FreeWorld Forum Guide pc, attualità, economia, giochi, grafica, curiosità e tanto altro ancora ..

Windows 7: la beta libera per il download da domani

  • Messaggi
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 08/01/2009 22:03
    La Beta di Windows 7 sarà disponibile per il download liberamente a partire da domani: è quanto ha rivelato Steve Ballmer durante il keynote Microsoft al CES.

    Collegandosi al sito web ufficiale della compagnia, sia sviluppatori che semplici utenti potranno finalmente dare un’occhiata alla nuova versione del sistema operativo, destinato a far dimenticare Vista e si spera anche XP definitivamente: da domani dunque sapremo alla luce del sole come stanno procedendo i lavori in quel di Redmond.

    Maggiori informazioni arrivano dal Windows Blog, sul quale un post di Brandon LeBlanc indica che la beta scadrà il prossimo 1 agosto mentre sarà scaricabile solo dai primi 2,5 milioni di utenti che ne faranno richiesta.




    www.downloadblog.it/post/8581/windows-7-la-beta-libera-per-il-download-d...








  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 08/01/2009 22:15
    Che dici suprema,
    te la scarichi?

    Simon
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 10/01/2009 21:46
    Se volete riuscire ad entrare in quei 2,5 milioni di fortunati che riceveranno la key per la licenza di Windows 7 fino ad agosto prossimo, potete pazientare fintato che Microsoft non aumenterà le risorse per il download del suo sistema operativo futuro e della relativa chiave, oppure seguire una procedura non proprio ortodossa ma che nel mio caso (ho voluto controllare prima) ha funzionato.

    Prima di tutto occorre scaricare ed installare l’estensione per Firefox Check For Change che permette di fare il refresh di una pagina ogni tot tempo, quindi dovrete loggarvi su Microsoft Technet con il vostro Live ID ed aprire un’altra scheda (senza chiudere la prima) all’indirizzo www.microsoft.com/betaexperience/scripts/gcs.aspx?Product=tn-win7-32-ww&L... per la versione a 32 bit e www.microsoft.com/betaexperience/scripts/gcs.aspx?Product=tn-win7-64-ww&L... per quella a 64 bit (gli url sono volutamente non cliccabili, copiateli nella barra indirizzi del browser).

    Una volta caricata la pagina dovreste veder scritto (a meno che non siate nati con la camicia e troviate subito la key) la frase “Error: The site is currently experiencing technical difficulties, please check back in the next business day.”; selezionatela e cliccate con il tasto destro, scegliendo poi “Check4Change” e “Check every 15 seconds”, così la pagina sarà ricaricata ogni 15 secondi fintanto che non cambierà, rivelando la key: a quel punto Check For Change si fermerà e voi avrete la chiave. In bocca al lupo!

    www.downloadblog.it/post/8596/come-ottenere-la-key-per-window...








  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 10/01/2009 21:49
    Re:
    (SimonLeBon), 08/01/2009 22.15:

    Che dici suprema,
    te la scarichi?

    Simon




    sai sono un pò curiosa di provarlo, però ho letto che se si vuol tornare all'xp, bisogna disinstallare il 7 e reinstallare il vecchio .. un lavoraccio! quindi ancora devo decidere .. tu? che farai?









  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 10/01/2009 22:56
    Dovrei avere un pc mezzo smontato da qualche parte e mi piacerebbe davvero provarlo. Solo che non ha su la carta wireless. Mi tocca comprare quella prima...
    Comunque voglio provarlo, pur di saltare hasta la vista faccio anche questo!

    Simon
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 11/01/2009 21:49

    anch'io, adesso che mi ci fai pensare, ho un pc fisso che non uso quasi mai .. potrei provare lì ;)








  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 11/01/2009 22:00
    Si, è una buona idea, cosi' se fa rogne lo formatti via e ciao...
    Non so se ha abbastanza memoria, visto che i "requisiti minimi e quelli consigliati" di MS sono passati alla storia...


    Simon
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 12/01/2009 22:25
    Microsoft, visto il grande interesse suscitato dal rilascio del suo nuovo sistema operativo, ha deciso di prolungare il tempo per scaricare la beta di Windows 7 e la relativa key che permetterà di utilizzarlo fino ad agosto.

    Il limite numerico di 2,5 milioni di licenze inizialmente previsto è stato soppiantato da uno temporale: sarà possibile effettuare il download dell’immagine iso di Windows 7 fino al 24 gennaio prossimo, indipendentemente da quanti utenti lo scaricheranno.

    Redmont ha per una volta scelto così di accontentare i suoi estimatori e potenziali clienti futuri, sebbene sarebbe forse semplicemente bastato offrire la possibilità di scaricare Windows 7 beta tramite torrent.








  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 12/01/2009 23:24
    Meno male, io proprio non ho tempo almeno fino a sabato!
    Simon
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 16/01/2009 21:56
    Una domanda che molti si stanno facendo in questi giorni è se Windows 7 riesce a girare agevolmente su hardware più vecchi. Una domanda interessante, considerando le relazioni di Microsoft con i produttori hardware alla costante ricerca di nuovi modi per vendere PC.

    Dai primi test effettuati da coloro che hanno installato la pre-beta e la beta 1, Windows 7 sembra non appesantire le macchine con processori meno potenti e memoria inferiore. E, come è stato dimostrato negli ultimi mesi, Windows 7 funziona bene anche su netbook che non sono stati in grado di ospitare Vista.

    Ovviamente tutto questo andrebbe in controtendenza rispetto ai desideri dei produttori di PC. Sarà quindi interessante seguire le prossime mosse di Microsoft, se darà o meno la possibilità di aggiornare direttamente da XP a Windows 7 o se invece, come segnalato dalla licenza EULA, sarà permesso l’aggiornamento solo da Windows Vista.









  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 17/01/2009 01:16
    Io sto' cercando di usare vista sul laptop di mia moglie ma è praticamente impossibile!
    Scarichero' la beta appena possibile, spero già domani...

    Simon
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 22/01/2009 22:07
    Windows 7 è meglio di Vista. Senza appello. Più facile, più veloce, meno affamato di risorse. E non è fastidiosamente pedante con la sicurezza, pur essendo blindato. Sono queste le prime impressioni di una prova sul campo della versione Beta 1, quindi sperimentale e di test, del nuovo sistema operativo Microsoft, quello che volenti o nolenti è destinato a essere, a partire dal gennaio 2010, il cuore della stragrande maggioranza dei personal computer. Perché in fondo, il pc è, per quasi tutti, sotto il segno di Windows.

    E "Seven" mira a riconquistare tutti quegli utenti delusi da Vista, dalla sua lentezza, dai sui fastidiosi avvisi e da un'interfaccia che, nata per essere innovativa e semplice, in realtà risultava troppo complessa e distante da quella alla quale tutti, con Xp, erano abituati. E che Vista non sia tanto amato lo testimoniano sia il successo travolgente dei netbook, tra cui spicca un Xp rinato a nuova vita, sia tutte quelle imprese che hanno rinnovato il parco dei pc ma senza utilizzare Vista.

    La prima impressione è positiva: l'aspetto simile a quello di Vista, ma il look and feel è migliorato. Le funzioni si trovano subito, e non c'è bisogno di scorrere nervosamente su e giù il pannello di controllo per trovare dove sono le stampante o le impostazioni dello schermo.
    Tra le innovazioni ci sono le librerie, così è più facile gestire la propria vita digitale, lavorativa o privata che sia. Da un'icona sulla taskbar si accede ai contenuti (musica, documenti, immagini, video), raggruppati per schede e con una visualizzazione a prova di miope. Così, si possono gestire i file indipendentemente da dove sono memorizzati: sul disco interno, su uno esterno, su storage di rete o su internet.

    Su un notebook di media potenza...
    Ma andiamo per ordine. Abbiamo installato Windows 7 Beta su un notebook Hp Compaq 6910p: una macchina recente con 2 Gb di ram e processore "Santarosa" Centrino Pro.
    Nulla di straordinario quanto a risorse. E qui la prima sorpresa positiva: il pc lavora bene, in scioltezza. Anzi pare più veloce e reattivo di prima. L'installazione non è stata pulita, anzi per mettere in difficoltà la versione di prova del nuovo sistema operativo, lo abbiamo installato in upgrade di Vista Business, tra l'altro con un file di registro di configurazione malconcio e lungo da Milano a Seattle. L'installazione è proceduta senza intoppi ma è stata lenta, a iniziare dal download dal sito di Microsoft. Una volta ottenuto il file (un'immagine Iso da masterizzare su dvd), abbiamo proceduto all'istallazione del sistema. A questo punto parte un test di compatibilità e di verifica dell'hardware; una volta superato, inizia l'operazione di caricamento dei file, aggiornamento e set-up. A noi è andata bene. Senza intoppi, anche se sulla macchina utilizzata non vi erano periferiche e device particolari.

    Windows 7 presenta un'interfaccia non troppo diversa da quella di Vista. E qui, in effetti, Seven sembra più un grosso upgrade che un sistema nuovo. Tuttavia presenta delle innovazioni grafiche e funzionali che ne agevolano l'uso. Ci è piaciuto anche l'ordine: dal pulsante Start si accede a "mobile", "documenti", "programmi più usati" e "periferiche e stampa". In questo modo si va direttamente ai propri dispositivi, per esempio uno smartphone, che vengono presentati con un'icona-foto del modello esatto. Per gestire i dispositivi in modo semplice è stato introdotto Device Stage che consente di connettere e utilizzare diversi device attraverso un'interfaccia unitaria per gestire differenti dispositivi e svolgere le attività più comuni.

    Tra le cose che non ci sono piaciute, spicca il "mostra desktop": ora è difficile da trovare. Sarebbe auspicabile un controllo prima del rilascio definitivo. Comoda l'organizzazione dei file per librerie, con le finestre delle cartelle che presentano inediti menu oltre al classico "organizza". Si tratta di menu relativi a "apri", "stampa", "e-mail" e "condividi". In tal modo si possono gestire file di ogni genere con una razionalità finora sconosciuta ai pc sotto Windows.
    L'accesso ai file e alle applicazioni è semplificato grazie a funzionalità speciali che si chiamano Jumplist e Anteprima. Bella e razionale anche la nuova taskbar.
    Positivo anche il giudizio sulla nuova funzione "play-to" che agevola lo streaming multimediale e la fruizione di file audio, video e foto all'interno di un network domestico.

    ...e su un netbook
    Ancora più positivo il feedback se si passa su un netbook. Abbiamo provato a installare Windows 7 su un netbook Asus con processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz assistito da 1 Gb di Ram e disco a stato solido da 16 GB (servono almeno 12 GB di spazio libero per Seven).

    Giudizio in sintesi: ottimo. Anche in questo caso, nulla a che vedere con Vista che diventa un macigno insostenibile per i pc bonsai. Il nuovo sistema operativo è altrettanto efficiente di Xp su questa piattaforma dalle prestazioni limitate rispetto ai notebook tradizionali. Merito dell'approccio modulare scelto da Microsoft: a seconda della configurazione, il nucleo e i servizi di Windows si adattano all'efficienza complessiva del computer. Così, Windows Seven, con tutti gli abbellimenti grafici attivati, ha tempi di risposta brillanti anche sui mini portatili.

    La Beta 1 è stata addirittura in grado di rilevare più del 90 per cento delle periferiche installate: qualche difficoltà a riconoscere solo la porta Ethernet. Una bella sorpresa, insomma, vedere operare 7, perché evidenzia come l'azienda di Redmond abbia finalmente prestato attenzione a ottimizzare l'occupazione delle risorse di sistema sviluppando un kernel più leggero e compatto.
    Noi abbiamo scelto di installare la versione Ultimate, ovvero quella di Seven con tutte le funzioni accessorie disponibili. Ma si parla già di una release dedicata espressamente ai netbook.

    Insomma Windows 7 passa della Beta e promette bene. Peccato che il lancio avverrà solo fra un anno. Perché una volta provato è difficile tornare a Vista o a Xp.


    www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/01/Windows-7-prova-beta-test...