Riduzione appelli da 9 a 7

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
farmanet
00domenica 29 novembre 2009 13:12
Il consiglio di facoltà ha deciso che il numero di appelli sarà rdotto da 9 a 7 dalla prossima sessione giugno-luglio 2010, cioè per la sessione invernale ed estiva gli appelli non saranno piu 4, ma diventeranno 3.

Sei favorevole o contraio a questa decisione? Motiva la tua risposta.

Bovone
00domenica 29 novembre 2009 17:38
sicuramente favorevole non lo sarei mai xkè cmq è una chance in meno che si ha...direi solo che fondamentalmente se si organizzano bene gli studi e le date vengono disposte ragionevolmente ce la si fa anke con tre appelli,la cosa fondamentale è studiare con costanza e ci si riesce in tutto!
jalta
00domenica 29 novembre 2009 21:58
io credo che più che il numero degli appelli sia importante il modo in cui questi vengono distribuiti....voglio dire che paradossalmente la riduzione degli appelli potrebbe andare anche a nostro favore e avremmo anche la possibilità di preparare non 2 ma 3 esami in maniera abbastanza serena.

si dovrebbe però evitare di avere appelli prima del 14-15 di gennaio/giugno(altrimenti anche in qsto caso i primi appelli sarebbero deserti e nn si risolverebbe nulla)e soprattutto si dovrebbe sfruttare tutto il mese di febbraio/luglio (è inconcepibile che per alcuni esami l'ultimo appello sia fissato per il 12-13 febbraio!!)anzi si potrebbe magari posticipare l'inizio delle lezioni di una settimana e dare la possibilità di continuare gli esami anche i primi di marzo...in questo modo tra un esame e l'altro dovrebbero passare circa una 20ina di gg, il che nn sarebbe male!

e poi...diamo la possibilità a tutti di sostenere l'esame a NOVEMBRE e se il problema è che nessuno segue + i corsi per studiare basta mettere degli obblighi di frequenza, raccolte di firme etc...e fare in modo che l'esame possa essere sostenuto solo da coloro che hanno seguito il corso almeno per il 70%...
sinceramente non capisco perchè il problema non si pone quando ci sono le prove intercorso...non è un pò la stessa situazione??
valentina_19
00martedì 1 dicembre 2009 00:19
io penso che per quanto ci si possa impegnare,risulata un pò difficile seguire i corsi quasi tutti i giorni e studiare contemporaneamente 3/4 materie.alla fine la maggior parte degli studenti riesce a portare avanti 2 esami a semestre considerando poi che le date non sono distribuite su 2 mesi,ma su un mese e mezzo...sono daccordo con jalta le date vanno distribuite meglio!!!
ann@_85
00martedì 1 dicembre 2009 12:31
io sarei anche favorevole a passare da 4 a 3 appelli in 2 mesi, ma a patto che il quarto appello non venga cancellato ma spostato in un altro mese, tipo ad aprile e dicembre. il problema è la frequenza ai corsi? bene, si fa una pausa dai corsi x la sessione d'esame e si posticipa la fine dei corsi di 1 settimana. non mi pare ci voglia uno scienziato x organizzare la cosa! tutti i miei amici delle altre facoltà hanno un appello al mese tranne ad agosto, xchè noi dobbiamo essere sempre penalizzati?
paolopocho86
00martedì 1 dicembre 2009 12:48
IO NN SONO FAVOREVOLE SU QUESTA RIDUZIONE DEGLI APPELLI,PERKE' I PROFESSORI SICURAMENTE GESTIRANNO NEL PEGGIORE DEI MODI I 3 APPELLI,E POI SE QUESTA COSA ANDRA'IN ATTO,ALLORA POTREBBERO PERMETTERE A TUTTI DI FARE L'ESAME A NOVEMBRE E NN SOLO AI FUORI CORSO.IN TUTTE LE FACOLTA' DELLA FEDERICO II FANNO ESAMI A MARZO,MAGGIO,OTTOBRE,NOVEMBRE E DICEMBRE.NN CAPISCO PERCHE'IN UNA FACOLTA' DIFFICILE COME LA NOSTRA, NOI STUDENTI NN VENIAMO MAI AGEVOLATI ANZI PENALIZZATI.SE ANDIAMO AGLI ESAMI IMPREPARATI E' PERKE' LE DATE SN POCHE E VENGONO GESTITE MALE. STAREMO A VEDERE...........
pisolo84
00martedì 1 dicembre 2009 15:14
Re:
paolopocho86, 01/12/2009 12.48:

IO NN SONO FAVOREVOLE SU QUESTA RIDUZIONE DEGLI APPELLI,PERKE' I PROFESSORI SICURAMENTE GESTIRANNO NEL PEGGIORE DEI MODI I 3 APPELLI,E POI SE QUESTA COSA ANDRA'IN ATTO,ALLORA POTREBBERO PERMETTERE A TUTTI DI FARE L'ESAME A NOVEMBRE E NN SOLO AI FUORI CORSO.IN TUTTE LE FACOLTA' DELLA FEDERICO II FANNO ESAMI A MARZO,MAGGIO,OTTOBRE,NOVEMBRE E DICEMBRE.NN CAPISCO PERCHE'IN UNA FACOLTA' DIFFICILE COME LA NOSTRA, NOI STUDENTI NN VENIAMO MAI AGEVOLATI ANZI PENALIZZATI.SE ANDIAMO AGLI ESAMI IMPREPARATI E' PERKE' LE DATE SN POCHE E VENGONO GESTITE MALE. STAREMO A VEDERE...........




sicuramente saranno distribuite malissimo e come hai detto verremo penalizzati...d'accordo a ridurre SOLO SE è x distribuirle meglio..altrimenti molto meglio le vecchie 4 date..ma tanto noi nn facciamo testo..nn verremo ascoltati..anzi.. [SM=g7355]
ADELE_87@
00martedì 1 dicembre 2009 20:38
Credo che 4 appelli a distanza l'uno dall'altro di una 20ina di giorni si possano fare benissimo...basta non mmettere l'ultimo appello il 13 Febbraio!
_ilaria85_
00martedì 1 dicembre 2009 21:40
assolutamente contraria.Questa facoltà già è difficile e già 9 appelli erano pochi e distribuiti malissimo.Figuriamoci con 7 appelli cosa succederà...Finirà che se con 9 appelli all'anno la maggior parte delle persone(comuni mortali ovviamente!) si laurea in circa 7 anni,allora con 7 appelli ci vorranno in media 10 anni per laurearsi.Senza parole...
pisolo84
00mercoledì 2 dicembre 2009 00:11
Re:
_ilaria85_, 01/12/2009 21.40:

assolutamente contraria.Questa facoltà già è difficile e già 9 appelli erano pochi e distribuiti malissimo.Figuriamoci con 7 appelli cosa succederà...Finirà che se con 9 appelli all'anno la maggior parte delle persone(comuni mortali ovviamente!) si laurea in circa 7 anni,allora con 7 appelli ci vorranno in media 10 anni per laurearsi.Senza parole...



bravissima...concordo in pienissimo...anche con adele...che schifo...!!! [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355] [SM=g7355]
Kry4
00mercoledì 2 dicembre 2009 22:57
Re:
jalta, 29/11/2009 21.58:

io credo che più che il numero degli appelli sia importante il modo in cui questi vengono distribuiti....voglio dire che paradossalmente la riduzione degli appelli potrebbe andare anche a nostro favore e avremmo anche la possibilità di preparare non 2 ma 3 esami in maniera abbastanza serena.

si dovrebbe però evitare di avere appelli prima del 14-15 di gennaio/giugno(altrimenti anche in qsto caso i primi appelli sarebbero deserti e nn si risolverebbe nulla)e soprattutto si dovrebbe sfruttare tutto il mese di febbraio/luglio (è inconcepibile che per alcuni esami l'ultimo appello sia fissato per il 12-13 febbraio!!)anzi si potrebbe magari posticipare l'inizio delle lezioni di una settimana e dare la possibilità di continuare gli esami anche i primi di marzo...in questo modo tra un esame e l'altro dovrebbero passare circa una 20ina di gg, il che nn sarebbe male!

e poi...diamo la possibilità a tutti di sostenere l'esame a NOVEMBRE e se il problema è che nessuno segue + i corsi per studiare basta mettere degli obblighi di frequenza, raccolte di firme etc...e fare in modo che l'esame possa essere sostenuto solo da coloro che hanno seguito il corso almeno per il 70%...
sinceramente non capisco perchè il problema non si pone quando ci sono le prove intercorso...non è un pò la stessa situazione??



Pienamente d'accordo...non avrei potuto dire di meglio!!!!
Sissy90
00giovedì 3 dicembre 2009 16:42
Io sono pienamente d'accordo con jalta! tra l'altro meglio avrere tre appelli ben distanziati piuttosto ke 4 appelli addossati e mal gestiti. Apro una parentesi: al 2° anno ctf, chimica fisica e microbiologia ci sono due date d'esame ke coincidono!!! Vi pare possibile? non si sono presi nemmeno il fastidio di mettrelo uno il giorno prima e l'altro il giorno dopo!
Io credo ke noi studenti possiamo rinunciare a questi due appelli a patto ke i restanti siano ben gestiti, e magari poter aprire a tutti le date di novembre non sarebbe male, o altrimenti far partire almeno dopo il 15 le date di settembre!!!!
e poi un'altra cosa: ke ciò ke la facoltà ne ricava a livello economico venga utilizzato per bene e non in sciocchezze!
elisa2137
00giovedì 3 dicembre 2009 18:33
nuova sciochezza......nuove aiuole...mamma mia quanto ne avevamo bisognoo!!!!!!!
elisa2137
00giovedì 3 dicembre 2009 20:37
ragazzi se avete letto nelle discussioni che parlano degli appelli è evidente un malcontento generale...si è arrivati insieme a proporre una cosa...fattibile solo se si impegnano tutti e leggendo le lamentele generali non siamo poi così pochi...per cui...marco chiederà la disponibilità dell'aula magna...organizziamo un incontro con i prof e il preside...devono ascoltarci...dobbiamo parlare e manifestare il nostro malcontento e magare proporre soluzioni alternative...hanno il dovere di ascoltare i nostri punti di vista...hanno deciso di ridurre gli appelli...bene...che ci garantiscano una distribuzione ragionevole non come quella che ci è stata propinata ora e che ci diano un appello straordinario...ci consentano di fare gli esami a novembre con tutti...insomma non possono solo toglierci qualcosa senza darci nulla visto che fino a prova contraria noi DIAMO SOLDI in continuazione...

detto ciò, iniziate a spargere la voce e magari a far scrivere qui le opinioni e i consensi per questa cosa...non appena marco ci darà il via, cioè la conferma della disponibilità dell'aula magna, impegniamoci ad esserci e trascinate quante più persone possibili...per cambiare e ottenere qualcosa dobbiamo essere la maggioranza se non tutti, alla minoranza non viene concesso nulla neanche la si considera!!!!!
Scempio
00giovedì 4 febbraio 2010 11:09
che schifo
Io non ho mai visto una facoltà dove gli studenti non contano un caxxo come questa, se vogliamo qualcosa dobbiamo prendercela con la forza, ma ancora non ci arrivate a questo concetto???? basta con questi formalismi del cavolo, mettiamoci fuori ai cancelli e blocchiamo le attività didattiche vi faccio vedere se si smuove qualcosa oppure no???? Ma non li vedete i poveracci che lavorano a Termini Imerese come lottano per il loro posto??? Bè noi dobbiamo essere come loro, anzitutto non nasconderci e lamentarci sempre su sto kaxxo di internet che manco ti leggono, andare fisicamente in facoltà a cantargliene quattro.......ma questo non succederà mai perchè gli studenti sono dei poveri dementi senza coraggio.....puah
peppe08
00giovedì 4 febbraio 2010 11:17
beh favorevole no, spero che questi appelli vengano distribuiti con coscienza (es. e che spero nn vedrò mai 20 giugno 29 giugno 7 luglio) e spero anche questi 3 appelli possano essere sfruttati tutti, nn è che se faccio il 1°appello il 2°nn posso farlo ed andarlo a fare al 3°.
Clemy82
00giovedì 4 febbraio 2010 13:34
Io sarei contraria ai 3 appelli,ma comunque ad una buona distribuzione delle 4 date.
Con le date che sono state messe a distanza di 10 giorni l'una dall'altra e con esami il cui ultimo appello di febbraio è il 14 o il 16 o il 9, praticamente siamo già a 3 appelli! Quindi facessero quello che vogliono che tanto comunque lo fanno!!!Cercassero almeno di essere un pò più magnanimi all'esame!!!!
Ma soprattutto sarebbe carino a questo punto mettere degli appelli straordinari magari ad aprile e rendere accessibile a tutti quello di novembre,dato che per andare fuori corso devi pregare in ginocchio!!
dott82terry
00giovedì 4 febbraio 2010 13:55
la nostra opinione fino a quando può servire se è gia deciso?è normale che sia contraria alla riduzione ma non si potrebbe fare ad es ke alla fine di 1corso c'è subito l'esame come in altre facoltà?magari mettere prove intercorso quindi io studente mi preparo attivamente per le prove e quando finisce il corso,dopo 2-3gg faccio l'esame.oppure fare in modo ke tutti possano accedere agli esami di novembre.non è giusto ke a rimetterci siamo noi....ma i prof cosa dicano a riguardo?
guest90
00giovedì 4 febbraio 2010 15:02
appelli esame

il mio pensiero è già stato espresso da molti di voi...
sono d'accordo a ridurre il numero di appelli nelle sessioni estiva e invernale a patto però che i 2 appelli vengano distribuiti in altri mesi...
aleale8686
00giovedì 4 febbraio 2010 17:09
vorrei sapere i professori dall'alto della loro cattedra quando mai si sono messi dalla nostra parte,quando hanno provato soltanto una volta a mettersi nei nostri panni e magari capire che 4 appelli sono importanti!!!
scusate lo sfogo ma veramente quest'università ne pensa una più del diavolo!!!! [SM=g7362]
Pharma_society
00lunedì 8 febbraio 2010 18:58
io direi che in questa sessione invernale è come se ci avessero già preparato ai disagi futuri visto che hanno previsto le stesse identiche 4 date x tutti gli esami di tutti gli anni salvo poche eccezioni...
da come si può dedurre ovviamente sono contrarissima..
DD82
00domenica 21 febbraio 2010 11:36
vorrei fare una domanda?
A me restano due esami per la laurea, vorrei sostenerli a giugno..ora mi chiedo, dato che è stato tolto un appello, come verrà gestita la scadenza del termine della domanda in segreteria x laurearsi?? o meglio dato che sicuramente non si saprà con largo anticipo come saranno distribuite le date, non vorrei rischiare di non riuscire a sostenere gli esami entro i termini a causa della solita mal organizzazione...
Propongo: DATA ANTICIPATA A MAGGIO X I LAURENDI!!

Se qualcuno può darmi qualche chiarimento!!!graziee!!
pisolo84
00domenica 21 febbraio 2010 15:05
anche se non riuscirò x luglio..xchè mi mancano 4 esami(spero)...sono favorevolmente d'accordo..x voi è giustissimoooooooooooo!!!:D:D:D:D:D
Sissy90
00venerdì 26 febbraio 2010 11:01
Salve ragazzi, ora ke sono quasi finiti per tutti gli esami di gennaio/febbraio, non credete ke il preside ci debba un' assemblea in cui discutere faccia a faccia con gli studenti di questa situazione??? Credo ke prima si faccia meglio è, infatti nei primi giorni di corsi non siamo ancora tanto stressati dalla routine e saremo tutti più disponibili a rimanere un po' in più in facoltà o a venire a posta x un' eventuale assemblea! Ora il problema sembra lontano, avendo appena finito gli esami della sessione invernale, ma l'ideale è prevenire ke curare (o meglio dalle nostre parti non si cura si subisce........) Non dico ke l'assemblea possa servire a ripristinare il numero di appelli, perkè credo ke ormai questa sia una decisione già presa, ma almeno di pretendere un calendario di esami fattibile allo studente medio ke segue un paio di corsi in questo 2° semestre e magari ha un esame arretrato, in modo ke possa sfruttare tutte e tre le date!!!
Nella speranza ke non ci venga propinata la solita storia: "l'aula magna non è disponibile"...
ke ne pensate? Kiedo ai rappresentati se possono attivarsi per questa iniziativa qualora fosse accolta dagli studenti.
Auguro a tutti un buon inizio di corsi.
DD82
00venerdì 26 febbraio 2010 17:15
Bravissimaaa!!! [SM=g7372]
LUXXXX.
00lunedì 1 marzo 2010 14:42
nn possono ridurre gli appelli...solo qsto ci mancava....nn potrebbero spostare un appello al mese precedente o successivoa una determinata sessione?...ad esempio nella sessione di giugno lugno fare 3 appellli e riservarne uno al mese o di maggio o di settembre...in qsto modo tutti saranno cntenti e a nessuno verrà tolto nulla ne a noi studenti ne a loro cm prof...
Scempio
00giovedì 4 marzo 2010 00:49
ahahahahaha
Quello che conta è solo spremervi come dei bei limoni per fare cassa!!! Gli atenei italiani sono sull'orlo del collasso oramai quindi a chi rimangono pochi esami auguro di riuscire a farcela agli altri invece suggerisco di andare al più presto a studiare in nazioni dove esiste il vero diritto allo studio e non questo sistema mafioso camuffato da università............ma di che volete parlare col Preside???? Non verrà presa nessuna iniziativa per migliorare questo sfacelo scordatevelo......buona fortuna oramai è diventata una lotteria......che buffonata mamma mia.... [SM=g7355] [SM=g7392]
Marketiello03
00martedì 9 marzo 2010 18:29
Tra pochi giorni vi comunicherò quando ci sarà l'assemblea del studenti in cui il preside prenderà la parola e risponderà agli studenti .
Sissy90
00venerdì 12 marzo 2010 15:18
Bene...belle date come al solito mi sento presa in giro! Le date si distribuiscono su 28 gg quando giugno+luglio=61, le diverse materie con massimo 5 giorni di spacco!Non è cambiato nulla, hanno semplicemente abolito una data! Come volevasi dimostrare l'università nn è disposta a venirci incontro! Ovviamente nn ce l'ho cn i rappresentati, ma voi per caso conoscete la logica con cui è stato stilato questo calendario?
Grazie
(esano)
00venerdì 12 marzo 2010 16:10
BENE
Aspetto con immensa trepidazione questo giorno caro!
il preside ci dovra' parecchie spiegazioni!!!!!!!!!!!
Grazie per il vostro impegno cmq....
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:13.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com