I colori della Terra dei Draghi manifestazione tolkieniana a Roma dal 22/5/09 al 4/6/09

monfa72
00lunedì 11 maggio 2009 11:16
per tutti i romani e per chi vuole farsi una scampagnata nella capitale evidenzio che

l'associazione romana studi Tolkieniani ha organizzato, dal 22 maggio una serie di attività tolkieniane: mostra di immagini, letture recitate, conferenze, tavole rotonde ... e una cena hobbit.
Insomma, un bel po' di cose che possono interessare sia il fan sfegatato sia il tiepido appassionato dell'opera tolkieniana.

Tutti i dettagli sul sito dell'arsT www.studitolkieniani.org/

Tutti gli eventi si svolgono al centro culturale FusoLab (in via Giorgio Pitacco 29 - Roma).
La partecipazione è gratuita


****Ecco il programma dettagliato:

Venerdì 22 maggio
Ore 20,30
"I colori della Terra dei Draghi - Lo Hobbit e altre storie della Terra di Mezzo"
Mostra personale di Enrica Paresce
Ore 21,30
"Un giornalista nella Terra di Mezzo: interviste fantastiche ai
personaggi del Signore degli Anelli"
Letture recitate a cura de "I Lettori"

Domenica 24 maggio
Ore 20,30
"Il Signore degli Anelli: dal Libro al Film" : i costumi e le armi
Proiezione di scene e contenuti speciali tratti dalla trilogia
cinematografica del Signore degli Anelli di Peter Jackson. Intervento ed esposizione di costumi a cura di Daniela Mastroddi

Giovedì 28 maggio
Ore 20,00
"Il Signore degli Anelli: temi moderni in una trama antica" di Norbert Spina
Ore 21,00
Cena Hobbit a base di prodotti tipici della Terra di Mezzo
Ore 21,30
"La Natura nelle opere di J.R.R. Tolkien" di Claudia Manfredini

Domenica 31 maggio
Ore 20,30
"Il Signore degli Anelli: dal Libro al Film": la trama e i personaggi
Tavola rotonda e proiezione di scene e contenuti speciali tratti dalla trilogia cinematografica del Signore degli Anelli di Peter Jackson.
Intervengono il critico cinematografico Alberto Crespi e l'esperto
Lorenzo Gammarelli




Monfa
GarethDrake
00lunedì 11 maggio 2009 11:22
Sembra veramente bello!
Purtroppo non ci potrò andare, ma spero che qualcuno di Roma o dintorni che ci va possa poi raccontare tutto (e magari fare qualche foto)!!
Olaf Forte Braccio
00lunedì 11 maggio 2009 12:15
Molto interessante.
Peccato sia nella capitale. Quella settimana probabilmente sarò in ferie, ma non credo che la mia signora mi lascerà andare o addiritura mi accompagnerà per una gitarella fuori porta.

Come suggerito da Drake, speriamo che i Soci romani trovino tempo e voglia per farci una capatina e poi di farci un resoconto.

Olaf
Valandur
00lunedì 11 maggio 2009 15:48
Interessante evento...leggendo il programma non vorrei però che si rivelasse una tana di Ciccionazzari, intenti a spargere incenso sul film piuttosto che sull'opera del Prof...
Però, visto che è a Roma e qualcuno del forum dovrà pur sacrificarsi, magari convincerò la mia consorte a partecipare alla cena hobbit [SM=x294597] [SM=x294610]
monfa72
00lunedì 11 maggio 2009 23:20
vi mando il geometra [SM=x294587] per supporto alla cena hobbit?

M
Mumak
00lunedì 11 maggio 2009 23:42
il fatto stesso che prevedano di finire una cena hobbit in mezz'ora mi fa venire dei seri dubbi...

secondo me sono ciccionazzari...

perchè quando leggo scritto "dal libro al film" io mi immagino PJ che prende il libro, lo straccia lo brucia lo colora con le bombolette spray e poi lo consegna dicendo "ecco la sceneggiatura!"
Olaf Forte Braccio
00martedì 12 maggio 2009 00:05
So che questo non è il Topic correto, e mi scuso con l'Admin, e magari possiamo continuare in altri luoghi e so anche che la maggior parte di voi vede il lavoro di PJ proprio nel modo in cui l'ha descritto Kaiser Mumak, cmq credo che non possiamo criticare tutto il lavoro fatto da Jakson. E' vero che per dei puristi il film trasmette emozioni apri a zero, ma credo che, seppur sbagliando grossolanamente, egli ha fatto una grande cosa: far riscoprire Tolkien al mondo. Di questo ne sono certo e nessun potrà convincermi del contrario.

Olaf
Valandur
00martedì 12 maggio 2009 10:27
Re:
Olaf Forte Braccio, 12/05/2009 0.05:

So che questo non è il Topic correto, e mi scuso con l'Admin, e magari possiamo continuare in altri luoghi e so anche che la maggior parte di voi vede il lavoro di PJ proprio nel modo in cui l'ha descritto Kaiser Mumak, cmq credo che non possiamo criticare tutto il lavoro fatto da Jakson. E' vero che per dei puristi il film trasmette emozioni apri a zero, ma credo che, seppur sbagliando grossolanamente, egli ha fatto una grande cosa: far riscoprire Tolkien al mondo. Di questo ne sono certo e nessun potrà convincermi del contrario.

Olaf



Assolutamente d'accordo Alex: i costumi, le scenografie, la colonna sonora, gli effetti speciali sono da urlo. Ed anche moltissime scene sono assolutamente emozionanti (il discorso di Theòden e la carica dei Rohirrim nel campi del Pelennor mi fa sempre venire voglia di spaccare il mondo).
Diciamo che alcune (troppe) scelte sono incomprensibili ed anche ridicole (una su tutte: Frodo che caccia Sam pechè si frega le molliche di lembas [SM=g27825] )


Admin-Geko
00martedì 12 maggio 2009 15:55
Che faccio vi banno oppure vi cercate un altro topic per divertirvi ad usare il Ciccionazzo come puntaspilli?


P.S.
Almeno invitatemi quando vi lanciate in queste interessanti attività!
Olaf Forte Braccio
00martedì 12 maggio 2009 18:22
Non so se c'è, altirmenti potremmo crearlo ex novo.....magari potremmo chiamarlo "Ciccionazzo: pregi e difetti"

Olaf
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:32.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com