dotati di un'IA sofisticatissima. A proposito di mostri, recentemente Square-Enix ha divulgato interessanti news riguardanti i comportamenti delle creature nemiche: gli avversari che incontreremo usano l'olfatto, l'udito e la vista per scovare il party: con quelli che prediligono l' uso dell'olfatto bisognerà tenersi a debita distanza (ergo: attaccare con magie), con quelli che utilizzano l'udito camminare piano per non farsi sentire e con i mostri dotati di vista eccezionale nascondersi dietro oggetti per non farsi vedere. Geniale, vero? Ma adesso torniamo al nostro ADB. Anche la conformazione del terreno giocherà un ruolo fondamentale nelle battaglie di FFXII: attaccare da una posizione avvantaggiata rispetto a quella del nostro avversario ci permetterà di infliggergli una maggiore quantità di danni, così come essere attaccati in una posizione sfavorevole ci causerà problemi ben maggiori. Si potrà scappare dalla battaglia in corso con la semplice pressione del tasto RD (come in FFXI). Sarà Game Over, novità assoluta nella serie, solo quando tutto il party sarà KO: non appena i tre personaggi in uso non potranno più combattere, subito apparirà un menu che ci chiederà di formare una nuova squadra, naturalmente con le riserve che sono ancora in vita, e così via fino a quando proprio tutti saranno KO. Allora sarà davvero la fine. Gli scontri con i boss, a quanto pare, non faranno uso dell'ADB, ma ci troveremo a utilizzare un altro tipo di combattimento, non ancora svelato, ma sicuramente anche questo sarà una sorpresa.
Ma le novità non si fermano qui. In FFXII, per la prima volta nella serie, sarà possibile comandare liberamente l'inquadratura con lo stick di destra (anche durante i combattimenti) ed osservare gli splendidi paesaggi con un'inedita visuale in prima persona.
Ma alla fine lo scheletro della giocabilità classica della serie è rimasto quello: esplorare, parlare, comprare oggetti e armi, risolvere semplici enigmi, combattere e vagare tra infiniti menù. Final Fantasy è tornato più forte che mai.
Sono state rivelate anche alcuni tipi di armi che potranno essere utilizzati dai protagonisti della vicenda: Spade lunghe, Lance, Bastoni, Pistole, Asce, Spade, Daghe (Pugnali).
Sarà inoltre possibile combattere disarmati ed ognuno avrà un proprio stile di combattimento.
Le classi delle magie sono le stesse di sempre, ma è stata apportata qualche modifica: adesso si potranno usare le classiche Magie Bianche (Cura, per esempio Energia), Magie Nere (Attacco, per esempio Fire), Magie Temporali (Scorrere del tempo, per esempio Haste) e le inedite Magie Verdi (Supporto, per esempio Protect) e Magie Arcane (Incremento dei valori).
Ancora dettagli: nella città di Rabanastre (capitale di Dalmasca) vi sono 600 persone, ma si potrà interagire con 150 di queste.

Inside the Revolution: grafica e sonoro
L'aspetto grafico di FFXII appare eccezionale sin da ora. Animazioni, modelli poligonali, espressioni facciali, scenari (ancora una volta in completo 3D), palette di colori, tutto sembra essere curatissimo e ricco di particolari. Persino i menù, dotati di uno stile pulito e raffinato, denotano una cura maniacale nella loro realizzazione.
Il motore grafico gestisce un minore numero di poligoni rispetto a FFX, ma in compenso abbiamo textures di livello ben più alto rispetto all'ultimo capitolo off-line della serie.
Ma ciò che impressiona della grafica di FFXII non è la potenza del motore grafico, ma bensì l'impatto generale, più precisamente, la resa finale: non possiamo dire di trovarci di fronte a un mostro di potenza, ma la magia degli scenari, i tantissimi tocchi di classe, i colorati giochi di luce, i particolari e i dettagli esorbitanti, i colori accesi al punto giusto creano un vero e proprio spettacolo per gli occhi, davvero magico e poetico.
I FMV presenti nei trailer rilasciati da Sqaure-Enix lasciano davvero a bocca aperta: gli unici FMV che possono tenergli testa sono quelli di Onimusha 3, tutti gli altri sembrano filmati preistorici, per quanto sono belle e spettacolari le scene non interattive di FFXII.
Anche il character desing, che si dimostra convincente ed ispirato, come era lecito aspettarsi da un lavoro di Akihiko Yoshida (Final Fantasy Tactics, Vagrant Story e Tactics Ogre sono alcuni dei suoi lavori passati), sembra essere un riuscitissimo miscuglio di tutti i chara desing apparsi in FF dal primo episodio a oggi. A Isamu Kamikokuryou è affidata la realizzazione degli scenari, compito già svolto con successo in altri episodi come FFVIII e FFX. Ottimo lavoro anche da questo punto di vista.
La colonna sonora è l'aspetto ancora più difficile da giudicare, ma le melodie dei trailer riportano alla mente gli splendidi motivi di Final Fantasy Tactics e Vagrant Story, e sembrano già da ora all'altezza delle passate composizioni dei vecchi episodi.
Come da tradizione della serie, la colonna sonora è affidata al geniale Nobuo Uematsu, che questa volta godrà del supporto di Hitoshi Sakimoto (Final Fantasy Tactics).

Inside the Revolution: dettagli vari
Confermata la presenza dei Moguri, che appaiono in una versione simile a dei conigli, e dei Chocobo, veri marchi di fabbrica della serie.
Certa anche la presenza di Cid, che rivestirà il ruolo di esperto meccanico navale (voci di corridoio lo vogliono come membro del party).
Importantissimo ruolo rivestiranno le navi volanti: saranno infatti presenti come mezzo di trasporto nel mondo di Ivalice, ma fanno la loro apparizione in molti FMV in scene di battaglie navali: il team di sviluppo voleva inserire le battaglie navali all'interno del gioco, ma per motivi di tempo l'idea è stata accantonata.

The End of The Revolution
Siamo arrivati alla fine. In questo lungo articolo ho cercato di inserire il maggior numero di notizie riguardanti FFXII attualmente disponibili per cercare di dare delle risposte a coloro che ancora avevano dei dubbi riguardo vari aspetti del prossimo capolavoro Square-Enix.
Ma adesso è venuto il momento di sparare le date di uscita: dopo i recenti rinvii, Final Fantasy XII arriverà sul suolo nipponico nella Primavera del 2005, circa 1-2 mesi dopo Dragon Quest VIII, altro gdr molto atteso in Giappone. A voler essere ottimisti, Final Fantasy XII potrebbe arrivare in Europa verso fine 2005-inizio 2006, quindi c'è ne ancora da aspettare prima di mettere le mani su questo capolavoro annunciato.
La stessa Square-Enix ha definito la sua nuova creazione "Il Final Fantasy VII della PS2" e tutti speriamo sia davvero così. Non so voi, ma dopo aver visto migliaia di screenshots, video, artwork del nuovo Final Fantasy, mi sembra giusto riporle la massima fiducia possibile.

Da: SpazioGames

:sonic: :sonic: :sonic: :sonic: :sonic: [SM=x864973] [SM=x864973] [SM=x864973]

[Modificato da Dubacev 06/08/2005 11.32]

II ARROWS
00sabato 6 agosto 2005 13:56
Quoto solo questo...

Scritto da: Dubacev 06/08/2005 11.32
tradimenti (come lo spoilerato tradimento del re di Dalmaska)

E bravo! Così chi non lo sapeva ora lo sa! [SM=x864898] [SM=x864898] [SM=x864898] [SM=x864898] [SM=x864898] [SM=x864898]

[Modificato da II ARROWS 06/08/2005 14.20]

Dubacev
00sabato 6 agosto 2005 14:18
Mi scuso......[SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864906] [SM=x864905] [SM=x864905] [SM=x864905] [SM=x864974] [SM=x864974] [SM=x864974] [SM=x864974] [SM=x864974]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:38.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com