piccolo droso mi servono consigli

Pagine: [1], 2
replek
00lunedì 27 luglio 2009 11:08
ciao a tutti dopo aver letto molti post sul droso
volevo chiedere consiglio ai piu esperti se le punte nere delle foglie sono una cosa normale o per qualche carenza mia
vice j
00lunedì 27 luglio 2009 11:21
se per "punte nere" ti intendi che le foglie più vecchie seccano allora è normale, invece se le foglie ti si anneriscono tutte non saprei, forse dai troppa acqua, ricordati che il droso non è come una dionea, il substrato non va tenuto zuppo. Dalla foto comunque sembra che le foglie siano solo secche.
Comunque è meglio se fornisci qualche informazione su come lo tieni
replek
00lunedì 27 luglio 2009 11:23
x nere intendevo le punte nere che si vedono in foto cmq grazie della pronta risp secondo te come sta ????
vice j
00lunedì 27 luglio 2009 11:33
teoricamente se ti continua a fare nuove foglie stà bene,altrimenti no. Comunque aspetterei il parere di più esperti perchè non ho mai avuto questo tipo di problema quindi non saprei di preciso come affrontarlo.
(NaRcIsSuS)
00lunedì 27 luglio 2009 11:59
Re:
vice j, 27/07/2009 11.33:

teoricamente se ti continua a fare nuove foglie stà bene,altrimenti no. Comunque aspetterei il parere di più esperti perchè non ho mai avuto questo tipo di problema quindi non saprei di preciso come affrontarlo.



Quoto! [SM=x349168]
Finchè seccano solo le foglie grandi non c'è nessun problema. Se invece sta seccando anche la parte centrale da cui nascono le foglie nuove allora vuol dire che la pianta sta morendo, probabilmente per eccesso di irrigazione.
Comunque, se il droso è stato rinvasato da poco, è normale che richieda un po' di tempo per amibentarsi ma non so questo è il tuo caso.
mehle
00lunedì 27 luglio 2009 13:31
Re: Re:
(NaRcIsSuS), 27/07/2009 11.59:



Quoto! [SM=x349168]
Finchè seccano solo le foglie grandi non c'è nessun problema. Se invece sta seccando anche la parte centrale da cui nascono le foglie nuove allora vuol dire che la pianta sta morendo, probabilmente per eccesso di irrigazione.
Comunque, se il droso è stato rinvasato da poco, è normale che richieda un po' di tempo per amibentarsi ma non so questo è il tuo caso.




il droso se rinvasato muore quasi sempre...se adulto...se invece giovanile hai qualche possibilità

io ti dico che non è una pianta facilissima da coltivare...non adatta ai principianti [SM=x349153] ma da davvero molte soddisfazioni [SM=x349168]
vice j
00lunedì 27 luglio 2009 13:51
Re: Re: Re:
mehle, 27/07/2009 13.31:


io ti dico che non è una pianta facilissima da coltivare...non adatta ai principianti [SM=x349153] ma da davvero molte soddisfazioni [SM=x349168]



questo dipende anche da esemplare a esemplare, ad esempio un mese fà ne ho rinvasati 2,uno mi è morto [SM=x349181] [SM=x349190] dopo un giorno dal travaso e un altro è resistito anche ad un secondo rinvaso ed è tuttora molto sano. [SM=x349170]
S.Simone
00lunedì 27 luglio 2009 15:52
Ma lo sfagno ce lo hai messo dopo o c'era dentro il seme? No perchè
non è che serva a granchè per il drosophyllum. Io gli darei un pò più di luce
e che le foglie secchino dopo un pò è normale, ma di solito 2-3 settimane campano, nelle piante adulte.
replek
00lunedì 27 luglio 2009 20:23
ciao a tutti e grazie delle risp mi è arrivato circa 10 giorni fa ed è li da 10 giorni che dire oggi ho messo il doppio vaso ma toglietemi una curiosita con il doppio vaso io annaffio solo l'intercapedine fino a mettere 2 o 3 cm di h2o nel vaso e poi finche nn si asciuga niente giusto? oppure posso tenere il sottovaso sempre pieno tanto ce il doppio vaso ?????
(NaRcIsSuS)
00lunedì 27 luglio 2009 23:10
Re:
replek, 27/07/2009 20.23:

ciao a tutti e grazie delle risp mi è arrivato circa 10 giorni fa ed è li da 10 giorni che dire oggi ho messo il doppio vaso ma toglietemi una curiosita con il doppio vaso io annaffio solo l'intercapedine fino a mettere 2 o 3 cm di h2o nel vaso e poi finche nn si asciuga niente giusto? oppure posso tenere il sottovaso sempre pieno tanto ce il doppio vaso ?????




Se usi il doppio vaso puoi tenere il sottovaso sempre pieno. Io faccio così e mi sono sempre trovato benissimo. Se ti è arrivato da 10 giorni probabilmente si sta ancora ambientando e quindi probabilmente è per questo motivo che le foglie vecchie stanno seccando. Comunque non lo tenere ancora al sole diretto per troppe ore, cerca di farlo abituare gradualmente. Spero tu lo abbia rinvasato con estrema cautela e delicatezza; il droso, come già ti hanno detto, ha l'apparato radicale molto sensibile e basta veramente poco per mandarlo in tilt.
Facci sapè! [SM=x349151]

replek
00martedì 28 luglio 2009 13:00
il droso è stato rinvasato con cautela e poi nn penso avrebbe resistito 10 giorni o piu cmq grazie allora lascio il sotto vaso sempre pieno secondo voi io sul fondo del vaso del droso e sul fondo del doppio vaso ho messo dello sfagno reidratato che dite è una cavolata o va bene cosi????
replek
00martedì 28 luglio 2009 13:07
comunque vi posto una foto di oggi della parte centrale della pianta mi sembra che stia bene comunque ditemi voi
vice j
00martedì 28 luglio 2009 13:49
il punto di crescita mi sembra sano, però io ti consiglierei di togliere lo sfagno vivo perchè il droso non ne trae beneficio visto che non ama un terreno zuppo, anche in natura cresce in zone relativamente secche.
mehle
00martedì 28 luglio 2009 14:34
Re:
vice j, 28/07/2009 13.49:

in natura cresce in zone relativamente secche.



relatavamente e secco

io direi relativamente desertico [SM=x349185] [SM=x349184]

il droso in natura si trova nella spagna dell'ovest..portogallo e in marocco [SM=x349152]

vice j
00martedì 28 luglio 2009 15:13
[SM=x349176] in effetti è più desertico che secco... [SM=x349178]
replek
00martedì 28 luglio 2009 15:44
si ma visto che per ora nn patisce nn vorrei danneggiarlo toccandolo ancora cmq grazie di tutto vi tengo aggiornati ciao ciao replek
replek
00venerdì 31 luglio 2009 11:59
eccolo si è ripreso hahahahahaahahah
replek
00martedì 18 agosto 2009 13:30
ciao a tutti x chi aspetta notizie del mio drosino eccolo qua [SM=x349170]
replek
00venerdì 18 settembre 2009 10:51
ecco il mio drosino adesso
Lariola
00venerdì 18 settembre 2009 11:50
Wow Replek... Proprio bello!!! Bravissimo...
super purpureo venoso
00venerdì 18 settembre 2009 16:00
si è ripreso alla grande ! bravo!!
sergio. [SM=x349153]
replek
00sabato 19 settembre 2009 21:12
eheh nn vedo l'ora che butti qualche fiore magari riesco a riprodurne un po cmq aspettiamo che cresca grazie ragazzi appena ho foto con qualche novita le posto ciao ciao
replek
00giovedì 24 settembre 2009 13:18
ehiiiiiiiiii guardate un po qua avevo seminato ma avevo anche perso la speranza invece
replek
00giovedì 8 ottobre 2009 22:49
eccoli adesso
Muscipula59
00venerdì 9 ottobre 2009 08:21
Bravo!! [SM=x349158] [SM=x349158] [SM=x349158]
Matteo_Super_Dionea
00venerdì 9 ottobre 2009 12:47
GRANDISSIMO [SM=x349158] [SM=x349158]
ci stai prendendo bene la mano con i drosi!
replek
00venerdì 9 ottobre 2009 13:49
grazie ragazzi è una bella soddisfazione vederli nascere e crescere ehi tony il tuo è un gigante cresce a vista d'occhio ehehehehe [SM=x349152]
Muscipula59
00venerdì 9 ottobre 2009 13:53
Re:
replek, 09/10/2009 13.49:

ehi tony il tuo è un gigante cresce a vista d'occhio ehehehehe [SM=x349152]



Ottimo.... sono contento!!! [SM=x349153]


mehle
00venerdì 9 ottobre 2009 19:50
ottimo lavoro....^-^ a me cominciano a spuntare ovunque in questo periodo [SM=x349178]
replek
00venerdì 9 ottobre 2009 22:41
sono bellissimi [SM=x349168] quando nascono
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com