FreeWorld Forum Guide pc, attualità, economia, giochi, grafica, curiosità e tanto altro ancora ..

[Topic ufficiale motociclismo 2009]

  • Messaggi
  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 18/07/2009 23:23
    MotoGp: Germania, pole a Rossi su Lorenzo e Stoner
    2009-07-18 18:58
    MotoGp: Germania, pole a Rossi su Lorenzo e Stoner
    CHEMNITZ (GERMANIA) - La stagione del motomondiale è al giro di boa, ma i valori in pista non cambiano. Sul circuito del Sachsenring (nona gara dell'anno) Valentino Rossi partirà dalla pole, seguito da Jorge Lorenzo e Casey Stoner. I 'soliti noti' dei bolidi a due ruote, clienti pericolosi per il 'Dottore'. Nelle prove ufficiali fradice di pioggia, Rossi ha interpretato il suo ruolo di protagonista fino in fondo, chiudendo un giro veloce per nulla scontato, in condizioni limite.

    "Ho sempre pensato - spiega Rossi - che la prima fila su questo circuito faccia veramente la differenza. In una pista dove è così difficile sorpassare essere in pole è più importante che altrove. Ma quando è così bagnato anche per me non è facile. Però mi sono trovato bene con la moto e soprattutto siamo riusciti a fare due modifiche che hanno migliorato il mio feeling con l'anteriore. Per riuscire a stare davanti, ho continuato a rimanere in pista nonostante facesse freddo. La temperatura era talmente bassa che se mi fossi fermato e ripartito avrei perso troppo tempo". Una pole dunque fortemente voluta, per trarre il massimo vantaggio dal momento di debolezza degli avversari. "Negli ultimi giri - commenta ancora Rossi - ho avuto anche io degli intoppi. Mi sono ritrovato Pedrosa e Toseland davanti che non erano veloci, ma sono stato perfetto nell'ultimo giro. Quando ero da solo sono riuscito a limare dei decimi anche in dei posti dove non me l'aspettavo. Se domani piove occhio a Stoner, mentre sull'asciutto Lorenzo è decisamente un brutto cliente". Domani che condizione ci si aspetta? "Io spero - ammette il Dottore - che sia asciutto, però se fosse brutto, speriamo piova meno di oggi. O che ci siano 5 o 6 gradi di temperatura in più". Anche perché con la pioggia c'é la curva 'Omega' che fa paura. Solo nel turno della prove ufficiali, li sono caduti sette piloti. "Quella curva - commenta Valentino - è pericolosa con l'acqua perché ci sono due canali che la attraversano, oltretutto si tratta di una svolta in discesa e in contro pendenza. Quando vai giù, sei in mezzo ad una nuvola d'acqua a non so quale velocità, sdraiato sull'asfalto...". Gli avversari aspettano la loro occasione, ma in questa fase é Rossi che sta sapientemente dettando i tempi della stagione. Lorenzo ha le carte in regola per fare una buona gara sul bagnato, ma sa di essere terribilmente pericoloso sull'asciutto. Per Stoner è diverso. Oggi ha conservato le forze per la gara, girando poco e utilizzando al meglio la Ducati, che non sembra dargli alcun problema. La pioggia potrebbe fare la differenza, non tanto in gara, ma in campionato. Per quel che riguarda Pedrosa, vincitore con la sua Honda a Laguna Seca, stavolta le cose si fanno più difficili. A meno che non imbrocchi un'altra partenza da fenomeno dalla terza fila, stavolta sarà difficile vederlo sfrecciare al via davanti a tutti.
  • OFFLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.485
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 16/08/2009 22:14
    Moto: Rossi vince a Brno, '50 punti un bel vantaggio'
    2009-08-16 17:36
    Moto: Rossi vince a Brno, '50 punti un bel vantaggio'
    BRNO (REP. CECA) - Il campione del mondo della MotoGp, Valentino Rossi, ha vinto il Gran Premio della Repubblica Ceca, classe MotoGp. Al secondo posto è giunto Dani Pedrosa (Honda) staccato di oltre 11 secondi. Terzo gradino del podio per lo spagnolo Toni Elias (Honda). Quarto Andrea Dovizioso (Honda), alle sue spalle è giunto Loris Capirossi (Suzuki), mentre Marco Melandri è caduto nell'ultimo giro in un contatto con Mika Kallio (Ducati). Michel Fabrizio (Ducati) si è ritirato nei primi giri e Niccolò Canepa (Ducati) ha chiuso dodicesimo. A cinque giri dalla fine del Gp della Repubblica Ceca, lo spagnolo Jorge Lorenzo (Yamaha) è caduto mentre cercava di superare il pesarese, perdendo l'occasione di riavvicinarsi al compagno di squadra ora saldamente in testa al Mondiale con 50 punti d vantaggio.


    Marco Simoncelli, campione del mondo in carica della 250 su Gilera, ha vinto il Gp della Repubblica Ceca. Al secondo posto Mattia Pasini (Aprilia), mentre la terza piazza va allo spagnolo Alvaro Bautista (Aprilia). Il mondiale vede in testa ancora il giapponese Hiroshi Aoyama (Honda) con 172 punti, mentre lo spagnolo Bautista (Aprilia) è secondo con 160 punti, Marco Simoncelli (Gilera) terzo con 140 punti.

    Lo spagnolo Nico Terol (Aprilia) ha vinto il gran premio classe 125 di Brno, davanti al suo compatriota Julian SImon e all'italiano Andrea Iannone.

    "Devo baciare la mia squadra, ma è stato un peccato per la caduta di Lorenzo perché sarebbe stato un bel duello, però è stato meglio per noi". Il campione del mondo della MotoGp Valentino Rossi subito dopo il suo nuovo trionfo a Brno sembra già pregustare la vittoria del Mondiale 2009. "Cinquanta punti (di distacco dal compagno di squadra, ndr) cominciano ad essere tanti". "Sono molto contento per la gara - ha aggiunto Vale al termine della gara - perché siamo riusciti a mettere a posto la mia moto dopo il warm up. E' stato un bel week end, anche se Lorenzo era più a posto di noi, ieri sono riuscito a fare la pole con la gomma morbida, poi qui ho vinto e adesso ho 50 punti di vantaggio sono tanti, va bene così bisogna continuare in questo modo".