molto strano..

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
PeppeTechnium
00lunedì 22 dicembre 2008 20:41
Oggi tornando dal corso antincendio da villa San Giovanni ho visto cose molto strane..
sul molo c'è un po di gente che si accalca vicino ad un anziano pescatore... (penso fra me me " che ca... è successo????") mi avvicino per guardare meglio e facendomi largo trovo il vecchietto con in mano una canna di bambù [SM=g27825](prima cosa strana) !!! che pescando a fondo con un pezzetto di ferro a posto del piombo(seconda cosa ancor più strana)e lavorando la lenza con le mani(cosa molto scandalosa) ha nel secchio la bellezza di 15 oratelle da 400gr circa l'una(credo proprio scappate da qualche gabbia)
pero la cosa più sconvolgente che accanto altri pescatori cn delle attrezzature piu o meno idonee allo scopo avevano nei secchi solo ope!!!
e poi mi dicono che a pescare non c vuole cu....!!!!!mahhh ditemi voi[SM=g27814]

p.s. nn so neanche se il post e scritto nell area giusta...perche nn capisco proprio che tecnica usava!!!!!! [SM=g27837]
antonioanastasi
00lunedì 22 dicembre 2008 21:00
Ma unni a Villa? [SM=g27820]
PeppeTechnium
00lunedì 22 dicembre 2008 21:03
Re:
antonioanastasi, 22/12/2008 21.00:

Ma unni a Villa? [SM=g27820]



si..appena si esce da sotto il ponte delle ferrovie...per essere precisi venti metri prima della porta della capitaneria...(altra cosa molto strana)...
tipodaspiaggia
00lunedì 22 dicembre 2008 21:05
si rumpinu i vaschi...per la felicità di molti... [SM=g27828]
Lucianoz
00lunedì 22 dicembre 2008 23:09
Sarà stata questione di esca : può darsi che gli altri pescavano con il pastone, come di solito si fa ai moli di Villa.

Lavorare la lenza con le mani, poi, mi sembra il top per una pesca come quella.
Dentex88
00sabato 27 dicembre 2008 15:10
Le oratelle viste da te sicuramente erano scappate da qualche allevamento in zona e sicuramente il vecchietto usava come escha del bigattino o un'altra escha che funzionava con le orate, gl'altri pescatori che pescavano boghe sicuramente pescavano a mezz'acqua, l'orata è un grufolatore e mangia solamente cibo sul fondo.
fumo78
00sabato 27 dicembre 2008 15:28
Non è detto che sia culo,potrebbe essere bravura...la testa può fare molto di più delle attrezzature ultratecnologiche...in accoppiata a queste,però fa miracoli...anche secondo me erano allevatizie...
antonioanastasi
00sabato 27 dicembre 2008 18:20
Re:
tipodaspiaggia, 22/12/2008 21.05:

si rumpinu i vaschi...per la felicità di molti... [SM=g27828]




Figghioli i vaschi non si rumpunu così di frequente,ma sono loro che ogni tanto,li aprono per dei motivi di lucro [SM=g27820] chi sa come funzionano queste cose,non parla di rottura,sunnu soddi chi pigghiunu ogni vota ,sti signori [SM=g27816]
Thesauron
00sabato 27 dicembre 2008 19:31
Avvolte capita che il mercato è saturo e le vasche si sovraffollano quindi l'unica soluzione è liberarle per evitare sanzioni in caso di controlli... e avvolte ci sono le assicurazioni [SM=g27816] [SM=g27828]
lowcost
00domenica 28 dicembre 2008 10:04
Re: Re:
antonioanastasi, 27/12/2008 18.20:




Figghioli i vaschi non si rumpunu così di frequente,ma sono loro che ogni tanto,li aprono per dei motivi di lucro [SM=g27820] chi sa come funzionano queste cose,non parla di rottura,sunnu soddi chi pigghiunu ogni vota ,sti signori [SM=g27816]



Be le truffe non piacciono neppure a me, ma il risultato di tirare ogni tanto qualche orata un po' piu' ingenua del solito non é da disdegnare, se la notizia é confermata mi sembra molto interessante.
Credete che siano vasche calabre o messinesi?

Inoltre ritengo che non tutte quelle che scappano vengono poi riprese subito, specie le orate credo che si adattino meglio alla rimessa in libertà con il risultato di compensare in parte il sovrasfruttamento a cui sono sottoposte e la speranza di prenderne qualcuno l'anno dopo dal kilo in su.

Gio'


Lucianoz
00domenica 28 dicembre 2008 10:39
Ma sapete dove sono dislocate queste vasche?

Almeno ci facciamo un'idea.
PeppeTechnium
00domenica 28 dicembre 2008 13:14
Re:
Lucianoz, 28/12/2008 10.39:

Ma sapete dove sono dislocate queste vasche?

Almeno ci facciamo un'idea.



fuori bagnara calabra ci sn 8 vasche..(sia orate che spigole)
PeppeTechnium
00domenica 28 dicembre 2008 13:17
Re:
Dentex88, 27/12/2008 15.10:

Le oratelle viste da te sicuramente erano scappate da qualche allevamento in zona e sicuramente il vecchietto usava come escha del bigattino o un'altra escha che funzionava con le orate, gl'altri pescatori che pescavano boghe sicuramente pescavano a mezz'acqua, l'orata è un grufolatore e mangia solamente cibo sul fondo.




che eranop di allevamento lo penso ankio...il vechietto pescava con il bigattino ma anche gli altri pescatori facevano PAF con la stessa esca...(sn rimasto quasi mezz ora li a 'sorvegliarli' [SM=g27818] ..e per questo ho perso pure la nave [SM=g27814] )
lowcost
00domenica 28 dicembre 2008 17:04
Re: Re:
PeppeTechnium, 28/12/2008 13.17:




che eranop di allevamento lo penso ankio...il vechietto pescava con il bigattino ma anche gli altri pescatori facevano PAF con la stessa esca...(sn rimasto quasi mezz ora li a 'sorvegliarli' [SM=g27818] ..e per questo ho perso pure la nave [SM=g27814] )



Mi chiedo se la differenza non fosse il tipo di piombatura, non ho pero' capito se oltre al fil di ferro (leggero, mimetico, anti arrocco) il vecchietto pasturasse con o senza pasturatore in qualche modo, magari ti sei perso il primo tempo del film la fase di adescamento [SM=g27824] .

In ogni caso non attribuirei la differenza solo al fattore C, i vecchietti sono terribili.


Gio'




Lucianoz
00domenica 28 dicembre 2008 18:17
Re: Re:
PeppeTechnium, 28/12/2008 13.14:



fuori bagnara calabra ci sn 8 vasche..(sia orate che spigole)



Va bene, allora è perfettamente plausibile.


leadercastman
00domenica 28 dicembre 2008 18:41
secondo me parlare di culo in questo caso nn è proprio corretto [SM=g27811] ......il vecchietto a differenza degli altri ha fatto ben 14 pesci [SM=g27836] , quindi è molto più logico interrogarsi sulle differenze esistenti fra la sua tecnica e quella del resto dei pescatori. [SM=g27811]
Bisognerebbe sapere in primis che esca usava, poi capire perchè gestiva la lenza cn le mani, chissà magari faceva un pò di trainetta incuriosendo i pinnuti; altra cosa tanto importante quanto determinante poteva essere la profondità a cui pescava...
Se lui stava a fondo, e gli altri a mezz' acqua, la differenza sta proprio li..... [SM=g27822]
In definitiva: gli altri come pescavano? [SM=g27828]
GianlucaCT
00domenica 28 dicembre 2008 23:17
Re: Re:
PeppeTechnium, 28/12/2008 13.14:



fuori bagnara calabra ci sn 8 vasche..(sia orate che spigole)




Anche in Sicilia ne abbiamo parecchie gabbie di spigole e orate
PeppeTechnium
00lunedì 29 dicembre 2008 01:34
Re: Re: Re:
GianlucaCT, 28/12/2008 23.17:




Anche in Sicilia ne abbiamo parecchie gabbie di spigole e orate



lato tirreno ci sn a villafranca, brolo e milazzo.. [SM=g27822]
GianlucaCT
00lunedì 29 dicembre 2008 11:59
Re: Re: Re: Re:
PeppeTechnium, 29/12/2008 1.34:



lato tirreno ci sn a villafranca, brolo e milazzo.. [SM=g27822]




E Patti... Invece nel catanese non ce n'è, mentre se vai più a sud si [SM=g27811]

A Milazzo ci sono gabbie? [SM=g27833] Questa mi è nuova veramente...
PeppeTechnium
00lunedì 29 dicembre 2008 12:23
Re: Re: Re: Re: Re:
GianlucaCT, 29/12/2008 11.59:




E Patti... Invece nel catanese non ce n'è, mentre se vai più a sud si [SM=g27811]

A Milazzo ci sono gabbie? [SM=g27833] Questa mi è nuova veramente...



forse il mio informatore ha fato cilecca.... [SM=g27828] [SM=g27830]
maver.me
00lunedì 29 dicembre 2008 13:09
Re: Re: Re:
lowcost, 28/12/2008 17.04:



Mi chiedo se la differenza non fosse il tipo di piombatura, non ho pero' capito se oltre al fil di ferro (leggero, mimetico, anti arrocco) il vecchietto pasturasse con o senza pasturatore in qualche modo, magari ti sei perso il primo tempo del film la fase di adescamento [SM=g27824] .

In ogni caso non attribuirei la differenza solo al fattore C, i vecchietti sono terribili.


Gio'









Giò è l'allevamento di Bagnara... ma non so darti altre secifiche è tanto che nn vado ad occhiatone e saragosauri nella zona..
Per il calamento se son scappate da poco tirano su tutto, per pescarle in maniera + tecnica devi aspettare 2 mesetti
PeppeTechnium
00martedì 30 dicembre 2008 14:46
v porto a conoscenza...
parlando oggi con mio padre e suoi amici calabresi ho saputo( [SM=g27834] )che dal giorno prima, di quando ho visto il vecchietto, nel porticciolo di villa le persone portavano a casa 30-40 kg di orate...
Dato l affollamento che si concentrava sia il giorno che la notte, la capitaneria li ha fatti smammare...e fin qui tutto bene...se nn fosse che la notte stessa un peschereccio calando dentro il porto ha issato a bordo la bellezza di 840kg di orate!!!!!! [SM=g27816] [SM=g27826]

p.s. stranamente quella sera in capitaneria nn ha visto niente nessuno!!! [SM=g27816]
antonioanastasi
00martedì 30 dicembre 2008 15:18
Re: v porto a conoscenza...
PeppeTechnium, 30/12/2008 14.46:

parlando oggi con mio padre e suoi amici calabresi ho saputo( [SM=g27834] )che dal giorno prima, di quando ho visto il vecchietto, nel porticciolo di villa le persone portavano a casa 30-40 kg di orate...
Dato l affollamento che si concentrava sia il giorno che la notte, la capitaneria li ha fatti smammare...e fin qui tutto bene...se nn fosse che la notte stessa un peschereccio calando dentro il porto ha issato a bordo la bellezza di 840kg di orate!!!!!! [SM=g27816] [SM=g27826]

p.s. stranamente quella sera in capitaneria nn ha visto niente nessuno!!! [SM=g27816]




O Peppi,non vidunu mai pisci d'hi povurazzi,e tu vulivi puru a Capitaneria [SM=g27816] [SM=g27812]

Ogni tantu succede qualcosa di buono per i povurazzi [SM=g27825] ,lassamuli godiri [SM=g27823] ,quelli con i peschrecci si fanno tante miglia, e molte volte a vuoto,questi erano di allevamento,non credo che abbiano causato un danno a qualcuno ,ma hanno approfittato di una situazione che si è creata,altri fanno molto di peggio [SM=g27818]

ogni tanto passavo,li a spigole,o occhiate super ,e i locali ci guardavano tipo marziani,non per togliere niente a nessuno,ma non fanno una gran pesca, sia per tecnica, che per loco [SM=g27813],anche i pescherecci.

E' stato sempre illegale,non voglio che si pensi che sono contro legge,ma è la situazione che rende l'uomo "ladro".Anche se qui nessuno ha rubato nulla,è un detto.
PeppeTechnium
00martedì 30 dicembre 2008 15:26
Re: Re: v porto a conoscenza...
antonioanastasi, 30/12/2008 15.18:




O Peppi,non vidunu mai pisci d'hi povurazzi,e tu vulivi puru a Capitaneria [SM=g27816] [SM=g27812]

Ogni tantu succede qualcosa di buono per i povurazzi [SM=g27825] ,lassamuli godiri [SM=g27823] ,quelli con i peschrecci si fanno tante miglia, e molte volte a vuoto,questi erano di allevamento,non credo che abbiano causato un danno a qualcuno ,ma hanno approfittato di una situazione che si è creata,altri fanno molto di peggio [SM=g27818]

ogni tanto passavo,li a spigole,o occhiate super ,e i locali ci guardavano tipo marziani,non per togliere niente a nessuno,ma non fanno una gran pesca, sia per tecnica, che per loco [SM=g27813],anche i pescherecci.

E' stato sempre illegale,non voglio che si pensi che sono contro legge,ma è la situazione che rende l'uomo "ladro".Anche se qui nessuno ha rubato nulla,è un detto.



la mia nn è una critica verso i pescatori o i pescherecci in genere( d altronde ankio ho la licenza nella mia barca.. [SM=g27830] ) è una critica per "quel peschereccio" che nn è nuovo a quest attivita ed ad altre sempre illegali(palamitare, pesca a strascico a 30m dalla riva ect...)senza mai aver nessun problema!! deve avere dei buoni Santi in Paradiso.... [SM=g27829]
fumo78
00martedì 30 dicembre 2008 15:31
Per me è un fattore soggettivo,io nn vedo il gusto di prendere oratelle da 200 gr come viriole,nn c'è onore nel prendere 40 kg di oratelle rincoglionite dalle abitudini di nutrizione con i mangimi...poi,i pescherecci il danno lo fanno eccome,queste sono le occasioni che,possibilmente,ripopolano la zona e,anche se il 10% delle orate sarà sopravvissuto,allora ci saranno nuovi riproduttori,altrimenti [SM=g27813]

Mah,lassamucci scassari tutti cosi,tantu,chi ddannu fannu?E' lo stesso discorso delle gabbie x tonni...tanto li allevano,nn li vanno a cacciare...e alluira unni cazzu i pigghiunu i tunnacchi mi mettunu nta riti?E le tonnellate di pesce foraggio x l'alimentazione?Ma si,puru iddri hann'a campari,nn ci fa nenti si pi campari,distruggeru u tunnu comu razza,quasi...
Perdonate lo sfogo,ma nn vi lamentate se poi nn prendiamo un cazzo...
antonioanastasi
00martedì 30 dicembre 2008 15:35
Re:
fumo78, 30/12/2008 15.31:

Per me è un fattore soggettivo,io nn vedo il gusto di prendere oratelle da 200 gr come viriole,nn c'è onore nel prendere 40 kg di oratelle rincoglionite dalle abitudini di nutrizione con i mangimi...poi,i pescherecci il danno lo fanno eccome,queste sono le occasioni che,possibilmente,ripopolano la zona e,anche se il 10% delle orate sarà sopravvissuto,allora ci saranno nuovi riproduttori,altrimenti [SM=g27813] Mah,lassamucci scassari tutti cosi,tantu,chi ddannu fannu?E' lo stesso discorso delle gabbie x tonni...tanto li allevano,nn li vanno a cacciare...e alluira unni cazzu i pigghiunu i tunnacchi mi mettunu nta riti?E le tonnellate di pesce foraggio x l'alimentazione?Ma si,puru iddri hann'a campari,nn ci fa nenti si pi campari,distruggeru u tunnu comu razza,quasi... Perdonate lo sfogo,ma nn vi lamentate se poi nn prendiamo un cazzo...

Scusa Tino ,ma Io non parlavo in generale,ma mi riferivo a quell'occasione.

E poi,sinceramente,non credo che basti aprire,o rompere qualche gabbia,per il ripopolamento. [SM=g27820]

Il danno che c'è a mare,è molto più profondo, di quanto possiamo credere [SM=g27813] ,e in alto,a nessuno interessa ciò [SM=g27825] ,ma più avanti nel tempo staremo a vedere. [SM=g27820]

Quando ormai sarà troppo tardi [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27825] [SM=g27825] [SM=g27825] [SM=g27816] [SM=g27816]

P.S : tutto ciò che ho scritto, è la mia opinione personale,"Come dicono i miei amici (IMO)",spero sinceramente di sbagliarmi in tutto [SM=g27829] [SM=g27829]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com