Rinvaso effettuato... che ve ne pare?

ludicarn
00martedì 8 luglio 2008 12:56
Salve a tutti! Due giorni fa ho comprato una darlingtonia in un garden center e dato che si trovava in un terreno schifoso l'ho rinvasata ieri in un vaso di terracotta, substrato 50/50 torba/perlite (forse un po' più di perlite) per la metà inferiore e la parte superiore del vaso ricoperto da sfagno vivo. [SM=x349162] Ora la tengo in ombra e aspetto che accada qualcosa... [SM=x349157] Che ve ne pare? Scusate per la qualità delle foto ma sono fatte con il cellulare...



davide91plus
00martedì 8 luglio 2008 13:52
Bravo, bel rinvaso! E' importante che il cuore della pianta (la rosetta centrale) non sia coperto, altrimenti inibisci la produzione di nuovi ascidi, cmq mi sembra tutto ok! [SM=x349158]
ludicarn
00martedì 8 luglio 2008 15:31
Ora l'ho scoperta un po'! Grazie del consiglio! [SM=x349152]
ludicarn
00martedì 8 luglio 2008 19:13
Ragazzi dove siete? Accetto anche altri consigli! [SM=x349154]
Ganseki Ryu
00lunedì 14 luglio 2008 14:26
Premesso che hai fatto un ottimo lavoro, voglio solo ricordarti che devi stare molto attento alle temperature del substrato.
Mi spiego: il substrato deve SEMPRE essere molto fresco perché Darlingtonia californica è una pianta di montagna che cresce lungo i torrenti americani; quindi ha una temperatura del substrato molto bassa mentre chissenefrega degli ascidi [SM=x349161]

C'è chi usa innaffiare la pianta mettendo sul substrato dei cubetti di ghiaccio di acqua da osmosi che, sciogliendosi, innaffiano la pianta e al contempo raffreddano il substrato. Io personalmente ho utilizzato un vaso di terracotta che ha un'ottima traspirazione rispetto a quello di plastica e innaffio la sera con l'acqua fresca (i cubetti di ghiaccio mi sembrano eccessivi [SM=x349175] )

Ultima cosa: non aspettarti ascidi enormi perché quelli più grandi li produce in primavera.
Questo è tutto quello che ho da aggiungere. Tiella in piena luce ma in modo che non si prenda il sole durante le ore più calde (il massimo secondo me è che prenda il sole nel tardo pomeriggio), e vedrai che ti crescerà meravigliosamente [SM=x349153]

Per qualsiasi cosa, siamo qui.
Buona coltivazione
ludicarn
00martedì 15 luglio 2008 01:24
grazie del consiglio... La innaffio ogni sera con acqua distillata e per ora non è successo niente... Cioè nè un ascidio seccato dè uno formato (ma come hai dettto tu non mi devo preoccupare visto che li fanno in primavera...) Speriamo che si trovi bene con me...[SM=x349157]
ludicarn
00giovedì 17 luglio 2008 00:26
E' normale?
Ragazzi è normale che le teste degli ascidi si siano ammorbidite?
TonyMuscipulo
00venerdì 18 luglio 2008 10:56
Non é normale che si siano ammorbidite! Le radici della darlingtonia arrivano alla torba o sono solo nello sfagno? Io quelle della mia le ho poggiate sopra alla torba e poi ho ricoperto con sfagno. Non vorrei che la pianta si sia disidratata per colpa del caldo; devi fare molta attenzione se travasi una darling a luglio! Io non la avrei travasata adesso ma a gennaio, non vi fissate tutti con 'appena comprato e subito travasato', dipende da molti fattori se travasare o no.
Cmq se metti una foto é meglio, però ripeto, assicurati che beva, quanto é alto il livello dell'acqua nel sottovaso?

Ciao ciao

Antonio

bobbetto83
00venerdì 18 luglio 2008 13:20
Re:
TonyMuscipulo, 18/07/2008 10.56:

non vi fissate tutti con 'appena comprato e subito travasato', dipende da molti fattori se travasare o no.



Esatto è una moda... [SM=x349178]
I rinvasi fuori stagione specie per piante delicate va fatto solo se necessario! Poi la darlingtonia è delicata proprio per il fatto che tollera male le temperature eccessive, quindi un rinvaso in piena estate è esattamente ciò che non si deve fare!
Comunque il rinvaso sembra fatto bene...la tieni all'ombra o al sole solo al mattino presto? Fino a che le temperature non scendono purtroppo sarai costretto a tenerla così, non puoi rischiare di ritrovartela stramazzata per il caldo...
ludicarn
00venerdì 18 luglio 2008 13:25
l'ho sempre tenuta all'ombra e la innaffio 2 volte al giorno dall'alto... ma se mi dite che è meglio lasciare acqua nel sottovaso farò come dite... Le radici sono completamente avvolte nello sfagno e poi POGGIATE sopra la torba... il voso quando lo tocco è sempre fresco... perchè fa così! [SM=x349190]

Vado a fare la foto e poi la posto immediatamente! Corro!
ludicarn
00venerdì 18 luglio 2008 13:53
Mi scuso per la qualità delle foto ma è tutto quello che posso fare...



davide91plus
00venerdì 18 luglio 2008 18:06
Più che ammorbitite a me le trappole sembrano seccate... Inoltre si vede che lo sfagno è bianco quindi non la bagni a sufficenza! Anche se la darlingtonia non ama l'acqua stagnate è meglio che farla morire per disidratazione... tienila all'ombra con acqua fresca nel sottovaso, magari metti la tanica che usi per bagnarla nel frigor...
.Pico.
00venerdì 18 luglio 2008 18:30
non mi pare troppo viva...
Non puoi lasciarla senza sottovaso in questo periodo! è ovvio che secca...
ludicarn
00venerdì 18 luglio 2008 18:46
si... due giorni fa si erano ammorbiditi... ora si stanno seccando... [SM=x349166] non è senza sottovaso... cmq adesso l'ho riempito per bene... speriamo... [SM=x349157] non voglio che muoia... [SM=x349190]

Se le radici rimangono vive è possibile che sopravviva? [SM=x349174]
TonyMuscipulo
00sabato 19 luglio 2008 19:12
Se il rizoma é vivo allora ributta, ma l'importante é che abbia acqua nel sottovaso, e nemmeno così poca.

ludicarn
00domenica 20 luglio 2008 00:11
ho riempito il sottovaso come mi avete detto... speriamo in bene... [SM=x349166]
bellenzier
00domenica 20 luglio 2008 22:52
mamma mia! ma l'hai appena tirata fuori dal forno???[SM=x349175] [SM=x349175] [SM=x349175]
ludicarn
00martedì 5 agosto 2008 01:06
[SM=x349192] Dichiaro ufficialmente morta la mia darli... [SM=x349181]
[SM=x349166] Ho ucciso una povera pianta! [SM=x349166] [SM=x349166] [SM=x349166]
Dragon lord
00mercoledì 20 agosto 2008 19:14
Re:
La mia al tempo la piantai con le radicine nella torba e perlite e poi sopra misi sfagno abbondante . . . e sta bene da due anni .. mi sembra un po' poco appoggiare solo la pianta in sfagno soprattutto se lo sfagno non è radicato a sua volta come può portare abbastanza acqua anche per la pianta?
Però non ho mai fatto esperienza in questo frangente.

davide91plus, 08/07/2008 13.52:

Bravo, bel rinvaso! E' importante che il cuore della pianta (la rosetta centrale) non sia coperto, altrimenti inibisci la produzione di nuovi ascidi, cmq mi sembra tutto ok! [SM=x349158]



Accavolo questa mi mancava!! Quell'invasato dello sfagno mi sta in effetti invadendo un po' tutto . .. darò una potatina . ..



Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com