Thevetia peruviana

@nitr@M
00sabato 15 ottobre 2011 23:33
Ciao a tutti,
un'altra pianta che coltivo nel giardino si chiama Thevetia peruviana.

E' una pianta sempreverde, originaria dei paesi dell’America meridionale. Appartiene alla famiglia dell'Oleandro (Apocynaceae) e viene anche chiamata Oleandro giallo o Oleandro del Perù o "dado della fortuna", perchè i suoi duri semi assomigliano al dado cinese della fortuna.

Altra caratteristica particolare sono i suoi frutti: sono verdi da acerbi(assomigliano alle piccole mele verdi) e neri a maturazione.

Il fiore è delicatamente profumato di circa 5cm e la sua forma ad imbuto costringe gli insetti a districarsi tra polline e stigma.

Esistono anche le varietà a fiore bianco e color pesca.

La pianta, alta mediamente 7/8 metri, ha lo sviluppo di un albero ben ancorato al suolo grazie ad un apparato radicale forte e robusto. Il tronco è di colore grigiastro e la chioma, fitta e espansa, è composta da una da rametti di colore verde-grigio.

Le sue foglie sono molto simili a quelli dell'Oleandro,di cui la pagina superiore è ricoperta da uno strato ceroso che riduce notevolmente la perdita d’acqua per evaporazione.

Ama i luoghi luminosi, soleggiati e riparati dal vento. Teme il freddo e le gelate notturne. Durante l’inverno i giovani esemplari allevati in vaso vanno riparati in luoghi protetti.
Poichè tutte le parti della pianta, in particolare i semi, sono velenose è necessario indossare i guanti per evitare il contatto con la sostanza lattiginosa emanata dalla pianta durante la potatura.
Io la riesco riprodurre facilmente sia dai semi sia dalle talee.

Questa pianta deve il suo nome al missionario ed esploratore francese André Thévet, colui che ha importato per primo il tabacco in Europa.

Buona notte

Marty























Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:36.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com