Ritratto di famiglia con satelliti

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00mercoledì 21 giugno 2006 23:27
Ritratto di famiglia con satelliti

La stima dell'esatta posizione delle lune di Saturno è utile per pianificare al meglio le traiettorie della sonda



Una nuova e affascinante immagine dei due maggiori satelliti naturali del pianeta Saturno sono state rese disponibili dalla sonda Cassini. La fotografia mostra il profilo di Rhea che si staglia contro Titano, che è circa tre volte più grande. La foto è stata scattata l’11 giugno scorso, quando la sonda si trovava a una distanza di 3,6 milioni di chilometri da Rhea.
Il brillante anello che circonda Titano è la radiazione del Sole – che si trova in posizione retrostante – diffusa dalla flebile atmosfera del satellite. Ma il valore dell’immagine non riguarda soltanto il suo fascino estetico.
"Ci sarà di aiuto per calibrare in modo preciso le traiettorie tenute dalla sonda”, ha spiegato Alfred McEwen, ricercatore dell’Università dell’Arizona e membro del gruppo scientifico che segue Cassini.
Il miglioramento delle informazioni sulle orbite permetterà anche di pianificare le manovre di Cassini per molti anni a venire. Le lune, soprattutto quelle di grandi dimensioni, esercitano una notevole attrazione gravitazionale sulla navicella, perturbandone l’orbita, anche se solo in minima parte.


© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.


da: www.lescienze.it/

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com