domandina veloce veloce...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Peppo.25
00giovedì 16 marzo 2006 12:27
mi chiedevo che tipo di "limitazioni" avessero adottato sul maXXer 300 per l'omologazione...meccaniche(scarico, carburatore, candela etc...), elettroniche(centralina)...giusto per capire come svegliare un pò il mezzuccio senza arrecare danni al motore e farlo andare un pochino meglio...
Grazie in anticipo per la risposta...
CIAOOOOOOOOOOO!!!
andremxu
00giovedì 16 marzo 2006 16:17
Attendiamo la risposta del moderatore della cartella.. [SM=g27828] [SM=g27828]


Ciaooooooooooooooo..
Peppo.25
00giovedì 16 marzo 2006 21:11
Eh si, mi sa che qui é l'unico a conoscere profondamente il maxxer...almeno spero... [SM=g27811]
Peppo.25
00venerdì 17 marzo 2006 17:58
...c'é nessuno...?Heeeeeeeeelp... [SM=x544933]
mariofer
00sabato 18 marzo 2006 12:26
Limitazioni Maxxer - MXU 300
Ehilà: non sono scomparso in una pozzanghera, come molti credevano!
Sull'argomento vi posso assicurare che, almeno qui in Francia, sia
il Maxxer300 che suo fratello MXU NON hanno alcuna limitazione,
in quanto il motore esce già di fabbrica con 15Kw di potenza che
rappresenta il massimo omologabile, ovvero poco meno di 20Hp.
Ciò non significa sia impossibile svegliare un pochino il mezzo,
con centralina e/o variatore appositi,
[SM=x544959] [SM=g27812] PERO' SI CADE NELL'ILLEGALE [SM=g27812] [SM=x544959] ,
con tutto ciò che ne può conseguire,
sino al sequestro del mezzo stesso [SM=x544946] !

Ciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaao
[SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934]


PS: [SM=g27819] scusate il ritardo, ma x qualche ignota ragione non ho più la notifica e-mail dei post...

[Modificato da mariofer 18/03/2006 12.33]

[Modificato da mariofer 18/03/2006 12.35]

andremxu
00mercoledì 22 marzo 2006 08:34
La Padana Ricambi mette a disposizione con una cifra di poco superiore ai 200 eurini una centralina..chissà come rende?
Peppo.25
00mercoledì 22 marzo 2006 12:05
[SM=x544949] [SM=x544949]
centralina? non lo so, non mi fido tanto...sicuramente il motore lavorerà ad un regime troppo alto o comunque più alto del normale...Vedremo...
HANS87quad
00giovedì 23 marzo 2006 09:53
Ciao a tutti. Confermo quanto detto dal nonno... Anche in italia sia Maxxer300 che MXU300 NON hanno limitazioni in quanto il motore non supera di fabbrica i 15Kw. e la velocità di punta non supera gli 80 Km/h.

_La centralina abbinata a un filtro after market dovrebbe permettere di arrivare al motore a una velocità di 10.000 rpm teorici. ciaoooo....
mariofer
00giovedì 23 marzo 2006 13:31
Centraline... no limits
Dici bene Hans, però a mio avviso una centralina (a 200+€) sulla quale l'unica funzione diversa da quella di serie è il limitatore di giri, mi pare non serva ad un tubo di nulla!!
Prima di tutto, su un motore che al massimo fa 8000 giri, che cosa potremmo aspettarci con 2000 giri in più, ammesso che riesca a prenderli? Lasciamo perdere gli aspetti legali della cosa e anche quelli funzionali, riguardo allo stress maggiore cui il motore verrà sottoposto.
Quello che serve, su veicoli di questo genere, è COPPIA e non giri, anche perchè dal regime di potenza massima, la coppia incomincia senz'altro a scendere, quindi, bene che vada, 2000 giri in più serviranno per andare più veloci sull'asfalto, magari un pochino in discesa... poi se ci esce una biella dal carter, o annodiamo un paio di valvole, non andiamo a lamentarci.
E come la troviamo la coppia??? Buona domanda!!
Considerando che i motori Kymco sono abbastanza basici come concezione, e che l'unico contributo dell'elettronica (leggasi centralina) è quello di fornire una decente curva di anticipo per l'accensione e di limitare il n° di giri massimo, senza alcun intervento sulla carburazione, non essendo ad iniezione ma con un buon vecchio carburatore, la coppia NON la troviamo con un'altra centralina col limitatore spostato di 2000 giri.
Per beneficiare di questi benedetti 2000 in più dovremmo adattare gli impianti di scarico e aspirazione, e necessariamente rivedere la carburazione, sperando che la centralina segua con l'accensione, oltre naturalmente ad adattare il rapporto di trasmissione.
Vabbè, fine del pallosissimo discorso, ma in definitiva credetemi: cambiare la centralina di un KXR, o MXU, o MAXXER che sia, NON SARA' MAI la stessa cosa che rimappare il chip di una M3... Ma che azzz.. c'entra direte voi??
C'entra, perchè la rimappatura di un chip (normalmente tra 200 e 400 € di spesa) comprende TUTTE le funzioni elettroniche: accensione, iniezione, limitatore, e le differenze si sentono!!!
Per finire, stavolta davvero: personalmente di 2000 giri in più sul MAXXER non saprei che cosa farmene.
Meditate, meditate...
Nonno Mario
[SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934]
ilFero
00giovedì 23 marzo 2006 18:52
Il Nonno dice bene....
Concordo pienamente, Saggio Mario !

[SM=x544948]
futurquad
00giovedì 23 marzo 2006 20:03
mi fa moooolto.....
piacere che qualcuno ragiona con le ruote per terra.....
quando io sconsiglio la sostituzione della centralina (solo per aumentare il limite dei giri)mi tacciano come romp.....e.
GRANDE NONNO
ciao
andremxu
00giovedì 23 marzo 2006 20:38
Non era mia intenzione promuovere la centralina,intendevo solo dare una piccola informazione all'utenza.
mariofer
00giovedì 23 marzo 2006 20:49
Ruote per terra....
Beh, devo dire che da quando viaggio in quad, di ruote per terra non mi riesce di tenerne più di due, specie nelle rotonde, che da queste parti sono piuttosto strette.... scherzo, ovviamente (ma non troppo [SM=g27823] ).
Comunque, visto che sulle [SM=g27826] "centraline" [SM=g27826] mi sento un pochino colto sul vivo [SM=x544940] , quasi quasi aprirei un topic specifico (molto tecnico e molto palloso [SM=g27812] [SM=g27812] come il mio solito) in modo che la gente si schiarisca un pochino le idee, e soprattutto chiami le cose col nome giusto [SM=x544959] .
Che dite??? Aspetto un GO e poi mi lancio... [SM=x544945]
O magari [SM=g27811] metto il tutto sul mio solito sito, così non spammo il forum [SM=x544953] [SM=x544953]

[SM=x544954] [SM=x544954]

[Modificato da mariofer 23/03/2006 20.52]

andremxu
00venerdì 24 marzo 2006 08:50
Vai nonno Mario,per me andrebbe benissimo fare un pò di chiarezza sull'argomento..ottima idea..
Peppo.25
00venerdì 24 marzo 2006 12:00
Sono contento che la mia domandina abbia tirato fuori una così bella discussione, VAI Nonno Mario, sotto col tecnico...
You have a GO...
ilFero
00venerdì 24 marzo 2006 12:41
Go !!!! ;-)
[SM=x544967]
mariofer
00venerdì 24 marzo 2006 18:29
E va bene, l'avete voluto!
Ok, per il mio sproloquio di primavera
fate un giro QUI
Per ora molto basico, ma abbastanza palloso....
Ciaaaaaaaaaaao!
Peppo.25
00venerdì 24 marzo 2006 18:37
se non é palloso non lo vogliamo... [SM=x544935] [SM=x544942]
mariofer
00venerdì 24 marzo 2006 20:35
Palloso
è la mia specialità,
comunque se l'hai visto potresti
anche tirarci un commento no?
TUTTO viene accettato, garantito!!! [SM=x544942] [SM=x544942]
[SM=x544943] [SM=x544943] [SM=x544943] [SM=x544943]
[SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934]
futurquad
00domenica 26 marzo 2006 12:20
BRAVO NONNO......
vuoi un commento........ok.
direi: simpatico, semplice, interessante e ben esaustivo.
Grazie Nonno
ciaoooooooooo
mariofer
00domenica 26 marzo 2006 22:28
Vabbè....
da uno dei più stagionati del giro, lo posso accettare volentieri come commento. Riconosco che non è una delle mie migliori prestazioni, essendo stata fatta troppo in fretta, ma vi assicuro, con tutto il cuore!!! Potrei fare di meglio; ma credo di aver rotto abbastanza.
Nel frattempo, gustatevi questa foto dell'uscita di oggi pomeriggio,
nella quale si mostra che anche nei guadi sperduti per la foresta occorre fare attenzione al traffico
a questo punto mi domando se casomai non avessi la vocazione, più che da quaddista, da pecoraio, con tutto il rispetto per la categoria, anche considerando che il gregge che pascola per le nostre foreste è gestito da due signore piuttosto graziose... [SM=g27820]: [SM=g27820]: [SM=g27820]:
Un caloroso [SM=x544954] a tutti con un augurio per una felice settimana.
P.S. Non è uno scherzo: il prossimo Sabato, 1° aprile farò "60 borne", come si dice qui in Francia...
non sono indispensabili gli auguri, ma potrei anche farmi una lacrimuccia....sob.. [SM=g27813] [SM=g27813]
[SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934] [SM=x544934]
Nonno Mario

[Modificato da mariofer 26/03/2006 22.29]

Peppo.25
00lunedì 27 marzo 2006 20:00
...stavolta hai toppato...
non sei riuscito a fare il report palloso... [SM=g27828]
mi é piaciuto, facile da comprendere e anche divertente!!!
ma soprattutto sono contento ad aver intuito bene sul vano utilizzo di una centralina su di un motore non-EFI, troppo stress e niente risultati...
mariofer
00lunedì 27 marzo 2006 21:33
TROOOOOOOOOOOPPO buono!
Beh, almeno qualche distributore/venditore di centraline mi manderà degli insulti [SM=g27828] [SM=x544939] [SM=g27828]
[SM=x544934] [SM=x544934]
HANS87quad
00martedì 28 marzo 2006 09:01
a mio modesto parere....
Le centraline DElimitate hanno senso di vita solo su mezzi con cambio meccanico. Xkè per esempio quando si affronta una salita e a gas aperto il motore arriva a fondo scala degli RPM magari non abbiamo abbastanza slancio per effettuare il cambio di marcia al rapporto successivo e cambiando si fa un po' morire il motore perdendo velocità. Con la centralina DElimitata, si ottengono quei 1500, 2000 rpm in più che di solito aiutano a salire meglio e a cambiare più alto di giri senza far perdere coppia al motore.
Ovviamente con una centralina di questo tipo bisogna usare la testa! non andare a cannella sugli sterratoni con la 5^ e il motore sempre a 10.000rpm oppure distruggiamo ogni componente del motore!
Serve solo ed esclusivamente nei cambi di rapporto!! quindi un override del motore deve essere SEMPRE di medio-breve durata se ci si tiene alla vita del tutto! Se poi andiamo su centraline da competizione (vedi centralia Wood Rotax per BRP DS650) non andiamo solamente ad aumentare il numero di rpm massimo ma aumentiamo anche la coppia. Come? Agendo sull'accensione elettronica. Ora non so bene spiegarvi come... ma DOVREBBE aumentare la corrente alle candele e cambiare il modo di accensione di esse.

Questo è solo un mio parere cmq. I "grandi" meccanici (vedi futurquad ecc...) sapranno dire se ho detto delle cose giuste o ho solo sbattuto la testa da piccolo... LOL
mariofer
00martedì 28 marzo 2006 22:09
Hans mi pare ragionevole...
come precisazione riguardo l'impiego di una centralina DElimitata, nel senso che si adatta meglio ad un cambio meccanico piuttosto che ad un CVT: dei due mali è sicuramente il minore!!
Dunque, anche se hai battuto la testa da piccolo, Hans, non mi pare siano successi danni irreparabili...
Riguardo le centraline "RACING" che agiscono anche sull'accensione, queste non fanno altro che far seguire la curva di anticipo all'aumento dei giri, cosa indispensabile per uno sfruttamento ottimale degli RPM in più dati dallo spostamento del limite.
Qui veramente si può QUASI parlare di rimappatura completa; siamo comunque sulla buona strada. Nel caso poi di un motore ad iniezione, allora davvero tutte le funzioni della centralina devono seguire l'aumento di giri, altrimenti abiamo solo una maialata galattica!
Ciao Ciao

E adesso aspettiamo il parere del boss: The Pauta Man!!!
(che poi magari ti fa cascare sulla testa un'altra volta!)

HANS87quad
00mercoledì 29 marzo 2006 11:04
Re: Hans mi pare ragionevole...

Scritto da: mariofer 28/03/2006 22.09
come precisazione riguardo l'impiego di una centralina DElimitata, nel senso che si adatta meglio ad un cambio meccanico piuttosto che ad un CVT: dei due mali è sicuramente il minore!!
Dunque, anche se hai battuto la testa da piccolo, Hans, non mi pare siano successi danni irreparabili...
Riguardo le centraline "RACING" che agiscono anche sull'accensione, queste non fanno altro che far seguire la curva di anticipo all'aumento dei giri, cosa indispensabile per uno sfruttamento ottimale degli RPM in più dati dallo spostamento del limite.
Qui veramente si può QUASI parlare di rimappatura completa; siamo comunque sulla buona strada. Nel caso poi di un motore ad iniezione, allora davvero tutte le funzioni della centralina devono seguire l'aumento di giri, altrimenti abiamo solo una maialata galattica!
Ciao Ciao

E adesso aspettiamo il parere del boss: The Pauta Man!!!
(che poi magari ti fa cascare sulla testa un'altra volta!)




A parte le delucidazioni.... miiiinkia ke gentile! [SM=x544946] [SM=x544944]
mariofer
00venerdì 31 marzo 2006 19:34
Ma si figuri....
[SM=g27817] [SM=g27817] Dài che scherzo... [SM=g27823] [SM=g27823]
Comunque aspettiamo sempre il parere (conclusivo!) del Pauta Man...
che per chi non l'avesse capito, in lingua nostrana sarebbe "L'Uomo di Fango"
[SM=x544954] [SM=x544954] [SM=x544954]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:42.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com