Side ... il mio "side" (video)... correzioni please

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Mark.92
00martedì 4 gennaio 2011 14:39
Spero sia la sezione giusta..
Questa mattina sono andato a pescare..
Il tutto è stato organizzato all'ultimo momento, l'esca presa alle 08:30 stamattina.. potete immaginare..
Ma il punto del discorso non è questo, sono andato più per provare nuove attrezzature.. La casini incredible force one 100-250 + superultegra 10000 xsa e la artico albarossa 80-130 + shimano ultegra 4500 xsa ...
L'albarossa la conoscevo già ed è una gran canna, con 100g facevo belle distanze senza il minimo sforzo..
La casini invece l'ho provata per la prima volta e devo dire che mi ha colpito davvero.. E' la prima tre pezzi che uso e vi confesso che all'inizio avevo la stupida paura di lanciare qualche elemento a mare
Per oggi non ho voluto esagerare e con la casini mi sono mantenuto con 125g di piombo.. Ho lanciato in "side", il mio side.. poi c'è da vedere cos'era effettivamente, quindi posto 4 dei miei lanci per capire se sbaglio, cosa sbaglio e quindi per correggere.. In ogni caso penso che le distanze non erano affatto male.. Avevo 0.23 in bobina, shockleader 0.50 e una volta messo bene in tiro, per quelle poche volte che ho contato stavo sui 130 giri di superultegra 10000 xsa..
Ditemi quale secondo voi è venuto meglio e come vi è sembrata la canna.. a mio parere ci voleva un perlo in più di piombo per caricarla al meglio..
A mio parere la chiusura era un pò bassina però.. Ditemi voi..
Aspetto con ansia risposte..
VIDEO1 --> www.youtube.com/watch?v=CAZ_J9q8IOg
VIDEO2 --> www.youtube.com/watch?v=eydWwxP4kmo
VIDEO3 --> www.youtube.com/watch?v=ohm7Z7wtbQ8
VIDEO4 --> www.youtube.com/watch?v=_oyKr717Upk
charmissa
00martedì 4 gennaio 2011 14:57
Sinceramente?
Senza offesa ma il side ormai posso dire di saperlo fare: sbagli la chiusura; il drop è troppo corto...e non chiudi alto.
Che dire..allenati!
Se sai fare un buon side, sappi che è la stessa chiusura che ti chiederà un ground, solo che quest'ultimo partirà da ore 15 o 16.
Quando sei a metà girata, alza il braccio sinistro più che puoi così che il destro ti segua nella chiusura a sinistra del petto.
Così ti partono solo rasoiate che ti fanno perdere metri e nel caso in cui peschi, esca spappolata.

Se te fidi... [SM=g27821] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27811]
fabri88ct
00martedì 4 gennaio 2011 15:44
Insomma, sono tutte destrate quelle che fai, guardi il mulinello, non esegui lo shift ecc ecc... Sei fuori strada...

Tranquillo all'inizio è normale... [SM=g27828]


Devi caricarti meglio sulla gamba destra, posiziona le mani piu dietro(sia la destra che la sinistra) rispetto al corpo, sguardo alto a 45°(non guardare il mulinello)...

Una volta che sei cosi posizionato devi posizionare il taglio del piede sinistro a 90° rispetto al piede destro... Questo movimento lo devi fare senza muovere il corpo e rimanendo caricato sempre sulla gamba destra...


Dopo aver posizionato il taglio del piede, shifta esterno e alto, in modo da dare un maggior angolo di salita al piombo..

Appena completi lo shift 'gomitata' del sinistro fin a chiudere al petto... La chiusura della canna deve essere a 45°...

Tutti i movimenti mensionati devo essere fatti senza forzare il movimento del corpo,se ti carichi bene sulla gamba destra, se posizione bene il taglio del piede sinistro e fai uno shift seguito da una buona chiusura il peso del tuo corpo si sposta automaticamente...


Mark.92
00martedì 4 gennaio 2011 20:26
Grazie mille per i suggerimenti [SM=g27811] .. Cercherò di starci più attento e di migliorarlo.. Vedrò di riprendere ogni miglioramento in modo da poter confrontare
Mark.92
00martedì 4 gennaio 2011 20:33
Re:
charmissa, 04/01/2011 14.57:

Sinceramente?
Senza offesa ma il side ormai posso dire di saperlo fare: sbagli la chiusura; il drop è troppo corto...e non chiudi alto.
Che dire..allenati!
Se sai fare un buon side, sappi che è la stessa chiusura che ti chiederà un ground, solo che quest'ultimo partirà da ore 15 o 16.
Quando sei a metà girata, alza il braccio sinistro più che puoi così che il destro ti segua nella chiusura a sinistra del petto.
Così ti partono solo rasoiate che ti fanno perdere metri e nel caso in cui peschi, esca spappolata.

Se te fidi... [SM=g27821] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27811]




stavo dimenticando...
Ma per il drop.. sei sicura che è corto? forse il video non rende bene ma sarà 250cm nel primo lancio e sui 200 negli altri..
fabri88ct
00martedì 4 gennaio 2011 21:45
Fallo al primo anello il drop.. Ma comunque all'inizio cerca di lavora sul movimento corretto anche senza forzare, i metri arriveranno con l'allenamento!!!
charmissa
00mercoledì 5 gennaio 2011 08:27
Re: Re:
Mark.92, 04/01/2011 20.33:




stavo dimenticando...
Ma per il drop.. sei sicura che è corto? forse il video non rende bene ma sarà 250cm nel primo lancio e sui 200 negli altri..



Dal video sembrerebbe corto [SM=g27811]
Cmq ha ragione Fabri: anche con un manico di scopa allenati, non cercare i metri!
L'importante è imparare il gesto corretto. Meglio correggerti adesso che una volta acquisito il gesto errato da pesca.
E te lo dice una che va per i 2 anni che tenta di correggersi col ground dopo aver pescato in side e above per una vita [SM=g27828]
Devi essere molto paziente e ti ripeto: in queste prime fasi, fatti seguire da qualche lanciatore esperto, che ti faccia ripetere meccanicamente la chiusura....
Domani vado a lanciare: cercherò di postarti i video degli esercizi rallentati che ti farò vedere, sempre in compagnia del Team di Matteo [SM=g27828]
Un abbraccio
Vale
nick_1
00mercoledì 5 gennaio 2011 08:50
Brava Valentina ...così avrò modo di correggere anche i miei movimenti [SM=g27811]
tipodaspiaggia
00mercoledì 5 gennaio 2011 18:05
Re:
Mark.92, 04/01/2011 14.39:

Spero sia la sezione giusta..
Questa mattina sono andato a pescare..
Il tutto è stato organizzato all'ultimo momento, l'esca presa alle 08:30 stamattina.. potete immaginare..
Ma il punto del discorso non è questo, sono andato più per provare nuove attrezzature.. La casini incredible force one 100-250 + superultegra 10000 xsa e la artico albarossa 80-130 + shimano ultegra 4500 xsa ...
L'albarossa la conoscevo già ed è una gran canna, con 100g facevo belle distanze senza il minimo sforzo..
La casini invece l'ho provata per la prima volta e devo dire che mi ha colpito davvero.. E' la prima tre pezzi che uso e vi confesso che all'inizio avevo la stupida paura di lanciare qualche elemento a mare
Per oggi non ho voluto esagerare e con la casini mi sono mantenuto con 125g di piombo.. Ho lanciato in "side", il mio side.. poi c'è da vedere cos'era effettivamente, quindi posto 4 dei miei lanci per capire se sbaglio, cosa sbaglio e quindi per correggere.. In ogni caso penso che le distanze non erano affatto male.. Avevo 0.23 in bobina, shockleader 0.50 e una volta messo bene in tiro, per quelle poche volte che ho contato stavo sui 130 giri di superultegra 10000 xsa..
Ditemi quale secondo voi è venuto meglio e come vi è sembrata la canna.. a mio parere ci voleva un perlo in più di piombo per caricarla al meglio..
A mio parere la chiusura era un pò bassina però.. Ditemi voi..
Aspetto con ansia risposte..
VIDEO1 --> www.youtube.com/watch?v=CAZ_J9q8IOg
VIDEO2 --> www.youtube.com/watch?v=eydWwxP4kmo
VIDEO3 --> www.youtube.com/watch?v=ohm7Z7wtbQ8
VIDEO4 --> www.youtube.com/watch?v=_oyKr717Upk




quello del video non è un lancio è na castgnata a comu veni veni...
tu pensa che pur avendo le casse del pc spente ho sentito distintamente shiffff....

Marco...al di là di shift e cazzimme varie...
sii omo...
nel senso...piazzati a terra bello pieno...fronte maere e schiena dritta...non guardare l'orizzonte ma guarda alto....
il drop fallo in base alle sensazioni che la canna ti trasmette...
Lorenzo D'Amico
00domenica 9 gennaio 2011 20:54
Tutto come analizzato da Emanuele .... !!
quello del video non è un lancio è na castgnata a comu veni veni...
tu pensa che pur avendo le casse del pc spente ho sentito distintamente shiffff....

Marco...al di là di shift e cazzimme varie...
sii omo...
nel senso...piazzati a terra bello pieno...fronte maere e schiena dritta...non guardare l'orizzonte ma guarda alto....
il drop fallo in base alle sensazioni che la canna ti trasmette...


Il caro Tipo [SM=g27811] [SM=g27823] ha visto bene e ti dà un consiglio di base OTTIMO ... guarda ALTO [SM=g27837] .
Alza il braccio SX e dopo aver eseguito la rotazione , vedi di portare il braccio DX dove prima avevi posizionato il SX nella fase di INIZIO carica della canna . [SM=g27811] a seguire la rotazione in fase di chiusura , il braccio DX dovrà andare di fronte a te ALTO e il SX a chiudere altezza spalla SX appena sotto l'ascella .
Cmq, prova e riprova con CALMA ........
Poichè la virtù dei forti e bravi ..è quella di CAPIRE e piano piano imparare a lanciare senza cercare di fare distanze pazzesche . [SM=g27837] [SM=g27837]
Poi appena acquisito il gesto avrai voglia di AUMENTARE la forza e vedrai crescere le distanze . [SM=g27811] [SM=g27823]
mitoboy35r
00lunedì 10 gennaio 2011 15:31
Re:
[QUOTE:108613442=fabri88ct, 04/01/2011 15.44 non esegui lo shift ecc ecc...







Fabrì, ma cos'è lo shift?


fabri88ct
00lunedì 10 gennaio 2011 21:45
Re: Re:
mitoboy35r, 10/01/2011 15.31:


Fabrì, ma cos'è lo shift?





Non lo sai?
mitoboy35r
00lunedì 10 gennaio 2011 21:46
Re: Re: Re:
fabri88ct, 10/01/2011 21.45:



Non lo sai?


No Fabrì.

fabri88ct
00lunedì 10 gennaio 2011 21:54
Re: Re: Re: Re:
mitoboy35r, 10/01/2011 21.46:


No Fabrì.





Ok.... quando sei posizionato per il side, metti il taglio del piede sinistro e poi che fai? vai subito in 'rotazione'?
mitoboy35r
00lunedì 10 gennaio 2011 22:05
Re: Re: Re: Re: Re:
fabri88ct, 10/01/2011 21.54:




Ok.... quando sei posizionato per il side, metti il taglio del piede sinistro e poi che fai? vai subito in 'rotazione'?


Fabbrì, io non ti sto seguendo....


fabri88ct
00lunedì 10 gennaio 2011 22:13
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
mitoboy35r, 10/01/2011 22.05:


Fabbrì, io non ti sto seguendo....






Rosa, la mia domanda era per capire come esegui tu il side... Per capire se anche tu esegui il movimento che io ho chiamato shift!!

Per questo ti ho chiesto, quando sei posizionato per fare il side (Sguardo alto a 45°, braccia dietro ecc), ci sei fino a qui?
antonioanastasi
00martedì 11 gennaio 2011 14:40
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
fabri88ct, 10/01/2011 22.13:




Rosa, la mia domanda era per capire come esegui tu il side... Per capire se anche tu esegui il movimento che io ho chiamato shift!!

Per questo ti ho chiesto, quando sei posizionato per fare il side (Sguardo alto a 45°, braccia dietro ecc), ci sei fino a qui?




perdonami Rosario. . . ,se m'intrometto. . . ,ma adesso sono interessato anke Io. . . ,
Fabrizio. . ,ma lo shift cosa è. . . ,o per meglio dire. . . ,a sto punto. . ,per Te cosa è?

è solo per fare kiarimento. . ,grazie [SM=g27823]
mitoboy35r
00martedì 11 gennaio 2011 14:56
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
fabri88ct, 10/01/2011 22.13:




Rosa, la mia domanda era per capire come esegui tu il side... Per capire se anche tu esegui il movimento che io ho chiamato shift!!

Per questo ti ho chiesto, quando sei posizionato per fare il side (Sguardo alto a 45°, braccia dietro ecc), ci sei fino a qui?


Ci sono Fabrì, metto la canna dietro ed angolo, lieve rotazione e chiusura.
E' questo lo shift?

mitoboy35r
00martedì 11 gennaio 2011 14:56
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
fabri88ct, 10/01/2011 22.13:




Rosa, la mia domanda era per capire come esegui tu il side... Per capire se anche tu esegui il movimento che io ho chiamato shift!!

Per questo ti ho chiesto, quando sei posizionato per fare il side (Sguardo alto a 45°, braccia dietro ecc), ci sei fino a qui?


Ci sono Fabrì, metto la canna dietro ed angolo, lieve rotazione e chiusura.
E' questo lo shift?

ToNy_Mc
00martedì 11 gennaio 2011 20:26
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
mitoboy35r, 11/01/2011 14.56:


Ci sono Fabrì, metto la canna dietro ed angolo, lieve rotazione e chiusura.
E' questo lo shift?





Non è quello che intendiamo noi, aspetto la risposta di fabri che sicuramente sarà più preciso e chiaro.
fabri88ct
00martedì 11 gennaio 2011 21:08
Shift vuol dire spostare, muovere...

Per il side, ti sei posizionato (cioè carico sulla gamba destra, braccia dietro, sguardo alto ecc) poi metti il taglio del piede sinistro a circa 90° rispetto al piede destro, e poi shift: cioè muovi le braccia (e quindi la canna) alte e esterne senza iniziare la rotazione(in questa fase la canna trasla, non ruota), dopo rotazione, cioè gomitata di sinistro a chiudere la canna a petto, con il calcio della canna vicino l'ascella...


Lo SHIFT non è quindi una rotazione, ma ti serve solo per staccare il piombo da terra e iniziare a far aprire il piombo... Inoltre aumenti l'angolo di salita e imprimi piu 'forza' in sostanza carichi meglio la canna senza fare forza...

Non so se sono stato chiaro.. purtroppo spiegare a parole, facendo capire bene questi movimenti non è facile...

antonioanastasi
00martedì 11 gennaio 2011 21:23
Re:
fabri88ct, 11/01/2011 21.08:

Shift vuol dire spostare, muovere...

Per il side, ti sei posizionato (cioè carico sulla gamba destra, braccia dietro, sguardo alto ecc) poi metti il taglio del piede sinistro a circa 90° rispetto al piede destro, e poi shift: cioè muovi le braccia (e quindi la canna) alte e esterne senza iniziare la rotazione(in questa fase la canna trasla, non ruota), dopo rotazione, cioè gomitata di sinistro a chiudere la canna a petto, con il calcio della canna vicino l'ascella...



allora lo SHIFT,sarebbe il movimento DELLE braccia?




Lo SHIFT non è quindi una rotazione,
ma ti serve solo per staccare il piombo da terra e iniziare a far aprire il piombo... Inoltre aumenti l'angolo di salita e imprimi piu 'forza' in sostanza carichi meglio la canna senza fare forza...

Non so se sono stato chiaro.. purtroppo spiegare a parole, facendo capire bene questi movimenti non è facile...




Fabrizio. . . ,ma questo lo hai appreso da solo. . ,o te lo ha spiegato qualkuno. . . ,perkè kredo ke la cosa non stia per come dici. . .
fabri88ct
00martedì 11 gennaio 2011 21:24
Antonio cosa non ti risulta?? [SM=g27817]

Non avevo letto che avevi commentato anche nel quota.. Cmq non è il movimento delle braccia, ma della canna.. SHFTY la canna esterna e alta, si deve muovere parallelamente a se stessa... Ma non è un movimento allucinante!! Sarà un movimento di un paio di cm che fa la canna.. Resti cmq sempre sulla gamba destra caricato!!
ToNy_Mc
00martedì 11 gennaio 2011 22:17
Ottima spiegazione Fabri.. per quello che ho appreso insieme a te..penso sia tutto corretto [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
tipodaspiaggia
00giovedì 13 gennaio 2011 10:19
Re:
fabri88ct, 11/01/2011 21.24:

Antonio cosa non ti risulta?? [SM=g27817]

Non avevo letto che avevi commentato anche nel quota.. Cmq non è il movimento delle braccia, ma della canna.. SHFTY la canna esterna e alta, si deve muovere parallelamente a se stessa... Ma non è un movimento allucinante!! Sarà un movimento di un paio di cm che fa la canna.. Resti cmq sempre sulla gamba destra caricato!!




Fabbrì....che significa che la canna deve camminare parallela a se stessa.. [SM=g27820]
cioè...il concetto di parallelo prevede due linee che si svolgono affiancandosi sempre alla stessa distanza senza intersecarsi mai...


in ogin caso osservando il video.. penso che i problemi del lancio di mark...non siano dovuti ad un movimento non allucinante di 2 cm..ma a tutto il resto.....


ho letto cosa è lo shift...
permettimi...

Nell'esecuzione del lancio è indispensabile non muovere le braccia ma spostare la canna attraverso la torsione del busto.
le braccia verranno usate in chiusura...

lo si può leggere anche nel manuale delle giovani marmotte.





fabri88ct
00giovedì 13 gennaio 2011 15:15
Re: Re:
Ema

Parallela a se stessa, nel senso che non devi rutorare la canna, ma traslarla.. quindi si muove nel suo stesso asse!


Io infatti non ho detto che Mark sbaglia lo shift! Tutta l'esecuzione del lancio è sbagliata... Rosario e poi Antonio mi hanno chiesto dello shift e io ho provato a spiegarlo a parole...


Vorrà dire che il mio manuale delle giovani marmotte è diverso dal tuo [SM=g27828] .. O più semplicemente nn l'ho letto proprio!!


PER ME il side si esegue come ho già detto nel mio primo intervento...

Tu come esegui il side Ema? Perché da questo intervento non è molto chiaro

tipodaspiaggia, 05/01/2011 18.05:


Marco...al di là di shift e cazzimme varie...
sii omo...
nel senso...piazzati a terra bello pieno...fronte maere e schiena dritta...non guardare l'orizzonte ma guarda alto....
il drop fallo in base alle sensazioni che la canna ti trasmette...





fumo78
00giovedì 13 gennaio 2011 16:56
Sinceramente nn sto capendo manco io che è stu shift...per me la canna parte a ore 15 o più,il busto ruota,quando è fronte mare le braccia tirano,o meglio,il sx tira ed il destro spinge,fino alla chiusura...questa logicamente è una visione esplicativa semplice... nn riesco ad efferrare il concetto della canna che trasla,che ruota,che gira sul suo asse...boh...nn è per diffidare delle tue parole,ma nn sto capendo x davvero...
antonioanastasi
00giovedì 13 gennaio 2011 17:18
Re:
fumo78, 13/01/2011 16.56:

Sinceramente nn sto capendo manco io che è stu shift...per me la canna parte a ore 15 o più,il busto ruota,quando è fronte mare le braccia tirano,o meglio,il sx tira ed il destro spinge,fino alla chiusura...questa logicamente è una visione esplicativa semplice... nn riesco ad efferrare il concetto della canna che trasla,che ruota,che gira sul suo asse...boh...nn è per diffidare delle tue parole,ma nn sto capendo x davvero...




shifti (trasli alias spingi) la canna avanti a te prima della chiusura,i veri metri(oltre i 230)te li da lo SHIFT. . . ,

non dico altro. . . ,ke ho detto pure ASSAI. . ,ognuno si tiene le PROPIE conoscenze care. . ,così per come sono. . ,GIUSTE o SBAGLIATE ke siano. . ,

[SM=g27823] [SM=g27823]

p.s:quando sarà ke ci vediamo,ne parliamo di presenza. .
tipodaspiaggia
00giovedì 13 gennaio 2011 17:44
Re: Re: Re:
fabri88ct, 13/01/2011 15.15:

Ema

Parallela a se stessa, nel senso che non devi rutorare la canna, ma traslarla.. quindi si muove nel suo stesso asse!


Io infatti non ho detto che Mark sbaglia lo shift! Tutta l'esecuzione del lancio è sbagliata... Rosario e poi Antonio mi hanno chiesto dello shift e io ho provato a spiegarlo a parole...


Vorrà dire che il mio manuale delle giovani marmotte è diverso dal tuo [SM=g27828] .. O più semplicemente nn l'ho letto proprio!!


PER ME il side si esegue come ho già detto nel mio primo intervento...

Tu come esegui il side Ema? Perché da questo intervento non è molto chiaro






forse dovresti spiegarcelo tu come lo esegui fabbrì...perchè ancora non si è capito
mitoboy35r
00giovedì 13 gennaio 2011 17:49
Ragazzi, se non ho capito male lo shift dovrebbe essere l'inizio del movimento che si conculde con la chiusura. In poche parole dovrebbe essere l'inizio del lancio.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:17.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com