gesu' e barabba una sola persona???

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
superskizzo24
00martedì 17 ottobre 2006 18:29
Girando su internet ho trovato una cosa davvero incredibile che Gesu' non era altro che barabba. Beh spiego nel senso che gli fu attribuito un nome barabba che secondo me, Pilato uso per condannare Gesu'egli disse alle genti volete Gesu' il salvatore o Gesu' Barabba tipo l assassino che andava contro l impero romano. Da come sappiamo Gesu' fu condannato ingiustamente tutti scelsero barabba credevano che Gesu'li avrebbe liberati dai romani con la forza (cioe' i ribelli, volevano Gesu' come loro capo per scontrarsi contro l impero di roma) e non scelsero il vero Gesu il quale era contro la violenza.

La versione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana (1976) del vangelo secondo Matteo traduce quel verso nel seguente modo:

"Avevano in quel tempo un prigioniero famoso, detto Barabba"
Mentre la Sacra Bibbia (Traduzione dai Testi Originali), edita dalle Edizioni Paoline nel 1964, traduce cos?:

"Egli aveva allora in carcere un detenuto famoso, detto Barabba"
Ancora, il Nuovo Testamento - Parola del Signore, pubblicato nel 1976 dalla Elle Di Ci (Leumann, Torino), traduce cos?:

"A quel tempo era in prigione un certo Barabba, un carcerato famoso"
E, infine, il Nuovo Testamento, Nuova Revisione 1992 sul Testo Greco, della Societ? Biblica di Ginevra, traduce cos?:

"Avevano allora un noto carcerato, di nome Barabba"



il termine "Barabba" alcuni antichi testi recano una frase non breve:

"eicon de tote desmion epishmon Ihsoun Barabban, ostiV hn dia stasin tina genomenhn en th polei kai jonon beblhmenoV eiV julakhn"
"il quale era stato messo in carcere in occasione di una sommossa scoppiata in citt? e di un omicidio"


La osservazione più interessante la facciamo senz'altro nel momento in cui osserviamo la prima parte della nota 16 presente nel Novum Testamentum. Essa ci dice che in alcuni antichi manoscritti, al posto di "legomenon Barabban" (leghomenon Barabban = detto Barabba), troviamo quest'altra espressione: "Ihsoun Barabban " (Iesoun Barabban = Ges? Barabba).

cmq il link di riferimento e potete leggere se vi interessa http://www.etanali.it/mar_morto/files/analisi_processo.htm
peraskov
00martedì 17 ottobre 2006 18:46

Girando su internet ho trovato una cosa davvero incredibile



Girando su internet, con il naso all'insù, si rischia di cadere in qualche tombino delle fognature lasciato aperto... [SM=x570867]

Trianello
00martedì 17 ottobre 2006 23:16
Questa è una delle tante "folli" teorie che si trovano nei libri sensazionalistici, ma storicamente meno fondati di Topolino, tipo il "Santo Graal" della triade Baigent, Leigh, Lincoln.
Achille Lorenzi
00mercoledì 18 ottobre 2006 07:03

Scritto da: Trianello 17/10/2006 23.16
Questa è una delle tante "folli" teorie che si trovano nei libri sensazionalistici, ma storicamente meno fondati di Topolino, tipo il "Santo Graal" della triade Baigent, Leigh, Lincoln.

E che vengono espresse anche da un certo David Donnini, che non è uno studioso specializzato ma un fotografo che si "diletta" in "studi biblici".
Che le sue tesi siano prive di seri riscontri sotici e biblici, lo dimostra anche la lettera che il dott. A. Nicolotti gli ha scritto e che è stata pubblicata in questa discussione:

freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=47801&idd=2590

La lettera non ha avuto risposta.

Saluti
Achille
=omegabible=
00mercoledì 18 ottobre 2006 08:02
re
Ho letto:
freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=47801&idd=2590

-------------------
...molto probante...omega [SM=g27823]

)Mefisto(
00mercoledì 18 ottobre 2006 11:58
Strano , ho sempre saputo che "barabba" significa Figlio di Dio e "gesù" Unto del signore.

Allora mi hanno insegnato male a Gerusalemme nel lontano 1982? [SM=x570868] [SM=x570872]

)Mefisto(
stefanobarbapapa
00mercoledì 18 ottobre 2006 13:05
bar-abba, vuol dire
bar = figlio
abba = padre

barabba vuol dire figlio del padre, come giustamente dice mefisto.
greg.46
00mercoledì 18 ottobre 2006 22:41
Re:
Beh, penso che l'identificazione Gesù-Barabba (Bar Abbà) possa essere un intrigante esempio di quello che gli studiosi chiamano "etimologia popolare", cioé un tentativo empirico di dare a un nome noto un significato comprensibile razionalmente, senza preoccuparsi troppo del fatto che il significato regga a una critica filologica accurata. Per fare un esempio moderno, a Venezia c'è un sestiere che si chiama Cannareggio, e qualcuno fa derivare il nome. per assonanza, da Canal-Regio, altri da Canneto. Per quanto riguarda Gesù-Barabba mi pare che l'ipotesi non regga a partire dai contenuti: se non ricordo male Barabba viene accusato di essere un "brigante" (anche, ma non solo, con sfumature politiche), mentre Gesù viene condannato in quanto blasfemo.
Polymetis
00giovedì 19 ottobre 2006 12:57
"mentre Gesù viene condannato in quanto blasfemo."

Dal sinedrio, ma dal potere romano viene condannato con una motivazione politica. Leggi le accuse che i sinedriti gridano a Pilato.
greg.46
00giovedì 19 ottobre 2006 13:06
Re:

Dal sinedrio, ma dal potere romano viene condannato con una motivazione politica. Leggi le accuse che i sinedriti gridano a Pilato.



Vero, sono d'accordo, il processo a Gesù è anche un processo politico che poi il cristianesimo ha decontestualizzato e spiritualizzato completamente. Però rimane il fatto che per Barabba si usa il termine "lestes" (brigante, Gv 18,40), mentre per Gesù no.
peraskov
00giovedì 19 ottobre 2006 14:15
Se vogliamo dare anche a questa discussione un taglio "scientifico", allora occorre dire che la realtà è esattamente l'opposto di quella prospettata, cioè non si tratta della possibilità che Gesù e Barabba siano la stessa persona (affermazione resa assurda anche da tutta l'esposizione storica dell'episodio; Pilato presenterebbe al popolo un solo uomo dicendo "scegliete, chi volete che vi liberi?" [SM=g27833] ), ma che anche Barabba avesse per nome Gesù (Joshua o jIhsou), che era un nome ebraico piuttosto comune.
Una piccola parte dei manoscritti minori trovati (il codice maiuscolo Q, ed alcuni minuscoli denominati f1 e 700) recano infatti il nome Gesù Barabba: "Chi volete che vi liberi, Gesù Barabba o Gesù detto il Cristo"?. Si tratta di una variante conosciuta da sempre in quanto presente anche nel Vangelo di Matteo (originale).

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com