StarFox Assault

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Charmy bee
00venerdì 25 febbraio 2005 18:41
eh sì, purtroppo per noi poveri sfigati europei StarFox assault si chiamerà starFox2..
anche per questo motivo, la prossima settimana prenderò la versione europea...
Parliamone un po', lo so che non sembra troppo esaltante, però in 4 deve essere una figata assurda!
Vi lascio questo bellissimo video (che dire.. Namco ci sa proprio fare con i filmati in coomputer grafica!)
Dr.Stewart
00venerdì 25 febbraio 2005 20:38
Allora...ho appena visto il video, ed è molto bello, devo dire.

Cmq. io ero uno di quelli che doveva prendere il gioco, ma visto che c'è prima l'uscita del ds, poi mario party 6 , mario tennis, f-zero climax e yoshi gravitational, non lo prenderò subito...forse verso natale, se lo metteranno in pc, almeno spero...

Cmq. io ho sempre sostenuto il gioco, in fondo diamine si tratta sempre della Namco e della Nintendo insieme, e il genere manca sul game cube, poi la nintendo non rilasca mai un gioco troppo debole, al massimo penso sarà un gioco sul tipo di Mario Kart dd, nel senso che non è il capolavoro che tutti stavamo aspettando, ma è cmq. un ottimo gioco.

insomma...spero di avere denaro a sufficenza nei prossimi mesi per comprarlo !
samus-aran
00sabato 26 febbraio 2005 00:43
Visto il video !! tyhgfd

Bhè.... è davvero molto bello hyyhy

Da come presentavano il gioco me lo aspettavo molto peggio....

L'unica cosa he mi dispiace è che il caracter design dei personaggi non è esattamente come quello di starfox adventure (quanto mi piaceva....)

Cmq potrebbe risultare un titolo interessante tyhgfd

Munbo Jumbo
00sabato 26 febbraio 2005 14:17
Io non lo prenderò, come gioco non mi piace molto.
Poi ora sono occupato con Metroid Prime (non lo capisco ttree4), stamattina è arrivato in negozio Mario Power Tennis (entro qualche ora sarà già al calduccio a girare dentro il GC 45re), poi sta per arrivare Banjo Pilot, e devo giocare a Diddy Kong Racing. Ho anche dimenticato Bomberman Generation erwrferv.
Poi forse quest'estate prenderò il DS, e sottolineo forse.

P.S. Se il multiplayer è come quello del N64, è una gran ficata!
marco180292
00sabato 26 febbraio 2005 18:19
so che non ne parlano come un capolavoro ma io sono deciso a prenderlo entro fine anno!
soprattutto per la modalità in cooperativa!
Munbo Jumbo
00sabato 26 febbraio 2005 19:09
Il multiplayer è davvero bello...
Dr.Stewart
00sabato 26 febbraio 2005 20:08
Speriamo che anche la modalità 1p sia da non sottovalutare...
Charmy bee
00sabato 26 febbraio 2005 20:15
io comunque ne sono attratto, a martedì per le prime opinioni
marco180292
00domenica 27 febbraio 2005 15:37
ma si potrà giocare anche in multiplayer uno contro l'altro per esempio con 2 squadre da due?
Dr.Stewart
00lunedì 28 febbraio 2005 23:07
non lo so ma ne dubito...penso sarà un tutti contro tutti
Charmy bee
00martedì 1 marzo 2005 21:26
perchè no? secondo me si potarnno decidere le squadre, come in ogni sparatutto.
Leidy
00mercoledì 2 marzo 2005 12:31
Su Game Republic gli hanno dato 65%, ma non ho ancora letto la recensione. Fatto sta che dev'essere parecchio bruttino per ricevere quel voto.gerty
Munbo Jumbo
00mercoledì 2 marzo 2005 15:11
Re:

Scritto da: marco180292 27/02/2005 15.37
ma si potrà giocare anche in multiplayer uno contro l'altro per esempio con 2 squadre da due?



Nel N64 non si poteva, ma erano belle le alleanze! tyuio
Kofa
00mercoledì 2 marzo 2005 16:22
come gioco mi attira assai...ma ci sono altre ottantamila cose che mi attirano (RE445re per dirne uno) e probabilmente mi crogiolerò nell'indecisione su quale comprare, e passerò in questo stato talmente tanto tempo che arriverà il prossimo zelda e prenderò quello =P
samus-aran
00mercoledì 2 marzo 2005 21:16
Re:

Scritto da: Leidy 02/03/2005 12.31
Su Game Republic gli hanno dato 65%, ma non ho ancora letto la recensione. Fatto sta che dev'essere parecchio bruttino per ricevere quel voto.gerty



Uhm......effettivamente bassino come voto......gerty
Charmy bee
00venerdì 4 marzo 2005 15:24
l'ho preso, c'ho giocato 30 minuti, vi do qualche anticipazione:
Grafica: nelle missioni in volo ambienatte nello spazio è molto bella, ma viene sponataneo pensare che Rogue Leader, gioco uscito 3 anni prima, abbia una grafica che è il triplo di quella di SF. Quella a terra, invece, non ha nè particolari alti nè bassi.
Sonoro: belle musiche ma piuttosto ripetitive, buoni effetti sonori e doppiaggio.
Giocabilità: ho sempre letto che le parti a terra non sarebbero per niente riuscite.. ma manco per niente! anzi, io le ho trovate pure più divertenti di quelle aeree!

Considerate che ho fatto 3 missioni, e quindi mi potrò ricredere su tutti gli aspetti del gioco.
samus-aran
00sabato 5 marzo 2005 00:25
Insomma......non è proprio malaccio.......giusto ??
Dr.Stewart
00sabato 5 marzo 2005 15:15
pare proprio di no...


logicamente poi i voti dei recensori non centrano mai un cazzo con ui gusti personali, peggio poi se sono quelli di game repubblic, che come recensori fanno davvero schifo.


Cmq. sembra proprio carino come giochino...i problema sono i ...

[Modificato da Dr.Stewart 05/03/2005 15.16]

samus-aran
00sabato 5 marzo 2005 17:48
Come darti torto.....34wwe
Charmy bee
00sabato 5 marzo 2005 21:57
a chi lo dici.. pensa che io, per prenderlo, ho speso tutti i soldi che avevo messo da parte con amore nel mio salvadanaio.. e devo pure dare ancora 4 euro al negozio...[però c'è da dire che un mio simpatico ammico mi deve 26 euro (di cui 1 perchè:
Amico: " DAi fammi fare a me il primo stage di ssbm adventure!"
Io: guarda che ho preso Zelda, che tu non sai usare, ed ho messo a livello hard!
"scommettiamo che ce la faccio?"
"Ok"
HA perso 2 vite contro i primi goomba e koopa. le rimanenti vs il team yoshi. Certo, l'ha appena preso, e non ci gioca mai perchè preferisce dilettarsi in Mario sunshine, zelda, e dk jb-i primi2 miei, il secondo a metà: è per Dk che mi doveva 46 euro)]

Ok, dopo questa parentesi sulle mie finanze, vi dico qualche altra cosa:

Non si possono mettere bot negli sconri multiplayer, ma sono comunque divertentissismi (ho giocato con un mio amico generalmente scarso nei Vg e se l'è cavata niente male.
per quanto riguarda le sqaudre, ovviamente si possono inserire.
la trama si lascia seguire.
personaggi sono ben realizzati nei dialoghi, con tanto di buon effetto fur-shading, ma pare che durante le fasi di gioco non ci sia, strano...


Charmy bee
00sabato 5 marzo 2005 22:11
Charmy bee
00sabato 7 maggio 2005 17:52
be', è uscito, chi l'ha presO' ho visto che la critica l'ha distrutto (Nintendo 6, Videogiochi 4!)
Ma eccovi in anteprima la mia recensione. Buona lettura.

Eccovi in anteprima la mia recensione (non so manco a che sito la darò, ma fa nulla..)



StarFox Assault

Produttore: Nintendo
Sviluppatore: Namco
Distributore: Nintendo
Genere: Sparatutto
Lingua doppiaggio: Inglese
Lingua sottotitoli: Italiano
Giocatori: 1-4
Uscita: 29/04/05


Sicuramente avrete già dato un’occhiata alla pagella che chiude la recensione di questo gioco, e, se avete un minimo di cultura videoludica, vi starete chiedendo: “Ma come, il ritorno del grande StarFox, sviluppato da due case come Namco e Nintendo, uscito dopo tre anni dall’annuncio, si prende “solo” 7?” Ebbene, sono proprio questi i più grandi difetti del gioco: chiamarsi StarFox ed essersi fatto attendere tre anni.
Partiamo dalla storia della saga: StarFox è uno dei marchi meno sfruttati di Nintendo, società che generalmente spreme a fondo le sue serie (si vedano Mario e Zelda…); il primo episodio nasce nel 1993 su Super Nintendo, e riesce a farsi notare soprattutto grazie all’ uso del Chip Fx, che riusciva a far gestire al Super Nintendo la grafica 3D. Ovviamente, le navi erano ridotte a triangolini, ma il gioco seppe conquistare tutti con la sua cura maniacale in ogni aspetto di gioco, dal design dei livelli al grado di azione sempre frenetico. Il seguito, StarFox 2, fu misteriosamente cancellato da Nintendo a un punto ormai avanzato dello sviluppo e non vide mai la luce.
Il secondo esponente della saga lo si ha su Nintendo 64 con Lylat Wars, altro giocone.
Ultimo episodio in ordine cronologico è l’avventura “appiedata” di Fox, StarFox Adventures, sviluppato da Rare ma che ha deluso molti per un sistema di gioco molto semplicistico. Be’, allora evidentemente la volpe su GameCube non riesce a trovarsi a suo agio…
Iniziamo subito col dire una cosa: abbiamo due differenti stili di gioco, quello solito nello spazio e quello di un normale sparatutto in terza persona, sulla terraferma.
Quando si è nella carlinga del nostro Arwing (questo il nome della navetta spaziale del team), ci troviamo nei classici livelli sparatutto “sui binari” (ossia si va in una direzione di volo prestabilita), nei quali dobbiamo preoccuparci di evitare asteroidi o amenità varie e sparare a tutto ciò che si muove, non si muove o potrebbe muoversi. Abbiamo tutti gli elementi tipici di StaFox: esplosioni, piccole formazioni di astronavi nemiche, giganteschi boss. Questi sono senz’altro i livelli più belli del gioco: l’azione è sempre frenetica e adrenalinica, e la realizzazione grafica , per quanto non riesca a far gridare al miracolo, solida e fluida; vedere il nostro Arwing avvitarsi con grazia per evitare uno sciame di fastidiosi nemici è davvero appagante.
Nelle missioni a terra, invece, la situazione peggiora drasticamente, le missioni che vedono Fox combattere a piedi sembrano sviluppate da un team di sviluppo differente da quello che si è occupato delle sezioni spaziali. Queste sono caratterizzate da una mostruosa ripetività, sia per quanto riguarda design dei livelli che obiettivi: l’unica cosa da fare è osservare il radar, cercare il puntino rosso più vicino e andarlo a distruggere, sia esso un generatore, una mina o un Aparoide (questo è il nome della solita razza aliena malvagia) gigante; e poi via, alla ricerca del prossimo obiettivo. Viene da chiedersi perché alla Namco non sia venuto in mente di inserire qualche classica missione di protezione di un alleato o a sfondo stealth.
Tuttavia, anche le missioni a terra, sebbene il sistema di controllo non sia sempre preciso, ci chiedono di correre e sbrigarci a uccidere il maggior numero possibile di nemici di fila: è presente un indicatore di combo, e a ogni cifra tonda raggiunta ci viene aggiunto qualche punto al totale. Meno male, perché altrimenti si rivelerebbero semplicemente una noiosa passeggiata uccidendo con tranquillità anonimi nemici: se non altro, abbiamo un po’ di adrenalina, e ci si riesce a divertire. Certo, se confrontate alle splendide sezioni spaziali, risultano molto noiose, ma sono comunque al di sopra della sufficienza in quanto a divertimento. Se solo ci fosse una minima diversificazione degli obbiettivi..
Durante queste, inoltre, abbiamo la possibilità di pilotare il Ladmaster, il carro armato del team, poco agile ma senza dubbio molto potente: blastare gli indifesi Aparoidi così ha un suo perché.
Abbiamo detto che le missioni appiedate sembrano sviluppate da un team di sviluppo differente da quello che ha realizzato quelle in volo, e questo discorso vale anche per quanto riguarda la grafica: texture di bassa qualità, animazioni spesso mediocri, palette di colori non sempre azzeccata, frame rate poco stabile. Ma a conti fatti, anche la grafica delle missioni a terra riesce a raggiungere la sufficienza se non si presta attenzione ai dettagli, ma vedere il povero Dinosaur Planet (una missione è ambientata sul pianeta di StarFox Adventures) molto più spoglio di quanto non fosse due anni fa fa un po’ tristezza.
Alla fine di un paio di missioni a terra abbiamo anche delle fasi in cui, sull’ala di un nostro compagno, si prende in mano un simpatico cannone al plasma dalle munizioni infinite per sparare alle navi nemiche che minacciano il nostro volo. Nulla di eccezionale o particolarmente originale, ma se non altro spezzano un po’ il ritmo tra una passeggiata e l’altra.
Un fattore che però non giova per nulla al gioco, tuttavia, è il numero delle missioni: sono solo dieci, per di più sei di queste sono a terra mentre solo quattro in volo. Però possono essere rigiocate per guadagnare differenti medaglie (bronzo, argento e oro, ovviamente) per sbloccare forse uno dei più grandi punti di forza del titolo: la possibilità di giocare Xevious, un vecchio sparatutto per sala giochi di Namco, splendido e difficile.
Sul lato del sonoro si segnalano musiche davvero molto belle, ma che in alcuni casi fanno un po’ troppo soap opera risultando forse inadatte mentre si è impegnati in una sparatoria circondati di Aparoidi. Nonostante questo difetto, riescono a risultare epiche e coinvolgenti. Il doppiaggio è più che discreto, anche se incappa nello stesso identico problema delle musiche. Risultati altalenanti per gli effetti sonori: alcuni sono simpatici e piacevoli, altri piatti e fastidiosi.
Concludiamo parlando del multiplayer per quattro giocatori, inizialmente presentato come uno dei punti di forza del titolo e.. tutto sommato molto divertente: si può scegliere di usare piloti appiedati, Landmaster o Arwing, o magari tutti e tre insieme per esilaranti deathmatch, con protagonista il caos più totale. Però, viene da chiedersi per quale motivo sia assente una modalità cooperativa per due giocatori; e inoltre,perché l’adattatore a banda larga è una periferica creata da Nintendo solo ed esclusivamente per Mario Kart? Una modalità Lan per otto giocatori sarebbe stata apprezzabilissima…
Purtroppo, inoltre, negli scontri non si possono mettere personaggi del computer.
Ma questo è uno svantaggio anche per il giocatore solitario, che si trova a dover per forza fare le dieci missioni e non si può divertire in un sano scontro con personaggi controllati del computer. Fortunatamente, però, riuscire a ottenere l’oro in ogni missione è davvero un’impresa titanica, probabilmente non molti ne avranno la voglia, ma se non altro riesce a tenere impegnati (ricordiamo che ottenendo almeno l’argento in tutte le missioni si può sbloccare Xevious).
Concludendo, ci troviamo di fronte al ritorno di una serie storica, che però non riesce a raggiungere gli ottimi livelli qualitativi dei precedenti episodi a causa della debolissima (ma comunque divertente) struttura delle missioni a piedi. Possibile che alla Namco nessuno si sia reso conto di quanto queste sfigurino rispetto alle splendide (e classiche) sezioni aeree, anche dal punto di vista grafico? Resta comunque un buon titolo, tutto sommato consigliato agli appassionati della serie, valido anche in multiplayer.

Grafica 7
Sonoro: 7.5
Giocabilità: 7
Longevità: 7.5
Globale 6.5


Pro:
il ritorno di un classico
splendide sezioni in volo
divertente modalità multiplayer
Possibilità di giocare Xevious

Contro
le sezioni di sparatutto a terra non sono riuscite come quelle in volo, ma sono di più
dopo una attesa di tre anni è un gioco solo discreto
se si è da soli si devono per forza rigiocare le missioni, non si può fare uno scontro contro il computer
assolutamente non all’ altezza dei predecessori.
-lance-
00martedì 10 maggio 2005 18:36
nru gli ha dato 6 a stento!!!
credo ke prenderò star wars a 10€,anch'esso a sezioni in volo,sezioni a terra,moltissime armi,e storia stupenda(e pensare ke apettavo STA x comprare SW ma adesso mi ritrovo cn un 6,lnn la neanche leggo la recensione!
Charmy bee
00martedì 10 maggio 2005 18:45
Re:

Scritto da: -lance- 10/05/2005 18.36
la neanche leggo la recensione!



1-le recensioni si leggono sempre, a maggior ragione se ha preos 6.
2-per me non è tanto malaccio,potresti leggerti la mia..
-lance-
00giovedì 12 maggio 2005 19:09
NRU ke appena torna un gioco N ke ha fatto la storia gli da minimo 8 adesso assault 6jhggf
Charmy bee
00giovedì 12 maggio 2005 19:31
amen.
per me resta comunque divertente.
Jack85-VIP24:7
00venerdì 13 maggio 2005 13:51
jghue Halo 1/2 ha fatto scuola per il mix veicoli-piedi, dovreste davvero provare quello; al contrario Lance ti consiglierei di prendere prima Rogue Leader di Rebel Strike! E' molto ma molto +bello il predecessore, ma se hai un amico o u fratello, e un 2° joy of course, n rebel strke c'è tutto Rogue Leader rigiocabile in modalità cooperativa, epr cui converrebbe quello se hai queste disponibilità...
omy89
00venerdì 13 maggio 2005 16:06
a me starfox nn ha mai attirato..l'ho provato e nn mi piaceva..poitutti questi votaccigerty ...lo so che nn bisogna attenersi alle riviste..però
-lance-
00venerdì 13 maggio 2005 17:38
a me SW mi ha sempre attirato,xrò sn impegnato a prendere i GIOCONI....

[Modificato da Charmy bee 13/05/2005 17.47]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com