Punta della Dogana, Venezia

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
JalbatrosVolante
00mercoledì 6 aprile 2016 12:02
Un saluto a tutti voi!!!!

Giacomo

ROLLEI58
00mercoledì 6 aprile 2016 22:35
Complimenti Giacomo, personalmente la tua foto mi piace.
Però ti chiedo se puoi mettere ulteriori informazioni, con che modello di Rollei hai usato, tempo diaframma e tipo di pellicola ed uventuali chimici per lo sviluppo, e come ultimo.....BENVENUTO.
JalbatrosVolante
00giovedì 7 aprile 2016 11:15
Grazie Mille!!!!!
Come modello ho usato una 2.8F, dati di scatto f16 a 1/250s Asa 400 (IlFord HP5) e scansionata da negativo con Epson V800. Sviluppo in laboratorio (prossimo passo acquistare i chimici :D)

ROLLEI58
00venerdì 8 aprile 2016 22:29
Non so se è il mio video ma io, la vedo un pò sgranata.
Rollei-Pino
00domenica 10 aprile 2016 01:38
Questa foto ha una prospettiva strana, è sicuramente presa molto dall'alto (nave?) e non sembra neanche quella di un 80 mm su 6x6 ma piuttosto di un grandangolare; comunque può essere soltanto una impressione. Un altro elemento che stride con la mia conoscenza di quella zona è che è impossibile che nel Bacino San Marco, in tutto il Canal Grande visibile e nella porzione di canale della Giudecca non ci sia neanche una imbarcazione privata o del servizio pubblico, e non è neanche mattina prestissimo perchè i gondolieri sarebbero tutti ancora nei loro letti. Forse hai tolto qualcosa oppure è un colpo di c...
Il risultato, come ripeto, è che a un veneziano risulta innaturale.

Saluti
=Tomash=
00domenica 10 aprile 2016 19:38
Ecco cosa aveva di inconsueto questa classicissima veduta.
Effettivamente come dice Pino non ci sono imbarcazioni, ma come hai fatto ?
Bel BN comunque.
Aconcagua
00domenica 10 aprile 2016 22:14
Pino, hai rimesso in movimento le rotelline della mia cervice.
Io mi ero soffermato solo dal punto di ripresa; escluso il campanile di San Giorgio avevo concluso che poteva essere stata scattata dal ponte del ferry boat proveniente dal Lido. Ma non avevo fatto caso al deserto di imbarcazioni; del resto l'orario potrebbe essere pomeriggio inoltrato visto che il sole, pur nascosto dalle nubi, sta alle spalle della Basilica della Salute ovvero dovremmo essere verso il tramonto.
Come detective ne devo fare ancora di strada ...
JalbatrosVolante
00lunedì 11 aprile 2016 15:23
La foto è stata scattata dalla nave San Marco ormeggiata in bacino!! Confermo (come scritto in precedenza) che ho utilizzato una rolleiflex 2,8F (80mm). Per il resto mi sono armato solo di un po' di pazienza :). Anche io, come immagino Lei Sig. Pino, sono veneziano e con il massimo rispetto non mi sento di dire che la foto sia "innaturale"; al contrario mi sembra sia piuttosto "naturale" :) Vi ringrazio per gli apprezzamenti!!

Giacomo
JalbatrosVolante
00lunedì 11 aprile 2016 15:25
PS: scusate per la risposta tardiva ma ho avuto problemi con la connessione internet :D
Aconcagua
00lunedì 11 aprile 2016 16:40
Re:
JalbatrosVolante, 11/04/2016 15.23:

La foto è stata scattata dalla nave San Marco ormeggiata in bacino!! Confermo (come scritto in precedenza) che ho utilizzato una rolleiflex 2,8F (80mm). Per il resto mi sono armato solo di un po' di pazienza :). Anche io, come immagino Lei Sig. Pino, sono veneziano e con il massimo rispetto non mi sento di dire che la foto sia "innaturale"; al contrario mi sembra sia piuttosto "naturale" :) Vi ringrazio per gli apprezzamenti!!
Giacomo



Giacomo, sono veneziano anch'io seppure solo di adozione.
La foto mi piace anche perchè penso che sia stata scattata in un'occasione irripetibile e quindi onore al merito.
Io proverò ad andare a Venezia alle 4 del mattino per trovare il Bacino sgombro ma ...... mi mancherà la San Marco ...
Credo che innaturale si riferisca proprio alla stranezza data dall'assenza di traffico mentre il nostro Bacino di San Marco è ormai flagellato da una quantità inverosimile ed insopportabile di barche.
Provate a togliere la sagoma delle due gru da costruzioni sul fondo e per un attimo la foto vi sembrerà fatta ad inizio secolo scorso.
Anzi, forse ne ho degli esempi che, senza nulla togliere alla creatività di Giacomo, vi potranno piacere. Questa sera cercherò e poi vi dirò l'esito.

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com