spessore guarnizione per squish

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
peppuzzo22
00mercoledì 4 marzo 2009 22:16
Ciao ragazzi è da un po' che penso d aumentare l'rdc della mia rs xò diminuendo lo spessore della guarnizione di base...non vorrei fr uno squish esagerato(ho una rs semplicemente ripo)ma neanche troppo "inutile"...voi che spessore mi consigliate??grazie [SM=g27811]
Teottantanove
00mercoledì 4 marzo 2009 22:48
vai trà ke da originale ha uno squish assurdo [SM=x717646]
bubino125
00mercoledì 4 marzo 2009 22:54
serve a nulla così abbassi solo le fasature,mettendo una 0.3, se vuoi fare un lavoro fatto bene visto che apri il cilindro , fai spianare la testa di 0.5 e metti una guarnizione di 0.8 e vedrai che la moto ti cambierà, ascolta me [SM=g27822]
Panino89
00mercoledì 4 marzo 2009 23:19
ovvero come dice il bubins, fai la prima fase x crearti un cilindro SP. come i cilindri 220L [SM=g27811]
peppuzzo22
00giovedì 5 marzo 2009 15:28
Re:
Teottantanove, 04/03/2009 22.48:

vai trà ke da originale ha uno squish assurdo [SM=x717646]




se sto qui a scrivere non è tanto per farmi prendere in giro xkè nn ne capisco molto,ma perchè ho un dubbio e vorrei dei consigli -.-"...se c'è qlk1 altro può uscire dalla discussione grazie
bubino125
00giovedì 5 marzo 2009 16:31
Re: Re:
peppuzzo22, 05/03/2009 15.28:




se sto qui a scrivere non è tanto per farmi prendere in giro xkè nn ne capisco molto,ma perchè ho un dubbio e vorrei dei consigli -.-"...se c'è qlk1 altro può uscire dalla discussione grazie



quì nessuno ti sta prendendo in giro te la detto scherzosamente perchè lo squish originale è talmente alto mi pare sul 1.5 che prima che arrivi ad averne uno troppo basso ne devi fare di roba...

Comunuque se vuoi segui il consiglio che ti ho dato che è tra quello redditizio per un ripotenziamento, lo fatto io stesso a suo tempo [SM=g27811]


Teottantanove
00giovedì 5 marzo 2009 21:09
quoto... non spavo prendendo in giro nessuno...

ascolta bubino [SM=g27817]
peppuzzo22
00giovedì 5 marzo 2009 21:16
Re:
Teottantanove, 05/03/2009 21.09:

quoto... non spavo prendendo in giro nessuno...

ascolta bubino [SM=g27817]



tranqui l'ho cpt...il ftt è che sicc nn sono un esperto come voi m sento a volte un po' a disagio anche xkè qst cose nn me le ha mai spiegate nessuno e nn ho avuto modo d impararle..ma sarei ben felice d frm un po' d "cultura" [SM=g27811]
bubino125
00giovedì 5 marzo 2009 22:54
Re: Re:
peppuzzo22, 05/03/2009 21.16:



tranqui l'ho cpt...il ftt è che sicc nn sono un esperto come voi m sento a volte un po' a disagio anche xkè qst cose nn me le ha mai spiegate nessuno e nn ho avuto modo d impararle..ma sarei ben felice d frm un po' d "cultura" [SM=g27811]




se vuoi farti una cultura devi leggerti tutti i post che sono stati aperti in passato, neanche io sono nato imparato, ma tre anni fa sono partito così, poi integri con quello che scopri di nuovo dubbi e perplessità, con un minimo di autoapprendimento tutto ti risulterà anche più chiaro [SM=g27811]
peppuzzo22
00giovedì 5 marzo 2009 23:19
Re: Re: Re:
bubino125, 05/03/2009 22.54:




se vuoi farti una cultura devi leggerti tutti i post che sono stati aperti in passato, neanche io sono nato imparato, ma tre anni fa sono partito così, poi integri con quello che scopri di nuovo dubbi e perplessità, con un minimo di autoapprendimento tutto ti risulterà anche più chiaro [SM=g27811]




io ho letto i post di zipps su termini tecnici e ho visto che lo squish è possibile farlo in 2 modi:o cn la guarnizione o abbassando la testa...poi nn so che rendimento possano avere...x questo ho aperto questo post
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 17:17
.
Ciao raga riapro questa discussione in quanto ho convinto mio pa a fr lo squish e la prox sett porto la testata dal torniere...bubino m ha consigliato d spianare la testata di 5 decimi e uno spessore d guarnizione di 0.8...vorrei sapere in termini d potenza in basso se migliora d molto rispetto al "vuoto" che ha...il meccanico x esempio mi ha consigliato d fr uno squish di 2 massimo 3 decimi...io nn vorrei frl troppo elevato in quanto compromette anche l'affidabilità e tutte le stronzate varie anche xkè nn posso correrci in pista...xò mi piace molto la potenza in basso...cosa mi consigliate??se quello che dice bubino è buono x l'uso che ne fcc io senza compromettere gli altri fattori presi in questione allora che squish sia XDXD...nn me ne intendo molto...kiaritemi un po' le idee sulle misure grazieeee [SM=g27811]
Panino89
00venerdì 27 marzo 2009 18:33
se abbassi la testa ma alzi di guarnizione di base guadagni molto in alto perdendo ai bassi.

il tuo mecca sa cosa vuol dire avere una banda di squish a 2 decimi????


nemmeno in sp girano così, si aggirano a 0.8 quando veramente si inizia a spingere forte


forse ti avrà detto di togliere 2/3 decimi. sennò anche questo è un mecca da cambiare subito [SM=g27812]
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 18:41
Re:
Panino89, 27/03/2009 18.33:

se abbassi la testa ma alzi di guarnizione di base guadagni molto in alto perdendo ai bassi.

il tuo mecca sa cosa vuol dire avere una banda di squish a 2 decimi????


nemmeno in sp girano così, si aggirano a 0.8 quando veramente si inizia a spingere forte


forse ti avrà detto di togliere 2/3 decimi. sennò anche questo è un mecca da cambiare subito [SM=g27812]




si io intendevo dire di togliere-abbassare 2-3 decimi [SM=g27811] ...quindi??
Fra881
00venerdì 27 marzo 2009 19:35
io sarei più per abbassare il piano testa del cili, piuttosto che la testa in sè...
cmq se cercavi potenza in basso era meglio evitare l'rs... a sto punto o metti il 160 polini o guarnizione 0.3 e dopo aver misurato lo squish abbassi il piano testa in modo da farlo 1,2mm
albyrs33
00venerdì 27 marzo 2009 19:41
vai a 1 o a 0.9 , io ho 0.9 sia su mito che rs e uso prettamente stradale e mi sono trovato sempre bene facendo molti kilometri e comunque avendo sempre una bella compressione.. poi vedi tu..
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 19:47
Re:
albyrs33, 27/03/2009 19.41:

vai a 1 o a 0.9 , io ho 0.9 sia su mito che rs e uso prettamente stradale e mi sono trovato sempre bene facendo molti kilometri e comunque avendo sempre una bella compressione.. poi vedi tu..




tu x 0.9 intendi la banda di squish???cioè qnt l'hai abbassata la testata?? di 0.6?
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 20:35
Re:
Fra881, 27/03/2009 19.35:

io sarei più per abbassare il piano testa del cili, piuttosto che la testa in sè...
cmq se cercavi potenza in basso era meglio evitare l'rs... a sto punto o metti il 160 polini o guarnizione 0.3 e dopo aver misurato lo squish abbassi il piano testa in modo da farlo 1,2mm


ma andando ad abbassare il piano testa del cili nn si alzano solamente le luci???cioè migliora solo a gli alti??...cmq il cilindro nn lo vorrei toccare xkè tanto vale se lo lavoro lo fcc x bene...

Fra881
00venerdì 27 marzo 2009 21:35
Re: Re:
peppuzzo22, 27/03/2009 20.35:


ma andando ad abbassare il piano testa del cili nn si alzano solamente le luci???cioè migliora solo a gli alti??...cmq il cilindro nn lo vorrei toccare xkè tanto vale se lo lavoro lo fcc x bene...




come fai ad alzare le luci se abbassi il piano testa? [SM=x717616]
cmq non è una lavorazione, è una spianatura, tu vai in rettifica e gli porti o la testa o il cili e loro ti spianano quello che vuoi, di quanto vuoi. e albi non ti può dire quanto limare perchè lo squish cambia da motore a motore, prima come ho detto devi misurarlo e poi portarlo a quanto vuoi, forse sì anche a 1mm non hai problemi.
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 21:44
Re: Re: Re:
Fra881, 27/03/2009 21.35:



come fai ad alzare le luci se abbassi il piano testa? [SM=x717616]
cmq non è una lavorazione, è una spianatura, tu vai in rettifica e gli porti o la testa o il cili e loro ti spianano quello che vuoi, di quanto vuoi. e albi non ti può dire quanto limare perchè lo squish cambia da motore a motore, prima come ho detto devi misurarlo e poi portarlo a quanto vuoi, forse sì anche a 1mm non hai problemi.



io non so molto i termini tecnici..so come funziona e basta ma nn so i parametri...io per piano testa del cilindro intendo la parte superiore del cilindro...cioè al posto di spianare la testa..ho capito che dovrei spianare la parte superiore del cilindro..o no??e se è così no si alzano le luci?xkè levi un po' d spazio in altezza sopra le luci...
Fra881
00venerdì 27 marzo 2009 22:16
Re: Re: Re: Re:
peppuzzo22, 27/03/2009 21.44:



io non so molto i termini tecnici..so come funziona e basta ma nn so i parametri...io per piano testa del cilindro intendo la parte superiore del cilindro...cioè al posto di spianare la testa..ho capito che dovrei spianare la parte superiore del cilindro..o no??e se è così no si alzano le luci?xkè levi un po' d spazio in altezza sopra le luci...



si ma non devi mica guardare quello che c'è sopra le luci... come dire che a un grattacielo gli tagli l'ultimo piano e quindi i piani di sotto si alzano...
le luci stan ferme e quindi non si alzano
peppuzzo22
00venerdì 27 marzo 2009 22:26
Re: Re: Re: Re: Re:
Fra881, 27/03/2009 22.16:



si ma non devi mica guardare quello che c'è sopra le luci... come dire che a un grattacielo gli tagli l'ultimo piano e quindi i piani di sotto si alzano...
le luci stan ferme e quindi non si alzano



va be è tutto relativo nella vita XD...cmq in un certo senso si xkè s avvicinano d + alla guarnizione di testa...cmq come prestazioni??sempre in basso nO?
Fra881
00sabato 28 marzo 2009 13:44
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
peppuzzo22, 27/03/2009 22.26:



va be è tutto relativo nella vita XD...cmq in un certo senso si xkè s avvicinano d + alla guarnizione di testa...cmq come prestazioni??sempre in basso nO?



cosa vuol dire in un certo senso si? e che c'entra la guarnizione? il pistone apre e chiude le luci con gli stessi identici tempi, anche se il cilindro è alto 3 metri...
ad abbassare il piano testa NON vengono variate in nessun modo le fasature, spero che questo sia ben chiaro.
peppuzzo22
00sabato 28 marzo 2009 14:03
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Fra881, 28/03/2009 13.44:



cosa vuol dire in un certo senso si? e che c'entra la guarnizione? il pistone apre e chiude le luci con gli stessi identici tempi, anche se il cilindro è alto 3 metri...
ad abbassare il piano testa NON vengono variate in nessun modo le fasature, spero che questo sia ben chiaro.




va bene che le luci si scoprono negli stessi tempi ma se il cilindro è + alto e il pistone ha una corsa maggiore si apriranno e si kiuderanno a intervalli d tempo + grandi..che comporta d + la spinta a gli alti...no?
Panino89
00sabato 28 marzo 2009 15:28
no perchè le luci sono sul cilindro e lavorando la testa non cambi l'altezza delle luci.

è come dice fra. se spiani il cilindro alzi a quel punto le luci (perchè poi va messa una guarnizione di base + alta, perdendo ai bassi)

cmq fare abbassare la testa dal piano d'appoggio è un po' una puttanata come lavorazione. molto meglio abbassare il piano d'appoggio del cilindro. ma li si deve lavorare sul nikasil che non è morbidissimo da lavorare. bisogna avere strumenti molto buoni e che non è fattibile da un tornitore.

dopo andrebbe anche fatto uno scalino x un anellino antidetonante (facendolo fare in bronzo) se proprio non vuoi rischiare
peppuzzo22
00sabato 28 marzo 2009 15:35
Re:
Panino89, 28/03/2009 15.28:

no perchè le luci sono sul cilindro e lavorando la testa non cambi l'altezza delle luci.

è come dice fra. se spiani il cilindro alzi a quel punto le luci (perchè poi va messa una guarnizione di base + alta, perdendo ai bassi)

cmq fare abbassare la testa dal piano d'appoggio è un po' una puttanata come lavorazione. molto meglio abbassare il piano d'appoggio del cilindro. ma li si deve lavorare sul nikasil che non è morbidissimo da lavorare. bisogna avere strumenti molto buoni e che non è fattibile da un tornitore.

dopo andrebbe anche fatto uno scalino x un anellino antidetonante (facendolo fare in bronzo) se proprio non vuoi rischiare



appunto qua siamo passati dalla lavorazione della testa a quella del cilindro e tu hai detto "se spiani il cilindro alzi a quel punto le luci"...quindi dovrebbe essere cm intendo io...cmq quella cosa del nakasil e degli strumenti buoni ti riferisci alla lavorazione dl piano d'appoggio del cili??
Panino89
00sabato 28 marzo 2009 17:04
esatto, mi riferisco al cilindro.

cmq abbassando solamente il piano e mettendo una guarnizione base + alta è solo il primo step nella lavorazione di un cilindro sp.

modifichi solo le altezze. i diagrammi delle luci rimangono invariati.
Fra881
00sabato 28 marzo 2009 17:21
no no piano... io non ho mai parlato di cambiare guarnizione di base... che allora sì che le altezze delle luci cambiano, ma non è quello che vuole peppuzzo, perchè a quel punto se abbassi sopra e alzi sotto lo squish non cala e i bassi perdono.
lasciamo la 0.3 di base, se tu abbassi il piano testa è evidente che l'unico effetto è quello di avvicinare la testa al pistone al punto morto superiore e di conseguenza diminuire lo squish e aumentare un po' l'rdc.

peppuzzo22, 28/03/2009 14.03:


va bene che le luci si scoprono negli stessi tempi ma se il cilindro è + alto e il pistone ha una corsa maggiore si apriranno e si kiuderanno a intervalli d tempo + grandi..che comporta d + la spinta a gli alti...no?



se il cili è più alto il pistone ha corsa maggiore?? [SM=x717668] [SM=x717668]
Panino89
00sabato 28 marzo 2009 18:14
Re:
Fra881, 28/03/2009 17.21:

no no piano... io non ho mai parlato di cambiare guarnizione di base... che allora sì che le altezze delle luci cambiano, ma non è quello che vuole peppuzzo, perchè a quel punto se abbassi sopra e alzi sotto lo squish non cala e i bassi perdono.
lasciamo la 0.3 di base, se tu abbassi il piano testa è evidente che l'unico effetto è quello di avvicinare la testa al pistone al punto morto superiore e di conseguenza diminuire lo squish e aumentare un po' l'rdc.




io parlavo di diagrammi in "lavorazione" (cioè ampliarli asportando truiciolo). alzando il cilindro da sotto OVVIAMENTE si alzano anche le luci, mica è star trek un cilindro eheheh
peppuzzo22
00sabato 28 marzo 2009 18:18
Re:
Fra881, 28/03/2009 17.21:

no no piano... io non ho mai parlato di cambiare guarnizione di base... che allora sì che le altezze delle luci cambiano, ma non è quello che vuole peppuzzo, perchè a quel punto se abbassi sopra e alzi sotto lo squish non cala e i bassi perdono.
lasciamo la 0.3 di base, se tu abbassi il piano testa è evidente che l'unico effetto è quello di avvicinare la testa al pistone al punto morto superiore e di conseguenza diminuire lo squish e aumentare un po' l'rdc.



se il cili è più alto il pistone ha corsa maggiore?? [SM=x717668] [SM=x717668]



va be lo so che il pistone ha la stessa corsa xkè è attaccato alla biella etc etc...ma penso che se fanno un motore cn un cilindro abbastanza alto nn progettano una piccola corsa ma il pistone percorre quasi tutto il cilindro se no nn ci sarebbe compressione XDXD
Fra881
00sabato 28 marzo 2009 18:29
Re: Re:
peppuzzo22, 28/03/2009 18.18:



va be lo so che il pistone ha la stessa corsa xkè è attaccato alla biella etc etc...ma penso che se fanno un motore cn un cilindro abbastanza alto nn progettano una piccola corsa ma il pistone percorre quasi tutto il cilindro se no nn ci sarebbe compressione XDXD



guarda che dal piano testa non togli mica mezzo metro eheh...
5 decimi e viene già un buono squish
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:17.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com