Ricette per Halloween

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 16:43
Torta alla zucca
[SM=x1293149] L'ho trovataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! [SM=x1293141] [SM=x1293141]

ingredienti:

450 gr zucca (polpa a crudo già sbucciata)

200 gr farina di mais

100 gr farina 00

4 uova

200 gr zucchero

100 gr burro

1/2 bicchierino di liquore

1 bustina di vanillina


1 bustina di lievito per dolci

sale

zucchero a velo



sbucciare la zucca e fatela lessare in acqua bollente salata per 10';
una volta cotta scolatela e passatela al mixer per ridurla in purea;
iniziate a preparare l'impasto montando un pò le uova con lo zucchero;aggiungere il burro fuso,la farina di mais, la farina 00, il lievito, la vanillina, un pizzico di sale ed il liquore
per ultima la purea di zucca.
Una volta ben amalgamato il tutto mettetelo in una tortiera di 25 cm di diametro ed infornate a 180° per circa 50'.
A cottura ultimata aggiungete lo zucchero a velo.




APpena la faccio uso i bimbi e benny come cavie e vi faccio sapere. [SM=g9131] Ora mi mancano la ricetta del tacchino ripieno e quella roba ai mirtilli (non mi viene in mente il nome mannaggia!!!! [SM=g8271] )
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 16:45
bellaaaaaaaaaa [SM=x1293141]


io ne ho trovate alcune in rete...ora le metto [SM=g27823]
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 16:47
guarda che carini i ragnetti

sono cracker o pane di segale con philadelpia e salatini [SM=g1334995]

=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 16:49
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 16:50
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 16:53
[SM=x1293140]
DITA MOZZATE

Ingredienti:
wurstel, semi di zucca (o mandorle), ketchup

Preparazione
Prendete dei wurstel e tagliateli a metà nel senso delle lunghezza. Cuoceteli e poi infilate un seme di zucca per ogni parte del wurstel in modo che sembri un unghia. Mettete del ketchup nel piatto ed adagetevi sopra i wurstel.


=Ranchan=
00lunedì 6 ottobre 2008 17:31
Che forti queste ricette!! Mi ispira la torta di zucca...ma con 4 uova mio marito non la può mangiare...Non la sto a fare se devo mangiarla solo io...Uff...
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 17:36
è allergico?
=Ranchan=
00lunedì 6 ottobre 2008 17:53
Re:
=saretta77=, 06/10/2008 17.36:

è allergico?




E' intollerante all'albume. E' una anno che non mangia più albume se non qualche traccia ogni tanto ma ancora sta male. [SM=g27825]
lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 17:54
Ma se ne metti meno?

Saretta che figata anche io ne ho trovate alcune!!!!!Poi le posto. Ora posto il tacchino!!!!!!!


=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 17:56
Re:
lisey, 06/10/2008 17.54:

Ma se ne metti meno?

Saretta che figata anche io ne ho trovate alcune!!!!!Poi le posto. Ora posto il tacchino!!!!!!!






hai trovato la ricetta??? [SM=g27828]


cmq fare una bella tavolat con tutte cose coreografiche mi piacerebbe molto

lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 18:00
Tacchino ripieno
[SM=x1293149] Eccolooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [SM=x1293141]

Tacchino 1 da 5 kg

Castagne 1,5 kg [SM=x1293149]

Pane raffermo senza crosta 800 g

Burro 150 g

Cipolla 1

Sedano, gambo 1

Limone 1

Vino bianco secco 2 bicchieri

Rosmarino 4 rametti

Prezzemolo 1 ciuffo

Maggiorana 1 cucchiaino

Timo 1 cucchiaino

Olio q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.



Preparazione:


Fate bollire le castagne per circa 45 m. Pulite e lavate con cura il tacchino dentro e fuori, asciugatelo con cura e strofinate le carni con 1/2 limone. Quando le castagne saranno cotte, sbucciatele, privatele della pellicola interna e spezzettatele.

Fate sciogliere il burro in una padella, unitevi la cipolla ed il sedano puliti e finemente tritati, quindi lasciateli insaporire a fuoco medio. Quando saranno morbidi, aggiungetevi 1 bicchiere di vino e lasciatelo evaporare.

Tagliate il pane a dadini e poi versatelo nella padella, unendo anche le castagne spezzettate, il prezzemolo, la maggiorana, il timo, sale e pepe. Mescolate con cura, lasciate sul fuoco per 5 m. poi lasciate raffreddare il tutto.

Quando il composto si sarà raffreddato, usatelo per riempire il tacchino e quindi cucite l'apertura con dello spago da cucina. Salate e pepate il tacchino all'esterno e legatelo con altro spago, frapponendo tra questo e la carne i rametti di rosmarino.

Sistemate il tacchino in una teglia, copritelo con una garza da cucina impregnata di olio ed infornate a 180°, lasciando cuocere per circa 1 h.

Trascorso questo tempo, aggiungete il bicchiere di vino bianco e rimettete in forno ancora per 2 h e 1/2, bagnando di tanto in tanto con il liquido di cottura. Per ultimo eliminate la garza e cuocete ancora per una ventina di minuti. Prima di portare in tavola, lasciate raffreddare per alcuni minuti.


[SM=x1293201] 4h per la preparazione!!!!! [SM=g1536018] Di sicuro non cerco un tacchino da 5 kg anche perchè gli ingredienti sono calcoli per 12 persone...noi siamo in 5 e mezzo (il mio Tigro fa il 1/2!!! [SM=g27828] ) Le castagne non le compro perchè le vado a raccogliere!!! anzi sfrutto i bimbi [SM=x1293166]
=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 18:04
chissà come sarà col ripieno di castagne?
lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 18:06
spero buono...più che altro chissà come verrà a me [SM=x1293166]



lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 18:08
Salsa di mirtilli
Eccolaaaaaaaaaaaaaaa!!! [SM=x1293149]


Categoria: Contorno

Persone: 12

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:

450 g di mirtilli freschi

200 g di zucchero

240 ml di acqua

Preparazione: Ecco una ricetta tipica per il Ringraziamento: la salsa di mirtilli!

Sciacquate i mirtilli e scolateli.

In una pentola scaldate l'acqua, poi unite lo zucchero e aspettate che si sia compeltamente dissolto.

Quando il liquido raggiunge l'ebollizione, versate i mirtilli.

Regolate il fuoco in modo che la mistura rimanga in ebollizione e cuocete finchè tutti i mirtilli* si aprono (da cinque a sette minuti) o finchè non si raggiunge la densità desiderata**.

Togliete la pentola da fuoco e fatela raffreddare.

Lasciate la salsa in frigoriero per una notte prima di utilizzarla.


La Cranberry Sauce è un piatto tradizionale del Giorno del Ringraziamento e viene solitamente accompagnata al tacchino arrosto. Se volete provare a preparare il classico Thanksiving Dinner questa è una portata che non può assolutamente mancare!


Ulteriori consigli:

Durante l'ebollizione possono essere aggiunti, eventualmente, altri ingredienti per arricchire la salsa. Quelli usati più di frequente sono: buccia d'arancia grattuggiata, cannella o altre spezie.

Tenete presente che raffreddandosi la salsa si addensa ulteriormente.


=saretta77=
00lunedì 6 ottobre 2008 18:13
che poi è a novembre il giorno del ringraziamento no?
lisey
00lunedì 6 ottobre 2008 18:20
[SM=x1293143] ma anticipo al 31 perchè sicuramente sarò in turno.... [SM=x1293146]


Il Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day in inglese) è una festa osservata negli Stati Uniti d'America (il quarto giovedì di novembre) e in Canada (il secondo lunedì di ottobre) in segno di gratitudine per la fine della stagione del raccolto
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:30
Pasticciaccio alla Jack O' Lantern

Ingredienti:
Zucca 1 kg, uova 2, amaretti 100 g (o fette biscottate), zucchero 2 cucchiai, cacao 1 cucchiaio, latte 1 bicchiere, rhum 1 bicchiere, burro, pane grattugiato, sale, scorza di limone

Prepararazione:
Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale e la parte gialla della scorza di un limone; farla raffreddare, facendole scolare più latte possibile, e passarla col passaverdura. Aggiungere uova, zucchero, cacao, rhum e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben imburrata e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno; mettere in forno a 100-120° per un’ora circa. Capovolgere in un piatto.
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:31
Cervella Spappolate

Ingredienti:
2 cucchiai di mais per pop corn, 3 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di olio, burro a piacere

Prepararazione:
Preparare i pop-corn mettendo in una pentola il cucchiaio di olio e poi i pop-corn,cuocili a fuoco medio, finchè non sono pronti. Sciogliere il burro a fuoco lento e versaci il colorante fino a che il miscuglio non assume un colore rosso sangue. Versa infine i pop-corn e "insanguinali" ben bene. Lasciali raffreddare e servili in una ciotola
[URL=www.latelanera.com/halloween/ricettehalloween.htm ]www.latelanera.com/halloween/ricettehalloween.htm
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:32
Biscotti a forma di zucca

Ingredienti:
1 tazza di burro a temperatura ambiente, 1 tazza di zucchero, 3 uova, 1 cucchiaino di vaniglia, 3 tazze di farina per dolci, 1/2 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 1/2 cucchiaio di lievito.

Prepararazione:
Lavorare bene il burro e lo zucchero fino a quando risultano ben montati, unire le uova, la vaniglia e la farina, mescolare bene il composto e mettere in frigo a riposo per circa due ore.
Passato il tempo stendere la pasta fino a raggiungere lo spessore di 4 mm., con uno stampino a forma di zucca ricavare tanti biscotti, stenderli su una teglia imburrata e cuocere in forno caldo a 250° per circa 10 minuti o comunque fino a quando risultano colorati.
Quando risultano freddi decorare a piacimento
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:32
Gelato di zucca Halloween

Ingredienti (per 6 porzioni):
400 g polpa di zucca, 125 g di zucchero, 300 ml latte intero, 1 fialetta di essenza di vaniglia, 7 amaretti, 3 cucchiai di Maraschino, 2 cioccolatini tondi e uno a forma di triangolo (per decorare).

Prepararazione:
Tagliate la polpa della zucca a piccoli cubetti e fateli cuocere, possibilmente in una pentola antiaderente, nel latte fino a quando sono diventati ben cotti e teneri. Dovete girare di tanto in tanto in modo che non rimangano attaccati al fondo della pentola.
Aggiungete la vaniglia e fate cuocere ancora per qualche minuto. Fate raffreddare e per ultimi aggiungete gli amaretti sbriciolati, il maraschino e date una bella mescolata in maniera che tutto sia ben amalgamato. Versate la crema in una ciotola e mettetela nel freezer in modo che di tanto in tanto possiate dare una bella mescolata e quando incomincia a congelarsi, versatela in uno stampo di metallo a forma di cupola e lasciate ancora nel freezer per almeno 6 ore.
Al momento di servire, inumidite le pareti della forma con una spugnetta che avrete bagnato con acqua calda e strizzato bene. Così il gelato si staccherà facilmente dal contenitore.
Rovesciatelo sul piatto di portata e applicateci, schiacciandoli un po' contro il gelato, i cioccolatini in modo da formare gli occhi ed il naso mentre disegnerete la bocca scavando il gelato con un cucchiaino da caffé. Naturalmente ognuno di voi può decorarlo a proprio piacimento
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:32
Ossa Dolci

Ingredienti:
Ingredienti per la pasta: 3 uova intere e 3 tuorli, 50 gr di zucchero, 100 gr di burro o margarina vegetale, un pizzico di sale farina, quanto basta per rendere facile la lavorazione.
Ingredienti per la glassa: 3 chiare, 200 gr di zucchero a velo.

Prepararazione:
Amalgamare il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero e il sale. Aggiungere pian piano la farina setacciata. Lavorare e formare dei bastoncini.
Scaldarli in acqua bollente e, dopo scolati, inciderli per lungo con un coltello. Metterli in forno a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo montare a neve le chiare d'uovo e unirvi lo zucchero a velo e lavorare energicamente con una frusta.
Fatti raffreddare i bastoncini, immergerli nella glassa così ottenuta e disporli sulla carta stagnola. Farli asciugare.
I bastoncini diverranno bianchi e duri proprio come le ossa.
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:32
Ossa dei Morti

Ingredienti:
200 gr. di mandorle tritate, 200 gr. di zucchero, 30 gr. di burro a temperatura ambiente, 200 gr. di farina, 3 chiodi di garofano, un pizzico di cannella in polvere, 1 albume, la scorza grattuggiata di mezzo limone.

Prepararazione:
Ridurre in polvere i chiodi di garofano pestandoli con un cucchiaino.
Unire tutti gli ingredienti mescolandoli molto bene fino a formare un composto ben omogeneo.
Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 4 cm. a questo punto ricavare piccole strisce di 1 cm. (se si possiede usare uno stampino a forma di ossa altrimenti dare una piccola forma di ossa).
Stendere su una teglia imburrata e mettere in forno caldo a 170° e cuocere per 20 minuti circa
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:33
Zucca di Halloween in purea

Ingredienti:
una zucca gialla di circa 2Kg, 80 gr di burro, qualche cucchiaio di latte, 100 gr di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale

Prepararazione:
Lavate e asciugate la zucca. Tagliate, in senso orizzontale, la parte superiore, che servirà da coperchio. Asportate la polpa, privatela dei semi, cuocetela in forno a 180° per circa 20 min. e, una volta cotta, passatela al setaccio.
Mettetela in una casseruola e aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato, il latte, la noce moscata e il sale.
Mescolate, tenendo sul fuoco, a fiamma bassa, fino ad ottenere un composto spumoso. Versate il tutto nella zucca, precedentemente svuotata della polpa e intarsiata, senza forarla, di occhi, naso e bocca, e coprite con la calotta superiore.
Portate a tavola e servirte.
neve67
00martedì 7 ottobre 2008 21:33
Risotto Corvo Grigio con scalpo

Ingredienti:
300 gr di salsiccia di maiale, 1 kg di riso giallo, prezzemolo, cipolla, olive nere, 1 pomodoro secco, zafferano, salvia ,sale, olio d'oliva, 1 grossa noce di burro, vino rosso

Prepararazione:
In una padella versare alcuni cucchiai d'olio, versare il tritato composto da prezzemolo, cipolla pomodoro secco, salvia, olive nere, salsiccia sbriciolata. Fate rosolare il tutto e tenete al caldo.
Fate bollire il riso in abbondante acqua salata, scolate. Mettete nuovamente la padella sul fuoco, aggiungendo la noce di burro, versate il riso nella padella e contemporaneamente lo zafferano, bagnando con vino rosso. Far addensare il tutto, poi ponete in un piatto di portata il riso, dandogli la forma di un corvo.
Servire caldo e accompagnato dal vino rosso.
=saretta77=
00mercoledì 8 ottobre 2008 09:10
ammazza neve quante ricettine....tu ne hai provata qualcuna?
lisey
00mercoledì 8 ottobre 2008 18:11
DOLCE DELLA STREGA

Ingredienti:

- 500 grammi di cachi
- 200 grammi di zucchero
- 1 limone
- 4 fogli di colla di pesce
- 3/4 di panna

Preparazione:

Prendere i 4 fogli di colla di pesce e metterli a bagno nell'acqua.
Tagliare i cachi a metà e svuotarne la polpa con un cucchiaio: frullarli ed aggiungere lo zucchero, il succo di un limone, la scorza grattugiata del limone e far cuocere il tutto per qualche minuto. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Intanto mettere i fogli di colla di pesce in un pentolino con pochissima acqua, farli sciogliere ed aggiungerli al composto di cachi.
Incorporare la panna montata: inumidire uno stampo (o più stampini piccoli) e versare il composto. Mettere in frigo per almeno 3 ore.
Al momento di servire il doce immergete lo stampo (o gli stampini) in acqua bollente.

BISCOTTI DI RAGNO

Ingredienti:

- 20 biscotti al cacao doppi tipo Ringo (per fare 20 ragni)
- fili di liquirizia nera
- piccole caramelle rosse (per gli occhi del ragno)

Preparazione:

Tagliate i fili di liquirizia di lunghezza 4 o 5 centimetri per fare le zampe dei ragni ed applicarne 8 nel ripieno del biscotto (4 da un lato e 4 dall'altro).
Per ogni biscotto applicarci sopra due caramelline rosse in modo da fare gli occhi del ragno.
Il gioco è fatto!


TORTINO MANNARO

Ingredienti:

- 300 grammi di zucca
- 3 patate
- 1 scalogno
- 3 uova
- brodo vegetale
- latte
- pan carrè
- parmigiano
- pan grattato
- noce moscata
- pepe
- salvia e rosmarino
- olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Tagliare sottilmente lo scalogno e farlo rosolare in una padella con pochissimo olio. Tagliare a pezzettini le patate e la zucca e farle insaporire in padella con salvia, rosmarino e pepe. Far cuocere con il coperchio funché le verdure non saranno morbide e poi passarle nello schiacciapatate e farle intiepidire.
Ammollare nel latte il pan carrè privato della crosta e sbriciolato.
Intanto sbattere le uova con sale, pepe e noce moscata. Unire il composto di verdure ed il pancarrè ammollato, aggiungere il parmigiano a piacere fino ad ottenere un composto non troppo liquido.
Ungere una teglia da plum cake e mettere nel fondo e nelle pareti un pò di pangrattato e parmigiano. Infornare per circa 30/40 minuti nel forno preriscaldato a 150°.


[SM=x1293149] [SM=x1293149]
lisey
00mercoledì 8 ottobre 2008 18:12
BUDELLA DI STREGA (inviata da Lorena - Messico )

Ingredienti:
- 1 kg di zucca
- 4 cucchiai di uvetta
- 4 cucchiai di pinoli
- olive verdi snocciolate
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 2 bicchieri di olio di arachidi
- 1/2 bicchiere di aceto
- sale

Preparazione
Mettete a bagno l'uvetta per 10 minuti nell'acqua tiepida; lavate e sciacquate la zucca, tagliatela a pezzi. Eliminate la scorza, i semi e i filamenti. Tagliate la polpa a fette spesse di circa 1 centimetro. In seguito scaldate l'olio di arachidi 1 minuto. In un tegame friggete la zucca 5 minuti per parte. Scolate poi la zucca e salatela, scolate l'uvetta, poi passate per 2 minuti la zucca nell'olio d'oliva bollente, poi versate l'aceto sulla zucca e lasciate evaporare. Infine aggiungete l'uvetta strizzata precedentemente.

POP-CORN INSANGUINATI (Inviata da KIRA)

Ingredienti:
- 2 cucchiai di mais per pop corn
- 3 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaio di olio
- burro a piacere

Preparazione
Preparare i pop-corn mettendo in una pentola il cucchiaio di olio e poi i pop-corn,cuocili a fuoco medio, finchè non sono pronti.
Sciogliere il burro a fuoco lento e versaci il colorante fino a che il miscuglio non assume un colore rosso sangue.
Versa infine i pop-corn e "insanguinali" ben bene. Lasciali raffreddare e servili in una ciotola.


SANGUE DI DEMONE (Inviata da KIRA)

Ingredienti:
- una bottiglia di succo di arancia rossa
- una bottiglia di gassosa

Preparazione
Versa in una brocca la bottiglia di succo d'arancia, e poi quella di gassosa, mescola e ecco fatto!!!
Il tuo sangue di demone è pronto.

RISOTTO DELLE STREGHE

Ingredienti:
Per 6 persone
- riso 400 g
- polpa di zucca 400 g
- burro 150g
- parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- cipolla
- brodo
- prezzemolo
- sale e pepe

Preparazione
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.

OSSA DI SCHELETRI

Ingredienti:
200 gr. di mandorle tritate, 200 gr. di zucchero, 30 gr. di burro a temperatura ambiente, 200 gr. di farina, 3 chiodi di garofano, un pizzico di cannella in polvere, 1 albume, la scorza grattuggiata di mezzo limone.

Preparazione
Ridurre in polvere i chiodi di garofano pestandoli con un cucchiaino.
Unire tutti gli ingredienti mescolandoli molto bene fino a formare un composto ben omogeneo.
Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 4 cm. a questo punto ricavare piccole strisce di 1 cm. (dare una forma di ossa).
Stendere su una teglia imburrata e mettere in forno caldo a 170° e cuocere per 20 minuti circa.

TORTA DI JACK O' LANTERN

Ingredienti:
zucca 1 kg, uova 2, amaretti 100 g (o fette biscottate), zucchero 2 cucchiai, cacao 1 cucchiaio, latte 1 bicchiere, rhum 1 bicchiere, burro, pane grattugiato, sale, scorza di limone.

Preparazione
Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale e la parte gialla della scorza di un limone; farla raffreddare, facendole scolare più latte possibile, e passarla col passaverdura. Aggiungere uova, zucchero, cacao, rhum e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben imburrata e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno; mettere in forno a 100-120° per un’ora circa. Capovolgere in un piatto.


lisey
00sabato 11 ottobre 2008 18:17
saretta e se al posto del tacchino paccio il pollo ripieno? anche perchè ho scoperto oggi che a benny il tacchino non piace molto [SM=g8168]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:32.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com