Formato 6x4.5

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Daniele-8.2
00lunedì 1 aprile 2013 21:36
Stavo facendo delle considerazioni su questo formato e mi chiedevo quanto valga la pena il maggiore peso e dimensioni di ingombro di una 645 rispetto a un 35mm visto che i formati sono molto vicini, ricordo comunque una volta di avere sentito dire che c'èra e si notava molta piu differenza tra un negativo 35mm e il 6x4.5 che dal 6x4.5 al 6x6, voi cosa pensate di questo formato?
ROLLEI58
00lunedì 1 aprile 2013 21:42
Che bisogna almeno avere nel proprio corredo una 645.
Senda dubbi è meglio di un 24x36.
Drolleddu
00lunedì 1 aprile 2013 21:47
Assolutamente d'accordo! 645 e 6x6 sono molto simili, ma molto diversi da 24x36.
Già con un 6x4.5 ti senti nel medio formato, con negativi enormi e specchi che fanno "statlack"....
[SM=g7442]
luizampioroc.28
00lunedì 1 aprile 2013 22:45
A) 6 x 6 = 36 cmq

B) 6 x 4,5 = 27 cmq

C) 2,4 x3,6 = 8,64 cmq

A:B=1,333...
A:C=4,166...
B:C=3,125

Queste sono le proporzioni; regolati tu
Aconcagua
00lunedì 1 aprile 2013 23:45
Luigi ti ha dato il parere più completo.
Io ho deciso che il 6x4,5 è molto meglio del 35mm.
Certo, non è come il 6x6 ed ancor meno come 6x7 e 6x9.
Ma, per fare un esempio, la Pentax 645 si usa come una reflex 35mm pur avendo un area sensibile molto maggiore,
Certo, il non plus ultra sarebbe una reflex agile in formato 6x9 che però ... non esiste.
Quindi son ben felice della Pentax e se voglio star leggero ed avere grande qualità ...... ROLLEIFLEX!
In alternativa, per stare leggeri ed avere grande qualità su medio formato, la Mamiya 7; area sensibile veramente grande con macchina agile ad ottiche intercambiabili.
Manca solo lo specchio, ma non se ne sente il bisogno!


Daniele-8.2
00martedì 2 aprile 2013 00:01
Roberto..... ai nominato la pentax [SM=g7442] ...... è proprio nato da li il cruccio del 645, abbastanza compatta con tutte le sue utili funzioni è davvero splendida, poi il prezzo a cui si trova in questi giorni è davvero allettante, se non concludo per il mio sogno da diverso tempo la mamiya rz67 pro che dovrei prendere a una sciocchezza la prendo, questa macchina da quando ho messo l'occhio nel pozzetto mi ha rubato l'anima [SM=g7442]
StudiateDarwin
00martedì 2 aprile 2013 01:39
La differenze tra piccolo formato e 4.5x6 c'é ed é anche tanta.

La Pentax 645 é bella, economica e di ottima qualità. Da preferire a mio avviso la N II: ha l'autofocus e la usi anche per la street. Prima di prendere la Contax 645 (macchina IMPAREGGIABILE) avevo proprio la N II e mi sempre restituito grandi soddisfazioni.

Aconcagua
00martedì 2 aprile 2013 09:05
Io, da vecchio estimatore di macchine Pentax, avevo sognato negli anni di sostuire la mia gloriosa LX proprio con la 645.
A suo tempo non lo feci a causa del morbo "Rolleiflex" che mi contagiò gravemente.
Ma di recente ho trovato l'occasione giusta da NOC (645N+45mm+75mm+200mm tutti autofocus) e devo dire che da quel momento questa macchina sta affiancando, e spesso sostituendo, le varie Rolleiflex.

[SM=g7423]
Daniele-8.2
00mercoledì 3 aprile 2013 17:42
Ricordo bene Roberto quella pentax da noc, ogni giorno ero tentato di prenotarla [SM=g7348]
GUERRRINI2
00venerdì 5 aprile 2013 16:29
il 6x4,5 é un buon negativo come dimensioni, certo se vuoi per forza una reflex di carichi di pesi e soprattutto ingombri non indefferenti.
Hologon
00venerdì 5 aprile 2013 17:32
Vado controcorrente: ho sempre considerato il 6x4,5 né carne né pesce e ...non amo l'indecisione.

Andrea
Pierantonio
00venerdì 5 aprile 2013 18:53
A mio modesto parere, visto il taglio e le macchine che lo adottano, mi sembra utile soprattutto per chi stampa(va) su riviste.
Ciao
Pierantonio
Hologon
00venerdì 5 aprile 2013 19:23
Re:
Pierantonio, 05/04/2013 18:53:

A mio modesto parere, visto il taglio e le macchine che lo adottano, mi sembra utile soprattutto per chi stampa(va) su riviste.
Ciao
Pierantonio



Hai perfettamente ragione. Questo formato è nato per esigenze editoriali, esattamente al pari del più ricco 6x7. Poi c'è anche una ragione di economia: per molti fare 4 scatti in più a rullo faceva la differenza. Non a caso -per stare "in casa"- la Rolleiflex che prevedeva l'opzione 4,5x6 era la T, tanto amata da reporter e da matrimonialisti "poveri".

Andrea

Aconcagua
00venerdì 5 aprile 2013 19:50
Tutte giuste le riflessioni di Pierantonio ed Andrea.
Ma l'unica monoreflex che mi avesse attratto con altrettanta forza è stata la 6008 AF che però aveva, e forse ha ancora, prezzi proibitivi.
Senza l'offertissima di NOC forse starei ancora a rimuginare.
In fondo però posso pensare che, se e quando andrò in pensione e se e quando porterò a casa il FIRR (è il TFR degli agenti), potrò pensare di passare alla 645D.
Certo che, come dissero a Napoleone "Campa cavallo che l'Elba cresce"!

[SM=g7473]
Pierantonio
00venerdì 5 aprile 2013 20:23
E' più o meno questa che il sempresialodato Presidente si è comperato?



Ciao
Pierantonio
Aconcagua
00venerdì 5 aprile 2013 21:50
Ma chi é questa?
Una soldatessa nordcoreana schierata e pronta a sparare con il bazooka contro gli yankees?
No la mia Pentax é la più modesta 645N.
Come dimensione e peso direi che si equivale ad una Nikon F5 o poco più.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com