consigli per il rodaggio

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
orangeek
00domenica 6 aprile 2008 19:19
ciao a tutti.
sono gia' a 650km quindi mi auguro di non aver fatto caz*ate altrimenti e' troppo tardi, comunque!
consigli da rodaggio particolari?
io per ora ho fatto girate cambiando sui 5000/6000 giri (il libretto mi sembra che dica 5/5500) e con qualche sparata sui 7000.
ho cercato nel forum ma non mi sembra ci sia granche' a riguardo... mi viene da pensare che voi non vi siete fatti troppi problemi! :D

che dite?

ciao
hyperskizzo
00domenica 6 aprile 2008 19:52
Ciao, io sono arrivato a 550km..... il conce mi disse di non passare i 6000 giri e anche se è molto dura credo di esserci riuscito...
Ma per il resto non ho risparmiato nulla..... [SM=g8434]
ducati998sdesmo
00domenica 6 aprile 2008 19:53
io dico che per la moto il rodasggio è il periodo più importante, perchè tutti gli elementi si accoppiano e si sgrossano. io personalmente, fino ai 1000km , non ho mai superato i 5000 giri. la prima tirata l'ho fatta a 1100 km, appena fatto cambio olio e filtro.
orangeek
00domenica 6 aprile 2008 19:55
Re:
ducati998sdesmo, 4/6/2008 7:53 PM:

io dico che per la moto il rodasggio è il periodo più importante, perchè tutti gli elementi si accoppiano e si sgrossano. io personalmente, fino ai 1000km , non ho mai superato i 5000 giri. la prima tirata l'ho fatta a 1100 km, appena fatto cambio olio e filtro.



mmmmh, speriamo bene allora. sti ultimi 350km me li faro' piu' tranquillo. :D
ducati998sdesmo
00domenica 6 aprile 2008 19:57
fattori.lorenzo
00lunedì 7 aprile 2008 12:50
Ciao. Io sono messo come te. Ho circa 450 Km. L'altro giorno sono stato a parlare 20 minuti con il meccanico della Ducati di Rimini.
Lui mi ha detto: "RODAGGIO? IO SONO MECCANICO DUCATI DA 20 ANNI E NON HO MAI FATTO IL RODAGGIO AD UNA MOTO. I MOTORI SONO GIA STATI RODATI AL BANCO PRIMA DI ESSERE MONTATI SULLA MOTO. FAI ATTENZIONE AL RODAGGIO FRENI E GOMME I PRIMI 100 KM E POI, OVVIAMENTE A MOTO CALDA, NON TI RISPARMIARE. FA SOLO BENE QUALCHE SPARATA. (UNICA COSA DA EVITARE LE LUNGHE TIRATE AUTOSTRADALI AD ALTI GIRI E MOLTO LUNGHE). Sentite queste parole mi sono fiondato nella campagna riminese e ho scoperto un nuovo aspetto dell'hyper; quello della ruota davanti che non se ne sta giù mai e l'allungo che con termignoni (omologati) e centralina è più che abbondante. Quindi ...DIVERTITI!!!! cIAO [SM=g8431]
belcre
00lunedì 7 aprile 2008 13:11
Anche secondo me non occorre farsi particolari problemi, L'importante è non tirarle subito il collo!
FroZen83
00lunedì 7 aprile 2008 13:19
una volta in temperatura il motore non rischi, ormai gli accoppiamenti di materiale non sono più come quarant'anni fa, il rodaggio che fanno in fabbrica comunque è "a freddo" o sbaglio?
Norijuki
00lunedì 7 aprile 2008 13:33
Personalmente con le mie moto ho sempre tenuto una certa "cautela" per i primi 500km, dopo dei quali non mi sono mai preoccupato più di tanto.

L'unica precauzione che ho sempre preso a prescindere dai km della moto è quella di far scaldare bene il motore prima di tirare.
orangeek
00lunedì 7 aprile 2008 15:07
Re:
fattori.lorenzo, 4/7/2008 12:50 PM:

Ciao. Io sono messo come te. Ho circa 450 Km. L'altro giorno sono stato a parlare 20 minuti con il meccanico della Ducati di Rimini.
Lui mi ha detto: "RODAGGIO? IO SONO MECCANICO DUCATI DA 20 ANNI E NON HO MAI FATTO IL RODAGGIO AD UNA MOTO. I MOTORI SONO GIA STATI RODATI AL BANCO PRIMA DI ESSERE MONTATI SULLA MOTO. FAI ATTENZIONE AL RODAGGIO FRENI E GOMME I PRIMI 100 KM E POI, OVVIAMENTE A MOTO CALDA, NON TI RISPARMIARE. FA SOLO BENE QUALCHE SPARATA. (UNICA COSA DA EVITARE LE LUNGHE TIRATE AUTOSTRADALI AD ALTI GIRI E MOLTO LUNGHE). Sentite queste parole mi sono fiondato nella campagna riminese e ho scoperto un nuovo aspetto dell'hyper; quello della ruota davanti che non se ne sta giù mai e l'allungo che con termignoni (omologati) e centralina è più che abbondante. Quindi ...DIVERTITI!!!! cIAO [SM=g8431]


è la stessa identica cosa che dicono i miei amici smanettoni (molti dei quali ingegneri meccanici)... il fatto è che siccome sono dei pazzi scatenati, non sapevo se mi prendevano per il culo o meno! :)
la temperatura buona dell'olio per la HM qual'é? ergo, quando devo aspettare prima di fare il delinquente?

HyperFreddy
00lunedì 7 aprile 2008 20:59
stessa domanda! bastano i 40° oppure è meglio aspettare? non per fare dei fuorigiri ma per andare allegri (6000rpm)!
thor03
00lunedì 7 aprile 2008 22:32
oggi ho fatto il primo tagliando a 1250 km, fino ad ora motore sempre in tiro sfruttando le marce fino a 5000 giri o poco più, mai a giri costanti per lunghi tratti e mai accelerate brusche con una marcia di troppo, dove riuscivo nei tratti in discesa andavo senza gas col motore che girava alto, a mezzo caldo una puntatina fino a 160 me la sono fatta.
La moto la considero calda dai 70 gradi in su, ma credo sia x star sicuro, cmq me ne accorgo xchè diventa meno scorbutica. [SM=g8431]
hyperskizzo
00martedì 8 aprile 2008 00:21
Cmq guarda che 5/6000 giri è un'ottimo regime di marcia, poi ogni tanto fai na bella stesa di giri e tutto gira liscio.... [SM=g8434]
lo scarico deve essere sempre pulito e non intasato.... [SM=g10257]
fattori.lorenzo
00martedì 8 aprile 2008 12:27
Io intendo "a motore caldo" quando sono sopra i 70° circa, ma è una mia personale opinione. Comunque si nota nella guida che quando la moto si scalda è anche più slegata. Ciao
r@tio
00martedì 8 aprile 2008 13:07
Ma perché non seguite quello che c'è scritto sul libretto?

Non è che lo scrivono tanto per fare!

Io sono a 400 Km e non ho mai superato i 5000 giri. Dopo il tagliando mi sa che non supererò i 7000 giri fino ai 2500 Km...
E comunque fino ai 5000 giri di motore ce n'è per divertirsi!
fattori.lorenzo
00martedì 8 aprile 2008 19:39
Io ero partito con l'intenzione di seguire il libretto. Poi però ho parlato con un meccanico Ducati che sono anni che mette le mani su questi motori e li conosce come le sue tasche. Lui mi ha detto tutto quello che ho scritto sopra...Quindi.. E poi francamente secondo me è impossibile guidare una moto così e non fare l'asino per 2500 km. Io non ci riuscirei mai....

...ma magari sono poco normale. [SM=x1490473]
hyperskizzo
00martedì 8 aprile 2008 23:03
Re:
r@tio, 08/04/2008 13.07:

Ma perché non seguite quello che c'è scritto sul libretto?

Non è che lo scrivono tanto per fare!

Io sono a 400 Km e non ho mai superato i 5000 giri. Dopo il tagliando mi sa che non supererò i 7000 giri fino ai 2500 Km...
E comunque fino ai 5000 giri di motore ce n'è per divertirsi!





Vabbè mo non esageriamo.... 2500km mi sembrano proprio troppi!!!
Magari poi il motore non te li fa nemmeno più di 7000 giri xche si è addormentato.... [SM=g11582] [SM=g11582] [SM=g11582]
PoFFo@
00martedì 8 aprile 2008 23:39
Re:
fattori.lorenzo, 08/04/2008 19.39:

Io ero partito con l'intenzione di seguire il libretto. Poi però ho parlato con un meccanico Ducati che sono anni che mette le mani su questi motori e li conosce come le sue tasche. Lui mi ha detto tutto quello che ho scritto sopra...Quindi.. E poi francamente secondo me è impossibile guidare una moto così e non fare l'asino per 2500 km. Io non ci riuscirei mai....

...ma magari sono poco normale. [SM=x1490473]




straquotooooooo..........soprattutto la storia dell'asino.... [SM=g11582] [SM=g10130]
ciauzzzzzzzz
balele.
00giovedì 10 aprile 2008 15:23
Ragaz io è la 5a ducati ke aquisto e x il rodaggio nn ho mai seguito le indicazioni del libretto. ho solo lasciato scaldare bene il motore poi i primi km tranquillo per lasciare ke tutte le parti si assestino e si lubrifichino e poi giù di gas senza problem senza seguire i vari......
e mai nessun problema.
[SM=g8431] [SM=g8431]
mecchia
00giovedì 10 aprile 2008 16:32
Saro' maniaco dei libretti di istruzioni, ma io l'ho seguito quasi alla lettera.
Ora dopo un mese e 1/2, e 3000 km si apre senza ritegno [SM=g8434]
Poi sai com'e',probabilmente e' una mia sega mentale, ma non vorrei che con tutta questa elettronica,in caso di problemi da risolversi in garanzia, attaccano il loro apparecchietto e vedendo vita morte e miracoli della della nostra motina, si attaccano al fatto che non hai seguito le indicazioni prescritte per il rodaggio.

evarosefederico
00sabato 12 aprile 2008 18:15
la mia hyper ha 650km e non ho mai rispettato i limiti indicati...e' una noia rispettarli...e non credo si rovini..
Matteonibo
00martedì 22 aprile 2008 15:05
Io per ora rispetto il libretto... che dice fino a 1000 km 5500/6000..
poi dopo il tagliando aumenterò progressivamente.
Non credo sia cosi impossibile rispettare questi limiti con una moto che ha coppia max e potenza max a giri relativamente bassi. Il rodaggio di Honda quello si che è ridicolo e nessuno lo rispetta.. 5000 con una moto che ha una poteza max a 12/13000 giri [SM=g7531] . Ma la nostra moto a 6000 ha gia espesso gran parte della sua "birra".
Luca Ark80
00martedì 22 aprile 2008 15:25
Quoto in pieno!
Ho ritirato il mezzo sabato scorso e causa mal tempo sono ancora a 400km. Seguirò le istruzioni di rodaggio del libretto anche perchè, come detto dal mio meccanico (Ducati Milano v.le Umbria) quello che deve per di più rodarsi sono gli ingranaggi del cambio. Quindi poca apertura del gas (meno della metà), bassi giri (sotto i 5500 rpm) e tante belle cambiate...
Da 1000 a 2500 aumento dell' andatura graduale.
Io consiglio a tutti di attenersi a quello che dice il libretto.[SM=g11488]
Ciao ciao
drakoale
00mercoledì 23 aprile 2008 15:50
io sono a 1600 e diciamo che i 2500 km non li aspetto per divertirmi. i primi 1000 mai superato i 5000 max 5500 un paio di volte forse. adesso che ritengo il rodaggio finito in realtà sui passi di montagna giro tra i 3500 ai 5500 6000 max poi cambio. non serve a sta moto tirare il collo oltre i 6k forse c'è meno coppia che tra i 4 e i 6 quindi.....
Snafruz
00venerdì 23 maggio 2008 18:51
avete mai visto la differenza tra primo olio e quello che si mette al "primo tagliando"?

quello che leviamo all'inizio e' praticamente acqua. poco viscoso, credo per permettere una lubrificazione piu' penetrante nelle varie componentistiche.

mi stupisco che un meccanico esperto ducatista non abbia mai pensato che 2 oli di viscosita' differenti, probabilmente, hanno una funzione differente.

io, seguirei, e seguo il libretto.

chiaramente, alla ducati, non sono cretini. Danno sicuramente stime piu' pessimistiche rispetto la realta', un po' come un medico che debba tutelarsi nel dare diagnosi senza sbilanciarsi.

i piu' menefreghisti possono "darje'r gas" e non aver problemi tangibili, ma non credo che il motore di uno scrupoloso sia nelle stesse condizioni.

Ciauz!

Mitchariello
00sabato 24 maggio 2008 14:37
Ragazzi io sto cercando di seguire il libretto e meccanico ma non vi nascondo che la moto arriva ai 5000 in un attimo ed è tutta originale,mi immagino che la tiene tutt'akkittata...
giu33
00sabato 24 maggio 2008 22:56
E bene usarla in tratti piene di curve, se del caso anche nel traffico ma evitare lunghi percorsi ad andatura costante [SM=g8431]
MaratonDesmojedi
00domenica 25 maggio 2008 20:41
Secondo voi col mathesis, in caso di problemi, riescono a vedere se si e' superata la soglia di giri per il rodaggio? Perche metti che succede qualcosa e vedono che hai sforato...
Lo store mi ha raccontato di uno che aveva preso un 1098 alla quale e' saltata la catena, spaccando il carter e facendo 4000 euro di danni, sono arrivati gli ispettori ducati e hanno fatto un analisi chimica della catena, per scoprire che non aveva usato i prodotti indicati dalla casa, e si e' ciucciato i danni... Questo per dire che bisogna stare attenti con le garanzie, se dalla centralina vedono che si e' saltato il rodaggio... Poi io sono dell'idea che ogni tanto una tiratina gli fa piu' bene che male...
micro79
00martedì 27 maggio 2008 21:26
ciao ragazzi, mah non saprei. Io ho fatto la settimana scorsa il tagliando a 1450km e non mi sono tenuto più di tanto prima!!!...era troppo difficile! [SM=g8431] chiaramente aspettavo che passasse i 70° e non ho fatto proprio da matti però stare sempre sotto i 5000 e soprattutto tenersi duro fino a 2500km [SM=g7564] [SM=g7564] [SM=g7564] [SM=g7564]
(tra l'altro dopo il tagliando sembra vada molto meglio)

Inoltre io sono molto amico, dall'infanzia, con il titolare dello store ducati di rimini .
Beh lui quando mi ha consegnato la moto mi ha detto di non farmi tanti fronzoli mentali.
Come esempio mi ha detto di una 999,penso, che appena nuova avevano preparato x la pista e senza alcun rodaggio ci avevano girato per un week end a Misano. Lui conosce il padrone di adesso ed ancora la moto gira senza nessun problema dopo circa 2 anni...

...Adesso il mio gioiellino è di nuovo in officina per montare i termignoni 2-1,poi venerdì pronti x andare al mugello!!!
MaratonDesmojedi
00domenica 15 giugno 2008 15:18
Beh dai, stando sui 5500-6000 son riuscito lo stesso a chiudere il posteriore... Il problema e' che fare il rodaggio seguendo un amico con un ktm660smc e' un po' difficile [SM=g11748] [SM=g9385]
Ho sempre aspettato di scaldare bene il motore, non ho mai superato i 5500-6000 ma fino a quella soglia il gas l'ho ruotato eccome [SM=x1478964] , e sono a 200km [SM=g10130]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:00.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com